Scienzeonline.com
Astronomers searching for oxygen can breathe more easily
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
ESA’s Herschel space observatory has found molecules of oxygen in a nearby star-forming cloud. This is the first undisputed detection of oxygen molecules in space. It concludes a long search but also leaves questions unanswered.
La galassia più oscura
Una piccola galassia nelle vicinanze della Via Lattea si rivela doppiamente interessante: è composta principalmente di materia oscura e contiene stelle risalenti ai primordi del nostro Universo. Leggi tutto...
WWF reclama un uso responsable del aire acondicionado para combatir el cambio climático
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
Con la llegada de las altas temperaturas veraniegas aumenta el uso masivo del aire acondicionado.
Leggi tutto...Nemesis va in pensione
Un nuovo studio smentisce che il numero degli impatti da asteroidi o da comete sulla Terra abbia variazioni periodiche, e così anche la teoria di Nemesis, la stella compagna della Terra, e della sua influenza sulla nube di Oort. Leggi tutto...
Scuola estiva dello European Campus of Excellence in Portogallo!
Questa estate, studenti internazionali ed eminenti scienziati si recheranno in Portogallo dove sta per iniziare una prestigiosa scuola estiva in biologia ed evoluzione genomica.
Rabarama, dalla Russia with love
A due mesi dalla clamorosa polemica con l’assessore alla cultura, il successo dell’esposizione alle Pagliere e nel complesso di Boboli-Palazzo Pitti conferma il gradimento del pubblico, mentre emissari da S. Pietroburgo trattano l’acquisto di alcuni giganti di marmo per le piazze della città. Leggi tutto...
LABORATORIO DI BIOLOGIA SUBACQUEA
Studiare la biologia marina nelle acque dell’arcipelago delle Eolie. Leggi tutto...
Caccia in Abruzzo: mai peggio di così!
In corso la discussione su due proposte di calendario venatorio, entrambe pessime. La fauna di quella che era la Regione Verde è in balia dell’estremismo venatorio
Leggi tutto...Juno sulle spalle di Atlas
Si apre il 5 agosto prossimo la prima 'finestra' per il lancio della Missione Juno della NASA, dedicata allo studio del pianeta Giove. A bordo due strumenti italiani, forniti dall'ASI: Jiram, spettrometro a immagini realizzato con la guida scientifica dell'INAF e KaT, per esperimenti di radio-scienza. Leggi tutto...
Da Parmigianino a Piazzetta: disegni bizzarri dalla Collezione dei Duchi d'Este
Una collezione principesca nella dimora di un Duca: la Reggia di Ferrante Gonzaga a Guastalla, nel Reggiano, finalmente tornata al suo antico splendore, ospita una mostra che racconta una segreta passione di una altra dinastia, quella degli Este, per il collezionismo di disegni. Due Case ducali, imparentate da secoli, che ebbero con Margherita, figlia di Alfonso III, il "Duca Cappuccino", andata in sposa al duca Ferrante III di Guastalla, l'ultimo matrimonio Este - Gonzaga, nel 1648.
Joint FAO-WFP statement: Aid for East Africa, now and in the future
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
Following the emergency meeting on the food and humanitarian crisis in the Horn of Africa held in Rome on 25 July at the request of the French Presidency of the G20, FAO and WFP welcome the international community's determined mobilization in response to the situation.
LE DONNE PROTAGONISTE DELLA TRAVERSATA DELLA SOLIDARIETA
MESSINA – REGGIO CALABRIA – 31 LUGLIO 2011 Leggi tutto...
VELENI CHIMICI: la specie umana sempre più a rischio
Nel 2004, con la “Dichiarazione internazionale sui Pericoli dell’inquinamento chimico”, presentata all’UNESCO,
Luc Montagnier esordiva dichiarando “La specie umana è a rischio”. Oggi lo è assai di più
Giovani, abuso e gioco al Fiuggi Family Festival 2011
Giunto alla quarta edizione l’evento pensato per le famiglie, organizzato dal Forum delle Associazioni familiari con il patrocinio del Consiglio nazionale delle ricerche. In cartellone, tra cinema e divertimento, un dibattito sul disagio giovanile Leggi tutto...
Inflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato
I dati Istat che ci indicano l'inflazione come stabile e' a nostro avviso un segnale che ancora siamo in tempo per cambiare direzione, e riprendere il percorso verso un'economia dove mercato, concorrenza e liberalizzazioni siano al centro di provvedimenti e iniziative.
Leggi tutto...
Le microonde entrano in sala operatoria
Al Bambino Gesù effettuato il primo intervento al mondo di termoablazione Leggi tutto...
WORLD STEPS UP TO CHALLENGE OF HELPING HUNGRY PEOPLE OF HORN OF AFRICA
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
NAIROBI – The UN World Food Programme (WFP) has welcomed a surge in donations from governments, companies and individuals as it scales up operations and assistance to those affected by drought and famine. Leggi tutto...Nella morsa del buco nero
Al centro di una galassia a 32 milioni di anni luce da noi, un super buco nero attira verso di sé il gas caldo che lo circonda: il telescopio orbitante Chandra ha fatto da spettatore fornendo immagini e dati senza precedenti. Leggi tutto...
Influence food security and nutrition governance
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
New online consultation on food security and nutrition launched.
Leggi tutto...A Erice si parla di grafene
Scienziati da tutto il mondo e il premio Nobel Novoselov riuniti per discutere di grafene, il materiale delle meraviglie, in una conferenza organizzata dal Cnr. Leggi tutto...
ALMA, ecco la prima antenna europea
Incastonato a 5000 metri d’altitudine, nelle Ande cilene, è il primo tassello europeo inserito nel puzzle di radiotelescopi dell’Atacama Large Millimeter-submillimeter Array. La nuova antenna, consegnata dall’ESO, porta a 16 le parabole già installate. Numero destinato a crescere fino a 66 a progetto completato. Leggi tutto...
Arteriosclerosi? Le cause si studiano in 3D
Medicina, fisica, matematica e informatica insieme per comprendere i meccanismi biomeccanici che determinano l’insorgenza di malattie cardiovascolari. A realizzare una mappatura tridimensionale del flusso sanguigno, il Cnr e l’Università di Harvard Leggi tutto...
WWF: BASTA NASCONDERSI DIETRO AL LUPO CATTIVO
Lettera aperta del WWF alla Commissione Agricoltura: la corretta applicazione delle politiche agricole nel segno della tutela e della convivenza Leggi tutto...
Lowering of ERS-2 orbit continues
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
The orbit of ESA’s retired ERS-2 observation satellite is being lowered to reduce the risk of collision with other satellites or space debris. The goal is to leave it well below most operating polar satellites by the end of August.
Scienziati ricompongono puzzle riguardante la memoria epigenetica
Un nuovo studio britannico getta nuova luce su come un organismo possiede la capacità di creare una memoria biologica riguardante un fattore variabile come la temperatura o il cibo
Leggi tutto...Onde di Alvfén e spicole, il nesso cè
Fra le onde di Alfvén e le spicole, il nesso non solo c'è, ma nuovi studi spiegano come la forza delle onde sia oltre cento volte superiore a quanto precedentemente ipotizzato: tale da giustificare non solo il riscaldamento della Corona ma anche il condizionamento del vento solare. Leggi tutto...
L'oidio abbatte il sistema di difesa delle piante
Uno dei più grandi problemi contro i quali devono combattere le piante è l'oidio, una malattia causata da varie specie di funghi e molto facile da vedere.
Leggi tutto...Pakistan floods - a year later
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
Smallholders helped back on their feet - but further support needed
I risultati del progetto MarcoPolo2010
Dalla biodiversità delle popolazioni sulla Via della Seta individuate nuove basi genetiche per le preferenze alimentari. Leggi tutto...
First joint European Space Tweetup in Cologne
SCIENCEONLINE - SCIENZEONLINE
The DLR German Aerospace Center and the European Space Agency are inviting 60 Twitter followers to the first joint European Space Tweetup as part of German Aerospace Day on 18 September in Cologne, Germany.
Altri articoli...
- Nebulosa planetaria in cerca dun partner
- New uses for Space Station
- Lluvia en Saturno, procedente de la luna Encélado
- Cnr.it, gli Highlights
- Saturno si abbevera alla fonte di Encelado
- Osteoporosi. La malattia delle donne
- Enceladus rains water onto Saturn
- EMERGENZA SOMALIA
- Una rete innovativa per l'assistenza medica personalizzata, in stile UE
- Scattata la fotografia di molecole complesse
Sottocategorie
- Scienza e Società
- Cinema
- Alimentazione
- Recensioni
- Comunicati Stampa
-
Zoologia
Il mondo degli esseri viventi, ricerche e scoperte.
-
Botanica
Il variegato mondo della Botanica
-
Sessuologia
Il mondo della Sessuologia
-
Eventi
Eventi del mondo della cultura scientifica
-
Informatica
Il mondo dell'Informatica e le sue applicazioni
-
Etica
Articoli riguardante l'Etica
-
Tecnologia
Il mondo della Tecnologia
-
Nucleare
Nucleare, notizie e ricerche.
-
Ambiente
Tutte le notizie sull'Ambiente
-
Epidemiologia
Articoli inerenti la Epidemiologia
-
Chimica
La Chimica e le ricerche chimico-fisiche
-
Fisica
La Fisica e le ultime scoperte ed applicazioni
-
Antropologia
Le ultime scoperte dell'Antropologia
-
Geologia
La geologia, scoperte e ricerche.
-
Genetica
La genetica e le utlime scoperte.
-
Archeologia
Il mondo antico e le sue scoperte
-
Paleontologia
Il mondo della Paleontologia
-
Astronomia
Articoli inerenti l'astronomia e lo studio del cosmo
- Scienze Naturali
-
Medicina
Medicina e ricerca medica