Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAstronomiaL’Agenzia Spaziale Italiana collabora con Eutelsat e Skylogic per sviluppare

L’Agenzia Spaziale Italiana collabora con Eutelsat e Skylogic per sviluppare

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Firmato il Memorandum d’Intesa con Skylogic per l’uso di KA-SAT. L’Agenzia Spaziale Italiana ha annunciato, in data odierna, un accordo con Eutelsat Communications e Skylogic per l’utilizzo di KA-SAT, il nuovo satellite in banda Ka ad alte prestazioni, allo scopo di sviluppare la connettività a banda larga per servizi di tipo istituzionale e per la Pubblica Amministrazione del nostro paese. L’accordo è stato siglato da Enrico Saggese, Presidente dell’ASI e da Arduino Patacchini, Amministratore Delegato di Skylogic, la società affiliata di Eutelsat che fornisce servizi a banda larga tramite KA-SAT.
Il satellite KA-SAT di Eutelsat è una piattaforma ad alta capacità che permette l’accesso alla banda larga a tutti gli utenti senza adeguata copertura ADSL. L’ASI prevede di utilizzare 550 Mbps di capacità bidirezionale di KA-SAT sui 10 spot beam che coprono interamente il territorio italiano. Lo scopo dell’Agenzia Spaziale Italiana è diffondere l’alfabetizzazione digitale e le opportunità di formazione, allargando i benefici dell’ICT anche ai cittadini residenti nelle zone non adeguatamente servite dalle reti terrestri in banda larga. ASI costituirà una PPP (Public Private Partnership) con soci privati, per mettere a disposizione i servizi di banda larga agli enti governativi ed istituzionali del nostro paese. Tali servizi includeranno anche Tooway™, fornito tramite KA-SAT, che offre una velocità di 10 Mbps in download e 4 Mbps in upload, ideale per risolvere le situazioni di digital divide. ASI coopererà, inoltre, con Skylogic per l’accesso a KA-SAT e per definire piani d’integrazione tra il network Tooway e la capacità che ASI prevede di aver disponibile sui propri satelliti in futuro.
 “L’ASI pone massima attenzione alle strategie per le telecomunicazioni satellitari italiane, con l’obiettivo di dispiegare infrastrutture moderne, atte a soddisfare le necessità dei clienti istituzionali – ha sottolineato Enrico Saggese. Pensiamo che l’utilizzo del modello di business PPP in tale ambito possa davvero risultare vantaggioso, sia per l’efficacia sia per l’efficienza dei relativi programmi. Questo accordo con Eutelsat e Skylogic risulta perfettamente in linea con i nostri obiettivi e dà spazio a prospettive di ampia cooperazione, a favore delle istituzioni e dei cittadini italiani”. Michel de Rosen, CEO di Eutelsat, ha aggiunto: “Questa collaborazione con ASI è un nuovo esempio di come la nostra potente e flessibile infrastruttura KA-SAT possa essere utilizzata per fornire servizi di banda larga in maniera efficace e veloce. Siamo molto contenti di sviluppare questo nuovo rapporto con l’Agenzia Spaziale Italiana, impegnata nello sfruttamento delle potenzialità delle telecomunicazioni satellitari per l’incremento della conoscenza e lo sviluppo di una cultura sull’alta tecnologia in Italia”. In funzione da maggio 2011, il sistema KA-SAT di Eutelsat, combinando l’infrastruttura satellitare con quella terrestre, apre un nuovo capitolo nel mercato dei servizi IP basati sui satelliti. Il suo concetto rivoluzionario si basa su un payload con 82 spot beams a ristretta copertura geografica, collegati a 10 stazioni master. Tale configurazione consente di riutilizzare 20 volte le frequenze disponibili, così ottenendo una capacità complessiva di 70 Gbps. La rete di terra utilizza la tecnologia ViaSat Surfbeam® 2, la versione più evoluta di una tecnologia che già oggi sta fornendo connettività a larga banda a 500.000 abitazioni nel Nord America. L’eccezionale capacità di KA-SAT, combinata con la tecnologia SurfBeam®2, permetterà ad oltre un milione di abitazioni in Europa e in gran parte del  bacino del Mediterraneo di avere una connettività a Internet a velocità paragonabili a quelle dell’ADSL. 

Flash News


En la imagen, células tumorales infectadas por el virus, que expresa una proteína fluorescente. A medida que pasan los días, el virus se multiplica, genera nuevos viriones que infectan más células cancerígenas. (IDIBAPS, IRB Barcelona)

 

Investigadores del IDIBAPS y el IRB Barcelona demuestran la eficacia de una nueva estrategia para conseguir que los virus infecten sólo a las células del tumor y preserven las de los tejidos sanos. Es un abordaje innovador que aprovecha que las células tumorales y las sanas tienen perfiles diferentes en la expresión de determinadas proteínas para conseguir que el virus sólo infecte a las primeras. Científicos del Instituto de Investigaciones Biomédicas August Pi i Sunyer (IDIBAPS) y del Instituto de Investigación Biomédica (IRB Barcelona) lideran un estudio en el que han diseñado una nueva estrategia para conseguir que virus modificados genéticamente ataquen de forma selectiva a las células tumorales sin que las sanas se vean afectadas. El artículo, que publica hoy la revista Nature Communications, es fruto del trabajo de tesis doctoral de Eneko Villanueva y lo han co-liderado Cristina Fillat, jefe del grupo terapia Génica y Cáncer del IDIBAPS, y Raúl Méndez, investigador ICREA del IRB Barcelona.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates