Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

Torna Nevediversa, la campagna di Legambiente per un turismo che non consuma la montagna

Appuntamenti sulle Alpi, dalla Liguria alla Valtellina per scoprire i migliori progettirndi sviluppo locale e per denunciare gli ecomostri d'alta quota.

Leggi tutto...

Asma? Eliminare fumo, muffe e smog

Fattori di rischio ambientale incidono fino a oltre il 40% nelle patologie respiratorie. A sostenerlo un'indagine epidemiologica realizzata dall'Ibim-Cnr di Palermo, appena pubblicata sulla rivista scientifica Pediatric Allergy and Immunology. Leggi tutto...

Al Carnevale di Viareggio in difesa del mare

Tutti conoscono il Carnevale di Viareggio ma non tutti sanno che il percorso dei carri si affaccia su un tratta di mare speciale: il Santuario dei cetacei. Leggi tutto...

Nasce a Spleto Centro Euro-Mediterraneo di Documentazione

Grazie a una partnership tra il Comune di Spoleto e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce oggi a Spoleto un Centro di Documentazione di nuova concezione sugli eventi estremi e i disastri. Leggi tutto...

Un complotto in alto mare

Scandali, bugie, omissioni. Con un nuovo rapporto sveliamo i gravi retroscena del rigassificatore offshore della OLT. Un esperimento pericoloso, che verrà testato per la prima volta nella zona "protetta" del Santuario dei Cetacei, davanti la costa tra Pisa e Livorno Leggi tutto...

Anche noi, nell’etere. E il Castello di Rivoli si fa la sua web tv…

Il Castello di Rivoli presenta castellodirivoli.tv. Leggi tutto...

Politica comunitaria della pesca

WWF: "Il Mediterraneo entri nel cuore della riforma UE"
Leggi tutto...

La scienza a colori

Dal blu egizio alla mauveina : la chimica del colore nella natura, nell'industria e nell'arte. Leggi tutto...

L’amore è… un bacio di Gustav Klimt. Ecco la top ten dell’arte romantica

Il dipinto più romantico della storia dell’arte? Il bacio di Gustav Klimt, non c’è partita, a sceglierlo sono il 37% dei partecipanti al sondaggio. Ma sì, facciamolo, questo gioco, una piccola innocua pausa per un mondo dell’arte che spesso tende a prendersi troppo sul serio. Leggi tutto...

Cosa pensano i napoletani del “porta a porta”?

Bene l’informazione, ma i bidoni restano sporchi e i rifiuti andrebbero ritirati più spesso. Fiducia negli operatori ASIA ma scarsa nell'azienda e nelle imprese che riciclano i materiali.Bisogna multare i cittadini inadempienti. Leggi tutto...

L’eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie

 Il metabolismo intracellulare, attraverso le ‘oscillazioni’ del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da patologie quali sclerosi multipla, diabete giovanile e artrite reumatoide. La scoperta di un gruppo Ieos-Cnr, pubblicata su Immunity, aiuta a comprenderne la diffusione nelle società opulente e apre possibili ipotesi di intervento. Leggi tutto...

WWF: “L’ORA DELLA TERRA… E OLTRE”26 MARZO 20.30-21.30

26 MARZO 20.30-21.30 WWF: “L’ORA DELLA TERRA… E OLTRE”Alla vigilia dell’anniversario di Kyoto, il conto alla rovescia verso l’evento globaleche vuole dare al mondo un futuro più verde Leggi tutto...

Bellezza, una doppia arma per cancellare le rughe del contorno labbra

«I cosiddetti "codici a barre" sono tra i segni d'invecchiamento più difficili da eliminare anche con il bisturi. Oggi Madonna Lift e acido ialuronico insieme consentono di ottenere buoni risultati» afferma Gilardino, chirurgo plastico di Milano Leggi tutto...

Premio Ricoh per i giovani artisti, a Milano la mostra dei finalisti

"Lo sforzo verso l’innovazione, che semplifica la vita e il lavoro, salvaguardando nel contempo la tutela dell’ambiente e in generale i principi della responsabilità sociale d’impresa”. Leggi tutto...

Milano - Apertura straordinaria del Museo del ‘900 in occasione del Fuori Bit

In occasione del Fuori Bit (www.fuoribit.it), l’evento collegato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è prevista un’apertura straordinaria del Museo del Novecento. Nelle serate del 17, 18 e 19 febbraio, il museo resterà aperto fino alle ore 23:00, con ingresso gratuito. Leggi tutto...

CON HARPS-N L’ITALIA È IN POLE POSITION NELLA CACCIA AI PIANETI EXTRASOLARI

Si apre un nuovo, promettente capitolo nella ricerca dei pianeti al di fuori del nostro Sistema solare in cui l’Italia si candida a rafforzare la sua posizione di protagonista a livello mondiale. Leggi tutto...

LA SOCIETA' CIVILE AFGANA – LIMITI E POTENZIALITA'

Presentazione del rapporto: LA SOCIETA' CIVILE AFGANA – LIMITI E POTENZIALITA'
23 Febbraio 2011 ore 10,30 Roma, Ministero degli Affari Esteri – D. G. Cooperazione allo Sviluppo
Sala Francesca Onofri
Leggi tutto...

Il giallo di Vincent van Gogh

La popolarità del pittore non conosce declino, come dimostra il successo della mostra allestita al Vittoriano di Roma, ma il colore dei suoi quadri mostra i preoccupanti segni di una trasformazione chimica, che potrebbe portare il giallo dei ‘Girasoli’ a spegnersi lentamente. A scoprirla, un gruppo di ricercatori europei Leggi tutto...

L’erede di Giorgio Morandi? Presto sulle etichette dei vini Umberto Cesari…

Sei anni, a mostrare le proprie nudità su tutte quelle bottiglie, posson bastare. C’è bisogno di un po’ di riposo. Vanno dunque in pensione Le Bagnanti di Giorgio Morandi, che dal 2005 campeggiavano sulle etichette dei vini rosso, bianco e rosé della cantina bolognese Umberto Cesari. Leggi tutto...

World Press Photo 2011, vince la fotoreporter sudafricana Jodi Bieber

È la fotoreporter sudafricana Jodi Bieber la vincitrice del primo premio assoluto del World Press Photo 2011, il più importante premio mondiale di fotogiornalismo, con una foto che ritrae il volto sfigurato della 18enne afghana Bibi Aisha. Leggi tutto...

Dai cebi lezioni di self-control

Scegliere la situazione (apparentemente) meno conveniente per trarne un vantaggio successivo. Un ragionamento ‘inibitorio’ tipico degli umani che ora uno studio dell’Istc-Cnr rileva anche nei cebi dai cornetti, scimmie non antropomorfe. A dimostrazione che alcune nostre capacità cognitive hanno origini più lontane di quanto finora ipotizzato. Leggi tutto...

Pagina 55 di 89

Random Image

800px_wobbegong.jpg

Site Map

Flash News

Organizzazione del programma vaccinale*

*Relazione da: L'HPV e il vaccino a 2 anni dall'esordio. II Incontro Ospedale Cristo Re. Roma, 19 giugno 2009

Sulla base della valutazione dei dati epidemiologici di incidenza e mortalità per cervicocarcinoma, e in considerazione delle evidenze disponibili sul ruolo carcinogenetico dell’HPV e sulla correlazione tra infezione persistente e insorgenza del carcinoma della cervice uterina, appare evidente che l’introduzione di un vaccino efficace e sicuro contro l’HPV rappresenta un’azione rilevante nel campo della prevenzione primaria e della sanità pubblica.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates