Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaScuola estiva dello European Campus of Excellence in Portogallo!

Scuola estiva dello European Campus of Excellence in Portogallo!

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Questa estate, studenti internazionali ed eminenti scienziati si recheranno in Portogallo dove sta per iniziare una prestigiosa scuola estiva in biologia ed evoluzione genomica.

La scuola estiva in biologia ed evoluzione genomica dello European Campus of Excellence (ECE) si svolgerà dall'1 al 18 agosto presso l'Instituto Gulbenkian de Ciència (IGC) del Portogallo; si tratta della prima visita da parte della scuola estiva alla penisola iberica. Lo scopo dell'evento è quello di riunire valenti studenti europei laureati con i migliori scienziati d'Europa.

Lo sforzo lungo un decennio di sequenziare il genoma umano che si concluse nel 2000, ha cambiato il modo in cui gli scienziati studiano la biomedicina e la biotecnologia; esso ha spianato la strada alla scoperta delle basi genetiche di malattie complesse e a una nuova medicina personalizzata. A partire da questo momento decisivo, i ricercatori in tutto il mondo sono stati in grado di decodificare il modello genetico di migliaia di organismi, qualcosa che potrebbe portare alla scoperta di nuovi antibiotici, farmaci contro il cancro, alimenti funzionali e altre applicazioni biotecnologiche.

Tuttavia, c'è ancora molto lavoro da fare per assicurare che la capacità degli scienziati di annotare, organizzare e interpretare i dati genetici tenga il passo con il ritmo veloce delle nuove informazioni genomiche che vengono prodotte annualmente. Questo è uno degli scopi della scuola estiva.

José Pereira Leal, a capo del gruppo presso l'IGC e uno degli organizzatori della scuola estiva ha dichiarato: "Noi abbiamo bisogno di preparare una nuova generazione di scienziati che conosca biologia, informatica e matematica, per sfruttare la prospettiva dell'era genomica. La scuola estiva rappresenta un passo importante in quella direzione."

ECE è un sistema che riguarda tutta l'Europa e che offre corsi disciplinari e interdisciplinari per studenti europei a diversi livelli di istruzione universitaria provenienti da tutte le discipline universitarie. I corsi si concentrano su argomenti che sono molto importanti per il benessere dei cittadini europei, oltre ad essere stimolanti dal punto di vista accademico e scientifico. ECE è anche un mezzo per garantire che l'Europa rimanga al passo con le altre importanti aree di ricerca nel mondo come Cina, India e Stati Uniti.

Supportata dalla fondazione Volkswagen (Germania) e dalla fondazione Calouste Gulbenkian (Portogallo), la scuola estiva in biologia ed evoluzione genomica vedrà l'incontro di 40 studenti (selezionati tra oltre 100 richiedenti provenienti da 15 paesi europei) con alcuni tra i migliori scienziati al mondo in questo settore. Un nome degno di nota tra questi è quello di Sydney Brenner dell'Istituto Salk negli Stati Uniti, che ha vinto il premio Nobel per la fisiologia o la medicina nel 2002.

La dott.ssa Indra Willms-Hoff, membro dell'executive management alla fondazione Volkswagen, ritiene che la scuola sarà un "grande passo in avanti nella promozione dello scambio di idee tra studenti provenienti da diverse discipline e di diverse nazionalità, contribuendo così a un'esperienza scientifica realmente europea".

Eduardo Marçal Grilo, amministratore della fondazione Calouste Gulbenkian, dice: "Questa iniziativa congiunta delle due fondazioni (Volkswagen e Gulbenkian) è un progetto estremamente importante che mira a creare una rete di eccellenza, riguardante diversi settori delle scienze, basato su studenti talentuosi e importanti istituzioni di ricerca che possono contribuire a consolidare una società della conoscenza in Europa. Gli europei devono essere disposti a investire nella loro giovane generazione molto qualificata allo scopo di raggiungere livelli di eccellenza che permettano loro di competere a livello internazionale".
 

Flash News

Incontro con l’autore

Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli

23 gennaio 2018 - Sala Conferenze Donato Marino, Villa Comunale



Tornano gli incontri con l’autore alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, organizzati dal Comitato Scienza e Società. La Sala Conferenze Donato Marino ospiterà, martedì 23 gennaio, alle ore 17,00, la presentazione del libro “Della Vecchiaia ovvero il posto delle fragole” opera di Domenico Mazzullo, medico specializzato in psichiatria. La pubblicazione, nata come sunto scritto delle lezioni tenute dall’autore nell’ambito di un Master organizzato dall’associazione biologi nutrizionisti italiani”, affronta i problemi emotivi, esistenziali e psicologici caratteristici degli individui che giungono a questa età. Si tratta di piccole, profonde riflessioni su un tema di cui molto si è detto e scritto sin dall’antichità e che, nelle parole dell’autore, oggi lo riguarda da vicino. Concetti chiari e semplici, frutto di una lunga esperienza di docenza, raccolti per la prima volta in un corpus organico che offre al lettore interessanti spunti di riflessione utili ad affrontare con serenità la terza età della vita. Domenico Mazzullo è nato a Roma, ove vive ed esercita. Laureato in Medicina e Chirurgia a Roma e successivamente specializzato in Psichiatria a Pisa, nei primi anni di professione è stato medico condotto e medico di bordo. Ha lavorato presso l’ospedale psichiatrico di Volterra e in varie strutture psichiatriche. Ospite di vari programmi televisivi è già autore di testi e pubblicazioni sia in ambito scientifico che divulgativo. Con la sua presenza la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli apre nuovamente le porte ad argomenti di cultura scientifica non necessariamente legati al suo ambito operativo, nell’ottica di favorire un’inclusione multidisciplinare. Interverranno all’incontro, oltre all’autore, Enrico Alleva e Natale G. De Santo.

 


Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli - Italy
Villa Comunale, 80121 Napoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates