Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienza e SocietàInflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Inflazione stabile. Ci sono ancora spazi per liberalizzazioni e mercato

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
I dati Istat che ci indicano l'inflazione come stabile e' a nostro avviso un segnale che ancora siamo in tempo per cambiare direzione, e riprendere il percorso verso un'economia dove mercato, concorrenza e liberalizzazioni siano al centro di provvedimenti e iniziative.

Inflazione stabile vuol dire che, pur coi differenti bilanciamenti riguardo
ai prodotti, ci sono ancora spazi. Casi eclatanti di aumenti, come benzina e
turismo, riescono ad essere compensati, per cui non e' guerra totale: ci
sono ancora diffuse componenti economiche, imprenditoriali e di consumo, che
non hanno ancora scelto la “guerra per bande” che abitualmente si scatena
quando il  Titanic del ministro Giulio Tremonti sta per affondare. Ci sono
nella nostra economia parti mature e consapevoli, in chi offre e in chi
consuma, che, per esempio, non sono come il nostro Governo dove, con sempre
meno soldi e risorse da spartire ai vari clienti, la fuga e la “guerra per
bande” hanno cominciato a manifestarsi.
Gli attori di un'economia che, quindi, vogliono ancora sperare e impegnarsi.
Le strade da scegliere non sono tante, ma e' una sola: mercato, concorrenza
e liberalizzazioni. Cioe' la fine della logica, per esempio, dei “bonus
bebé” e l'avvio, in materia, di agevolazioni fiscali per chi acquista e
consuma. Non imposte di bollo sui titoli che diventano una sorta di
patrimoniale, ma detassazione. Non privatizzazioni con presenza quasi totale
di capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici essenziali, ma
liberalizzazioni con divieto di presenza di capitale pubblico. Non “bonus
vacanze”, ma detassazione del settore per facilitare concorrenza, e quindi
prezzi piu' bassi. Non aumenti sui ticket sanitari, ma abolizione di
Province e finanziamenti pubblici a partiti e sindacati.
Una logica cioe' che metta al centro il cittadino utente e consumatore e,
intorno ad esso, servizi e prodotti che invoglino per qualita' ed
economicita' ad essere fruiti.
Un libro dei sogni? Forse. Ma c'e' un'Italia che lo chiede, e ci sembra sia
quella che, nonostante tutto, non ha ancora scelto la “guerra per bande”, ma
si muove ancora con professionlit'a e partecipazione.


Flash News



Pietro da Cortona, Ritratto di Urbano VIII, 1627


Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma dedicano una mostra alla storia dell’arazzeria Barberini: Glorie di carta. Il disegno degli arazzi Barberini, a cura di Maurizia Cicconi e Michele Di Monte.
Dal 20 dicembre 2017 al 22 aprile 2018, all’interno del percorso museale, un’intera sala sarà dedicata all’allestimento dei cartoni preparatori per le più importanti serie di arazzi realizzate dalla fabbrica impiantata a Roma nel 1627 dalla famiglia Barberini. Nello stesso periodo il Ritratto di Clemente XIII e Ritratto di Don Abbondio Rezzonico saranno prestati alla mostra Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento in programma a Roma, ai Musei Capitolini.
In mostra tre cartoni preparatori, ciascuno appartenente a uno dei cicli che ritraggono le Storie di Costantino, la Vita di Cristo e le Storie di Urbano VIII.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates