Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comPaleontologia

Paleontologia

El CENIEH participa en el estudio tafonómico del yacimiento francés de la Grotte des Barasses II

Valutazione attuale:  / 0

Figure 4_Rufà et al 2017

La investigadora Ruth Blasco es coautora de este estudio sobre las aves del yacimiento francés del Paleolítico medio de la Grotte des Barasses II, que aporta datos sobre la actividad de mamíferos carnívoros y rapaces. Un estudio recientemente publicado en la revista Archaeological and Anthropological Sciences, liderado por la Universitat Rovira i Virgili-IPHES, en el que ha participado Ruth Blasco, especialista en Tafonomía del Centro Nacional de Investigación sobre la Evolución Humana (CENIEH), revela la significativa presencia de carnívoros actuando sobre el conjunto de aves en el yacimiento de la Grotte des Barasses II, en Ardèche Francia, durante el Paleolítico medio.

Leggi tutto...

El último dinosaurio antes del impacto

Valutazione attuale:  / 0
Un equipo de investigadores de la Universidad de Yale acaba de hacer público el descubrimiento del que fue uno de los últimos dinosaurios vivos justo antes del impacto de un gran meteorito hace 65 millones de años. El hallazgo indica que los dinosaurios prosperaban antes del impacto y asesta un duro golpe a la idea de que se extinguieron gradualmente mucho tiempo antes y debido a otras causas. Leggi tutto...

Segnali dalle fusioni stellari

Valutazione attuale:  / 1
Segnali elettromagnetici come conseguenza della fusione fra due stelle di neutroni: i risultati di un nuovo studio pubblicato su Nature. Leggi tutto...

Nuevo estudio sobre las ocupaciones neandertales en la Sierra de Madrid

Valutazione attuale:  / 0

Investigadores del CENIEH acaban de publicar en la revista Trabajos de Prehistoria un nuevo artículo sobre la ocupación y desarrollo de actividades por parte de grupos neandertales en el yacimiento madrileño de Navalmaíllo, (Pinilla del Valle).

Los investigadores del Centro Nacional de Investigación sobre la Evolución Humana (CENIEH) Laura Sánchez-Romero, Alfredo Pérez-González y Theodoros Karampaglidis acaban de publicar en la revista Trabajos de Prehistoria un nuevo artículo sobre la ocupación y desarrollo de actividades por parte de grupos neandertales en el yacimiento madrileño de Navalmaíllo, (Pinilla del Valle).

Leggi tutto...

Esplorazioni Archeologiche e il Mistero delle Cipree Medievali nelle Maldive

Valutazione attuale:  / 0


Vi invitiamo a intraprendere un viaggio emozionante nel mondo delle scoperte archeologiche recenti, mentre esploriamo un affascinante studio condotto nelle incantevoli Maldive, noto come "Tracking the Cowrie Shell: Excavations in the Maldives, 2016". Questa ricerca, coordinata da un team di esperti composto da Anne Haour, Annalisa Christie e Shiura Jaufar, provenienti dalla Sainsbury Research Unit for the Arts of Africa, Oceania, and the Americas e dall'University of East Anglia, Regno Unito, ha portato alla luce segreti sepolti nel passato dell'arcipelago delle Maldive.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 2

Flash News

 

 

Pubblicato sulla rivista Chemosphere uno studio coordinato dall’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Cnr. La ricerca, con una tecnica analitica specifica per la determinazione del metallo contaminante, conferma i livelli trascurabili per la salute della popolazione.

L’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Idpa) ha coordinato uno studio sulle concentrazioni di mercurio (Hg) nelle acque minerali naturali italiane in bottiglia. La ricerca 'Ultra-trace determination of total mercury in Italian bottled waters' (determinazione di ultra-tracce di mercurio nelle acque in bottiglia italiane) è stata pubblicata sulla rivista Chemosphere, in collaborazione con l’Istituto di nanotecnologia (Cnr-Nanotec), l’Università della Calabria (Unical), le Università Sapienza di Roma, degli Studi di Ferrara, Ca’ Foscari di Venezia e Magna Graecia di Catanzaro.

“Nel biennio 2014-2016 sono state raccolte e analizzate in laboratorio, con una tecnica analitica specifica per la determinazione del mercurio (Hg) in ultra-tracce, 244 acque confezionate in bottiglia di 164 marche, rappresentanti il 64% dell’intero mercato italiano. I dati raccolti forniscono informazioni fino ad oggi assenti, confermando i livelli trascurabili di Hg nelle acque in bottiglia italiane, circa mille volte inferiori rispetto al valore limite di 1 microgrammo per litro previsto dalla Direttiva Europea 2003/40/CE”, spiega Massimiliano Vardè del Cnr-Idpa. “Il mercurio è uno dei contaminanti più dannosi e indesiderabili, in particolare nell'ambiente acquatico. L’esposizione ad esso, anche a basse dosi, induce effetti avversi sul sistema nervoso centrale del feto, del bambino e dell’adulto e provoca, inoltre, significativa tossicità renale ed epatica, diminuzione della fertilità, alterazioni del sistema immunitario e danni al sistema cardiovascolare”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates