Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeScienzeonline.com

Scienzeonline.com

Un Castello come dimora per artisti e scrittori…

Valutazione attuale:  / 0
In Toscana, il suggestivo Castello Malaspina  di Fosdinovo non è fermo, ma "in Movimento”. Questo il titolo scelto per il ricco programma di residenze esclusivamente per artisti e scrittori, giunto già alla terza edizione, ideato da  Maddalena Fossombroni e Pietro Torrigiani Malaspina. Leggi tutto...

Una ragnatela di grafene per catturare molecole magnetiche

Valutazione attuale:  / 0
Ha una sensibilità mai ottenuta in precedenza il dispositivo realizzato dai ricercatori dell'Istituto di nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Nano-Cnr) capace di misurare il campo magnetico con la precisione di una singola molecola, utilizzando un foglio di grafene come una ‘ragnatela’ capace di intrappolare molecole magnetiche. Un risultato che segna un passo avanti nel campo della spintronica e potrebbe avere applicazioni nella realizzazione di memorie ad alta densità e di sensori molecolari. Leggi tutto...

Hispasat AG1 mission logo unveiled

Valutazione attuale:  / 1
Telecom company Hispasat unveiled the official logo yesterday at the Paris Air & Space Show for its new Hispasat Advanced Generation 1 satellite.

Leggi tutto...

NAPOLI e CAMPANIA – NON SOLO “CAOS RIFIUTI”

Valutazione attuale:  / 1
WWF: FARE SUBITO IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO PER INCENTIVARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA. Leggi tutto...

Mind: the essence of Humanity

Valutazione attuale:  / 1
Negli ultimi 30-40 anni abbiamo appreso sulla mente più di quanto abbiamo fatto nei precedenti 5000. Eppure conosciamo soltanto una minima percentuale dei suoi meccanismi e ci sono aspetti, in particolare alcuni suoi disturbi, di cui non sappiamo addirittura nulla, o quasi nulla. Come è possibile che un campo di conoscenza essenziale sia così poco avanzato? Supereremo questa impasse, e come? Sono le domande al centro della Settima Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza - promossa a Venezia, dal 18 al 20 settembre dalla Fondazione Umberto Veronesi, la Fondazione Giorgio Cini e la Fondazione Silvio Tronchetti Provera - sul tema “Mind: the essence of Humanity”. Leggi tutto...

La silenziosa rimonta delle energie rinnovabili

Valutazione attuale:  / 1
La rivoluzione silenziosa delle rinnovabili è già iniziata ed è inarrestabile. Leggi tutto...

Uso fattibile del metano come materia prima

Valutazione attuale:  / 0
Un team di ricercatori finanziati dall'UE ha fatto un passo avanti verso l'uso del metano come materia prima.

Leggi tutto...

Il Presidente Schifani riceve l'Amministratore della Nasa

Valutazione attuale:  / 0
Il Presidente del Senato Renato Schifani ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama una delegazione della Nasa, guidata dall'Amministratore Charles Bolden, e una delegazione dell'Asi, Agenzia Spaziale Italiana, guidata dal presidente Enrico Saggese. Leggi tutto...

Presentata a Le Bourget la nuova mappa dello spessore dei ghiacci nell’Artico

Valutazione attuale:  / 1
Oggi al Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Le Bourget, a Parigi, è stata presentata la prima mappa dello spessore dei ghiacci marini, prodotta dal satellite dell’ESA CryoSat. Questi dati miglioreranno la comprensione del complesso rapporto esistente fra ghiacci e clima.

Leggi tutto...

Europei propongono soluzioni per sconfiggere la desertificazione del suolo e delle foreste

Valutazione attuale:  / 0
Ricercatori finanziati dall'UE si stanno impegnando per combattere la desertificazione nelle foreste secche e nei terreni agricoli che punteggiano l'area del Mediterraneo e la Cina, uno sforzo che favorisce l'iniziativa dell'Anno internazionale delle foreste, una piattaforma globale che mira alla gestione sostenibile delle foreste del mondo.

Leggi tutto...

Nanofarmaco contro l’ictus

Valutazione attuale:  / 0
La nanomedicina costituisce già una promettente frontiera della lotta ai tumori. Leggi tutto...

Gli europei puntano i riflettori della ricerca sugli alimenti sani

Valutazione attuale:  / 0
Cosa sono gli alimenti sani e come possiamo renderli innovativi? Come possiamo offrire ai consumatori le informazioni che vogliono/di cui necessitano su questi tipi di alimenti? Leggi tutto...

L’incessante e sarcastico cinguettio di Louise Lawler all’Art Unlimited Basel 42…

Valutazione attuale:  / 1
Tra i 62 progetti in formato gigante di Art Unlimited all’Art Basel 42, appositamente realizzati per il generoso settore che offre circa 17000 m2 del padiglione espositivo, c’è anche la nuova installazione a muro Light and Dark (Adjusted to fit) di Louise Lawler (1947 Bronxville, New York). Leggi tutto...

Hezbollah e il confessionalismo libanese

Valutazione attuale:  / 1
 Nell'ambito del ciclo di seminari organizzato presso il Dipartimento di Studi Storici Geografici Antropologici della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Roma Tre, il 18 aprile si è svolto l'incontro intitolato Hezbollah e il confessionalismo libanese: dinamiche interne e politiche regionali” Leggi tutto...

L’interno di una “culla stellare” ripreso per la prima volta con l’interferometria infrarossa

Valutazione attuale:  / 0
Da anni ormai l’astronomia sfrutta osservazioni simultanee di oggetti celesti con più strumenti per ottenere immagini sempre più dettagliate. Leggi tutto...

Prezzi delle derrate ancora sostenuti caratterizzeranno il prossimo decennio

Valutazione attuale:  / 0
Pubblicato il rapporto congiunto OCSE/FAO “Agricultural Outlook 2011-2020 Leggi tutto...

Un progetto finanziato dall'UE sviluppa batterie ricaricabili per le auto del futuro

Valutazione attuale:  / 0
Un team di ricercatori finanziati dall'UE sta coordinando lo sviluppo di un particolare tipo di batterie ricaricabili a base di zinco e sostenibili per veicoli elettrici (VE) e VE ibridi.

Leggi tutto...

Art Basel tecnologica: l’applicazione conquista anche i tecno-addicted!

Valutazione attuale:  / 0
Art Basel sforna vincenti assi nella manica da vero primato delle fiere mondiali. Leggi tutto...

Quando il "silenzio racconta l'arte". I percorsi sperimentali del Dipartimento Educazione del MAXXI.

Valutazione attuale:  / 1
Continua la corsa del museo MAXXI. Leggi tutto...

La siccità nel Corno d’Africa minaccia milioni di persone

Valutazione attuale:  / 1
Servono aiuti urgenti per i pastori ed i piccoli contadini della regione. Leggi tutto...

Modelli migliori per la previsione delle tempeste

Valutazione attuale:  / 1
Le regioni aride di tutto il mondo aspettano le piogge per dissetare il loro terreno asciutto. Leggi tutto...

WWF - Referendum

Valutazione attuale:  / 0
Primo commento sui referendum del 12 e 13 giugno IL WWF: L’ITALIA E’ UN PAESE CAPACE DI FUTURO LA SCOMMESSA SULLA RETE RISULTA VINCENTE SU FACEBOOK IL ‘PANDA’ REALIZZA IN 10 GIORNI 1,4 MLN DI VISUALIZZAZIONI Leggi tutto...

Legambiente - Referendum

Valutazione attuale:  / 0

Oggi è un buon giorno per l’Italia.

Leggi tutto...

Ripartire dalla natura per lo sviluppo agricolo

Valutazione attuale:  / 0
La FAO lancia un nuovo modello di sviluppo agricolo per produrre di più con meno Leggi tutto...

Dieci sculture per le periferie di Siena

Valutazione attuale:  / 0
Il 23 giugno sarà inaugurata la mostra curata dagli studenti del corso Arte Ambiente e Architettura del Paesaggio Leggi tutto...

Scienziati fanno luce su come le cellule rispondono alle forze

Valutazione attuale:  / 0
La questione di come singole cellule rispondono alle forze meccaniche, specialmente in considerazione del fatto che tali forze influenzano il comportamento delle cellule, da sempre suscita l'interesse degli scienziati. Non si era però trovata la soluzione... finora. Leggi tutto...

Gli orti urbani nella RD Congo fruttano 400 milioni di dollari per i piccoli coltivatori

Valutazione attuale:  / 0
Grazie ai progetti FAO cala la malnutrizione urbana Leggi tutto...

Greenpeace - Referendum

Valutazione attuale:  / 0

Italia, ferma il nucleare. Vota Sì

Leggi tutto...

Acqua sotterranea a rischio in Pianura Padana

Valutazione attuale:  / 0
L'acqua 'sotterranea' viene più comunemente utilizzata per le esigenze quotidiane e a fini produttivi, industriali e agricoli. Leggi tutto...

Internet: nasce l’era di IPv6

Valutazione attuale:  / 0
È in corso dalle due di questa mattina e per la durata di 24 ore il World IPv6 Day, la sperimentazione mondiale di IPv6, la nuova versione del protocollo informatico più importante della telematica, quello che permette ai dati di Internet di viaggiare da un punto all’altro della rete e, banalmente, al nostro computer di connettersi in rete. Marco Sommani dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr), in qualità di coordinatore del capitolo italiano dell’IPv6 Forum per l’Internet Society, si occupa di seguire nel nostro paese le fasi delicate di questo passaggio e da vari anni coordina nel Cnr le attività di sperimentazione del nuovo protocollo. Leggi tutto...

Pagina 16 di 49

Sottocategorie

Flash News

Inviate i vostri messaggi, commenti, video e foto dell’evento, scienzeonline le pubblicherà in queste pagine!

Di ora in ora si rende sempre più chiaro e drammatico il rapporto dei danni e delle vittime del forte terremoto di questa notte avvenuto vicino a l’Aquila. Si hanno rapporti da varie zone di crolli e di interi centri storici abitati rasi al suolo, si organizzano centri di raccolte in varie zone della città di Aquila. E’ stato disposto la chiusura preventiva di tutte le scuole in Abruzzo e delle Autostrade e strade statali per la verifica tecnica di agibilità.

Il sisma di magnitudo 5.8 è avvenuto alle ore 01h32m39.00s Tempo Universale (Ore 3:32 del mattino in Italia) alle Coordinate 42.33°N, 13.33°E ad una profondità di 8.80 km.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Articoli Correlati

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates