Scienzeonline.com
VIAGGIO NELLUMBRIA DELL800
VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’800. Mariano Guardabassi fotografo, pittore, conservatore” è la mostra che la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici presenta dal 10 luglio al 2 ottobre 2011 negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell’Umbria: una raccolta inedita di più di cento foto selezionate tra le ottocento del Fondo Mariano Guardabassi, il più antico (1859 – 1872) tra quelli custoditi nell'Archivio Fotografico della Soprintendendenza. Leggi tutto...
La Conferenza della FAO approva lincremento del budget
Ed elogia i servigi resi da Diouf all’Organizzazione durante il suo mandato. Leggi tutto...
Integral cuestiona los principios de la gravedad cuántica
Las observaciones del telescopio de rayos gamma de la ESA, Integral, ponen en duda las bases de la física posterior a Einstein, al demostrar que la granularidad cuántica del espacio tiene una escala mucho menor de lo que se pensaba. Leggi tutto...
La Terre vue de l'Espace : Retrait des glaces en été
Alors que débutent les mois d’été dans l’hémisphère nord, Envisat a pris cette image d’une portion de la calotte glaciaire et de la côte occidentale du Groenland au moment où la banquise d’hiver entame son retrait. Leggi tutto...
I copepodi e il loro ruolo nella catena alimentare dell'Artico
Il minuscolo copepoda Calanus glacialis, un cugino dell'aragosta e della cladocera, influenza la dieta di molte creature della regione Artica, in particolare durante la rigida stagione invernale. Leggi tutto...
LAgenzia Spaziale Italiana collabora con Eutelsat e Skylogic per sviluppare
Firmato il Memorandum d’Intesa con Skylogic per l’uso di KA-SAT. L’Agenzia Spaziale Italiana ha annunciato, in data odierna, un accordo con Eutelsat Communications e Skylogic per l’utilizzo di KA-SAT, il nuovo satellite in banda Ka ad alte prestazioni, allo scopo di sviluppare la connettività a banda larga per servizi di tipo istituzionale e per la Pubblica Amministrazione del nostro paese. Leggi tutto...
La poetica di Floreani narrata in un documentario. Lanteprima è al Maga!
Questo pomeriggio alle 17.00 in occasione della straordinaria mostra "Alchemica" che il Maga di Gallarate dedica a Roberto Floreani, sarà proiettato in anteprima assoluta il film documentario dell'artista veneziano realizzato da GIART TV. Leggi tutto...
Riuniti a Venezia dal 1 al 3 luglio i massimi esperti internazionali di epilessia tumorale
GLI ITALIANI PROMOTORI DI RETI DI ECCELLENZA PER UN APPROCCIO GLOBALE ALLA PERSONA - Avvio di collaborazioni nella ricerca per risultati più veloci ed efficaci nelle terapie Leggi tutto...
'Dirty hack' restores Cluster mission from near loss
Using ingenuity and an unorthodox 'dirty hack', ESA has recovered the four-satellite Cluster mission from near loss. The drama began in March, when a crucial science package stopped responding to commands – one of a mission controller's worst fears.
Leggi tutto...
Linquinamento dellaria maschera il riscaldamento globale
Gli effetti indesiderati sul clima della lotta contro gli aerosol al centro del progetto Eucaari, promosso dalla Commissione Europea e appena presentato a Helsinki. L’abbattimento delle emissioni potrebbe comportare un aumento di circa 1ºC delle temperature. La collaborazione coinvolge 48 enti di ricerca tra cui l’Istituto di scienze dell’atmosfera del Cnr Leggi tutto...
Attenti a Le Meduse nel Mare Nero
Giovanni Cerri, Maurizio Cariati, Java Cozzani, Emanuele Gregolin, Anna Madia, Lorenzo Manenti e Iacopo Raugei, alias Le Meduse tornano a settembre con il loro progetto itinerante "Mare Nero”. Leggi tutto...
La pressione arteriosa cambia quattro volte nel corso della vita
I cambiamenti della pressione arteriosa si verificano durante quattro fasi della vita di una persona, è quanto suggerisce una nuova ricerca condotta dal Medical Research Council Unit for Lifelong Health and Ageing, University College di Londra. Presentata sulla rivista PLoS Medicine, la ricerca è stata finanziata in parte dagli Stati Membri che partecipano al progetto NEW OSH ERA ("New and emerging risks in occupational safety and health [OSH] - anticipating and dealing with change in the workplace through coordination of OSH risk research"). Leggi tutto...
Fertilità femminile, l'età è il primo nemico
«Con il passare degli anni si abbassano le probabilità di arrivare ad una gravidanza ed aumentano i problemi per le coppie alla ricerca di un figlio», spiegano dal centro di medicina per la riproduzione ProCrea. Leggi tutto...
Meet Justin, an android who will soon be controlled remotely by the astronauts in ESAs Columbus lab
Meet Justin, an android who will soon be controlled remotely by the astronauts in ESA’s Columbus laboratory on the International Space Station. With this and other intriguing experiments like the Eurobot rover, ESA is paving the way for exploring the Moon and planets with tele-operated robots.
Leggi tutto...
WWF: LA PESCA ECCESSIVA METTE A RISCHIO SIA PESCI CHE PESCATORI
I complimenti del WWF all’inchiesta di Anno Zero. E l’augurio per la riforma della pesca che verrà proposta nelle prossime settimane. Leggi tutto...
Debellata la peste bovina Cosa fare adesso
L’eliminazione del virus mortale un modello per sconfiggere altre malattie.
Leggi tutto...
Neutron star bites off more than it can chew
ESA’s XMM-Newton space observatory has watched a faint star flare up at X-ray wavelengths to almost 10 000 times its normal brightness. Astronomers believe the outburst was caused by the star trying to eat a giant clump of matter. Leggi tutto...
La genetica guida la procreazione assistita
Terapie sempre più su misura al centro internazionale di fecondazione medico assistita ProCrea che dal 27 giugno all'1 luglio celebra la "Settimana della fertilità" con consulti gratuiti per le coppie. Leggi tutto...
PRODUZIONE SCIENTIFICA: ACCESSIBILITÀ = UTILIZZO
L'evento ha come obiettivo la sensibilizzazione delle istituzioni pubbliche in merito alla necessità di promuovere archivi aperti che rendano accessibile e gratuita la produzione scientifica nazionale. Leggi tutto...
NUOVA GUINEA
WWF: “NEL CUORE DELLA BIODIVERSITA’ SCOPERTE 1000 NUOVE SPECIE IN 10 ANNI” Leggi tutto...
Rifiuti, emergenza Napoli
Legambiente: “Subito decreto per liberare Napoli e superare l’emergenza sanitaria” Leggi tutto...
Istituto Regina Elena: nasce database europeo su nuova chirurgia mammaria
20.000 CASI DI CHIRURGIA MAMMARIA IN RETE A FAVORE DELLA RICERCA PER RISULTATI SEMPRE PIU’ EFFICACI. Dalla diagnostica molecolare alla radioterapia intraoperatoria, ecco come si affronta la patologia mammaria in sole 12 ore al Regina Elena. Leggi tutto...
Conferenza stampa con il neo eletto Direttore Generale della FAO
Lunedì 27 giugno alle ore 11:00 il neo eletto Direttore Generale della FAO, Graziano da Silva, incontra i giornalisti. Leggi tutto...
Non cè Laguna senza "merletto": riaperto il Museo a Burano in una veste tutta nuova!
Ebbene sì, ce l’hanno fatta (ma sarebbe stato quasi impossibile per loro fallire) ed è tornato tra noi: grandi professionisti interni ed esterni della Fondazione Musei Civici di Venezia, grazie alla qualità dei loro interventi, della loro dedizione e collaborazione, hanno permesso la riapertura al pubblico del Museo del Merletto, sede storica della celebre Scuola del Merletto (dal 1872 al 1970), fondata dalla contessa Andriana Marcello, divenuta museo nel 1981 ed entrata a far parte dei Musei Civici Veneziani nel 1995 Leggi tutto...
Monte SantAngelo Patrimonio dellUmanità Unesco
Legambiente:“Giusto riconoscimento a un luogo unico al mondo, simbolo della cristianità”. Leggi tutto...
Kofi Annan avverte: la fame potrebbe diventare un disastro permanente
Nel 2009 sono stati comprati con fondi speculativi terreni grandi quanto la Francia, denuncia Annan oggi presidente di Green Alliance for Africa. Leggi tutto...
GREEN ECONOMY
WWF E UNICREDIT PRESENTANO UN’IMPORTANTE INIZIATIVA SULL’ENERGIA RINNOVABILE, EFFICIENZA ENERGETICA E CARBON MANAGEMENT TUTTA ITALIANA DESTINATA ALLE FAMIGLIE E ALLE PICCOLE IMPRESE Leggi tutto...
Presentazione indagine conoscitiva sul trasporto degli infermi e sulle reti di emergenza e urgenza
Martedì 28 giugno 2011, ore 10,30, Sala Capitolare presso il Chiostro di Santa Maria Sopra Minerva-Senato della Repubblica, piazza della Minerva 38 Leggi tutto...
Area di Supporto alla Persona: Al via accordo tra Istituti Regina Elena-S. Gallicano e Parco di Veio
NATURA, ARCHEOLOGIA E TRADIZIONI POPOLARI COME TERAPIA - 1°appuntamento domani al “Casolare 311” nella Notte di San Giovanni, altri 7 fino a Novembre.
Leggi tutto...RadioAstron muove per Baikonur
Lancio fissato per il 18 luglio. Ha completato tutte le verifiche il satellite per Radioastronomia più grande mai realizzato. La sua antenna di dieci metri di diametro si dirigerà nello spazio portata da un vettore Zenit-2 dalla base di Baikonur in Kazakistan dove verrà trasferito il 24. A colloquio con Gabriele Giovannini dell'IRA di Bologna che rappresenta l'INAF nel comitato scientifico del satellite. Leggi tutto...
Altri articoli...
- Un Castello come dimora per artisti e scrittori
- Una ragnatela di grafene per catturare molecole magnetiche
- Hispasat AG1 mission logo unveiled
- NAPOLI e CAMPANIA NON SOLO CAOS RIFIUTI
- Mind: the essence of Humanity
- La silenziosa rimonta delle energie rinnovabili
- Uso fattibile del metano come materia prima
- Il Presidente Schifani riceve l'Amministratore della Nasa
- Presentata a Le Bourget la nuova mappa dello spessore dei ghiacci nellArtico
- Europei propongono soluzioni per sconfiggere la desertificazione del suolo e delle foreste
Sottocategorie
- Scienza e Società
- Cinema
- Alimentazione
- Recensioni
- Comunicati Stampa
-
Zoologia
Il mondo degli esseri viventi, ricerche e scoperte.
-
Botanica
Il variegato mondo della Botanica
-
Sessuologia
Il mondo della Sessuologia
-
Eventi
Eventi del mondo della cultura scientifica
-
Informatica
Il mondo dell'Informatica e le sue applicazioni
-
Etica
Articoli riguardante l'Etica
-
Tecnologia
Il mondo della Tecnologia
-
Nucleare
Nucleare, notizie e ricerche.
-
Ambiente
Tutte le notizie sull'Ambiente
-
Epidemiologia
Articoli inerenti la Epidemiologia
-
Chimica
La Chimica e le ricerche chimico-fisiche
-
Fisica
La Fisica e le ultime scoperte ed applicazioni
-
Antropologia
Le ultime scoperte dell'Antropologia
-
Geologia
La geologia, scoperte e ricerche.
-
Genetica
La genetica e le utlime scoperte.
-
Archeologia
Il mondo antico e le sue scoperte
-
Paleontologia
Il mondo della Paleontologia
-
Astronomia
Articoli inerenti l'astronomia e lo studio del cosmo
- Scienze Naturali
-
Medicina
Medicina e ricerca medica