Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaWater security and economic growth in emerging economies", Londra, Regno Unito

Water security and economic growth in emerging economies", Londra, Regno Unito

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Il 14 e 15 giugno 2011 si terrà a Londra, nel Regno Unito, un evento intitolato "Water security and economic growth in emerging economies" ("La sicurezza idrica e la crescita economica nelle economie emergenti").

L'acqua è una questione critica a livello mondiale e presto la domanda supererà l'offerta, specialmente nelle economie emergenti in rapida crescita. L'estrazione, la conservazione e l'uso dell'acqua possono causare un cambiamento radicale negli ecosistemi, con conseguenze di ampia portata.

Concentrandosi sulle principali economie emergenti, la conferenza affronterà questioni chiave quali:
- la complessità degli accordi sull'acqua transfrontalieri;
- quali sono i piani nazionali per la gestione idrica nelle economie emergenti;
- come potranno essere plasmate la politica industriale e la crescita economica nei paesi "secchi";
- quali innovazioni politiche riusciranno ad affrontare la scarsità d'acqua;
- quali innovazioni tecnologiche possono aumentare la produttività idrica;
- quali nuovi partenariati e strutture riusciranno a sbloccare gli investimenti nel settore idrico.

Flash News

Allarma FAO sugli allevamenti. Presentato in questi giorni un piano strategico internazionale per la salvaguardia delle razze d’allevamento 

A Interlaken si discute (anche) sul futuro alimentare del pianeta. Nella cittadina svizzera, infatti, si è svolta dal 3 al 7 Settembre la prima Conferenza Tecnica Internazionale sulle Risorse Genetiche Animali. Oltre cento nazioni hanno mandato i propri rappresentanti per mettere a punto un piano strategico internazionale di salvaguardia della biodiversità degli animali d’allevamento, che rischiano di perdere gran parte  del proprio patrimonio genetico a causa dello sfruttamento intensivo del bestiame negli allevamenti industriali. 

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates