Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Fisica

Consegnato il sensore che misurerà la temperatura sull'Everest

Valutazione attuale:  / 0
Consegnato il sensore che misurerà la temperatura sulla vetta dell’Everest
Scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo riuniti a Padova per fare il punto sui cambiamenti climatici e sottolineare il ruolo delle montagne. Durante l’evento, organizzato da EvK2Cnr, consegnato all’alpinista Agostino Da Polenza lo strumento che rileverà le temperature sulla vetta dell’Everest Leggi tutto...

Fisica: scoperto un nuovo stato della materia soffice

Valutazione attuale:  / 0
Un gruppo di ricerca internazionale che vede protagonisti il Cnr e la Sapienza ha scoperto la prima prova sperimentale del cosiddetto gel di equilibrio. Lo studio, durato sette anni, è stato pubblicato su Nature Materials e apre prospettive interessanti nel campo delle nanotecnologie. Leggi tutto...

Raggi X? L’organismo risponde aumentando gli antiossidanti

Valutazione attuale:  / 1
Uno studio realizzato dagli Istituti di fisiologia clinica e di scienze dell'alimentazione del Cnr, pubblicato oggi su European Heart Journal dimostra che le radiazioni a cui sono esposti i cardiologi interventisti attivano delle modificazioni cellulari in ‘difesa’ dagli effetti nocivi delle radiazioni stesse. Leggi tutto...

Scattata la ‘fotografia’ di molecole complesse

Valutazione attuale:  / 0
 

Su Nature Physics lo studio del Cnr e del Politecnico di Milano. Il risultato ottenuto grazie a una tecnica innovativa chiamata tomografia dell’orbitale molecolare, che si basa sull’impiego di impulsi laser estremamente intensi e di durata di milionesimi di miliardesimi di secondo Leggi tutto...

Il fattore "Q" nella meccanica quantistica

Valutazione attuale:  / 0
Tutto si muove! Ma in un mondo dominato da dispositivi elettronici è facile dimenticare che tutte le misurazioni prevedono il movimento, che sia il moto di elettroni attraverso un transistor o il semplice spostamento di un elemento meccanico. Una nuova ricerca finanziata dall'UE suggerisce che la meccanica quantica potrebbe avere la risposta su quando il moto si esaurirà.

Leggi tutto...

Flash News

La vaccinazione di catch-up*

*Relazione da: L'HPV e il vaccino a 2 anni dall'esordio. II Incontro Ospedale Cristo Re. Roma, 19 giugno 2009

Sulla base delle evidenze attualmente disponibili, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda come fasce di popolazione target a cui destinare la vaccinazione anti HPV: le pre-adolescenti tra 9-13 anni di età, che rappresentano il target primario (massimo beneficio prima dell’esposizione e con maggiore immunogenicità) e le ragazze tra i 14-26 anni di età che vengono considerate come target secondario. In Italia, ad oggi, è prevista per le 12 enni un’offerta attiva e gratuita, per le 13 enni recupero gratuito non attivo (in alcune Regioni), per la fascia 14-26 anni recupero (cd vaccinazione di catch up) con copayment (pagamento con tariffa agevolata).

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates