Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienza e SocietàInflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Inflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
I dati Istat che ci indicano l'inflazione come stabile e' a nostro avviso un segnale che ancora siamo in tempo per cambiare direzione, e riprendere il percorso verso un'economia dove mercato, concorrenza e liberalizzazioni siano al centro di provvedimenti e iniziative.

Inflazione stabile vuol dire che, pur coi differenti bilanciamenti riguardo
ai prodotti, ci sono ancora spazi. Casi eclatanti di aumenti, come benzina e
turismo, riescono ad essere compensati, per cui non e' guerra totale: ci
sono ancora diffuse componenti economiche, imprenditoriali e di consumo, che
non hanno ancora scelto la “guerra per bande” che abitualmente si scatena
quando il  Titanic del ministro Giulio Tremonti sta per affondare. Ci sono
nella nostra economia parti mature e consapevoli, in chi offre e in chi
consuma, che, per esempio, non sono come il nostro Governo dove, con sempre
meno soldi e risorse da spartire ai vari clienti, la fuga e la “guerra per
bande” hanno cominciato a manifestarsi.
Gli attori di un'economia che, quindi, vogliono ancora sperare e impegnarsi.
Le strade da scegliere non sono tante, ma e' una sola: mercato, concorrenza
e liberalizzazioni. Cioe' la fine della logica, per esempio, dei “bonus
bebé” e l'avvio, in materia, di agevolazioni fiscali per chi acquista e
consuma. Non imposte di bollo sui titoli che diventano una sorta di
patrimoniale, ma detassazione. Non privatizzazioni con presenza quasi totale
di capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici essenziali, ma
liberalizzazioni con divieto di presenza di capitale pubblico. Non “bonus
vacanze”, ma detassazione del settore per facilitare concorrenza, e quindi
prezzi piu' bassi. Non aumenti sui ticket sanitari, ma abolizione di
Province e finanziamenti pubblici a partiti e sindacati.
Una logica cioe' che metta al centro il cittadino utente e consumatore e,
intorno ad esso, servizi e prodotti che invoglino per qualita' ed
economicita' ad essere fruiti.
Un libro dei sogni? Forse. Ma c'e' un'Italia che lo chiede, e ci sembra sia
quella che, nonostante tutto, non ha ancora scelto la “guerra per bande”, ma
si muove ancora con professionlit'a e partecipazione.


Flash News

 
 
 


Danacol, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, estende l’iniziativa di prevenzione a ben 7 città italiane,attraverso check up gratuiti di valutazioni dei 7 fattori di rischio cardiovascolare.
Dopo il successo della terza edizione, torna dal 12 aprile l’appuntamento con il Mese del Cuore, l’iniziativa di prevenzione promossa da Danacol in collaborazione con il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Quest’anno il percorso di sensibilizzazione sui principali fattori di rischio cardiovascolare si estende sul territorio nazionale, raggiungendo per la prima volta ben 7 città. Nella prima fase, da aprile a maggio, sono coinvolte le città di Milano, Roma, Napoli e Messina; successivamente, il Mese del Cuore raggiungerà anche Ancona, Ferrara e Firenze.

Dal 3 aprile all’11 maggio le persone che desiderano prenotare il proprio appuntamento potranno telefonare al NUMERO VERDE 800-08.77.80 attivo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Le visite si effettueranno a partire dal 12 aprile (nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato. Sedi e orari per ogni città sono indicati nel sito danacol.it). Durante le visite di screening i medici eseguiranno la misurazione della pressione arteriosa, dei valori di glicemia e colesterolo, dell’indice di massa corporea, unitamente alla valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance funzionale (come la forza muscolare). Al termine della visita ai partecipanti verrà rilasciata una scheda in cui saranno riportati i risultati delle valutazioni eseguite, corredati da consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates