Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comNucleareIn Piemonte scontro tra manifestanti e forze dell’ordine per passaggio treno di scorie nuclea

In Piemonte scontro tra manifestanti e forze dell’ordine per passaggio treno di scorie nuclea

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

“Mancanza di trasparenza e militarizzazione, brutta premessa per nuovo corso atomico”

“Quanto accaduto questa mattina all’alba in Piemonte in occasione del passaggio di un treno carico di scorie nucleari proveniente da Saluggia e diretto in Francia è una brutta premessa al nuovo corso atomico progettato dal governo. Mancanza di trasparenza e militarizzazione del territorio non ci sembrano un metodo praticabile per la gestione di rifiuti e impianti nucleari”.

Così il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza commenta gli scontri avvenuti questa mattina all’alba alla stazione di Condove-Chiusa di San Michele tra manifestanti antinuclearisti e le forze dell’ordine che li hanno duramente contrastati.

 

“La mancanza di trasparenza su tutta la filiera del ciclo dei rifiuti del nostro ‘vecchio’ nucleare è grave – prosegue Cogliati Dezza – ed è grave che in Piemonte non venga rispettata la legge regionale che prevede che i cittadini residenti nei territori attraversati dai convogli carichi di scorie vengano debitamente informati sui trasporti e sui piani di emergenza associati. E’ chiaro che la gestione delle scorie radioattive, per non parlare dei nuovi impianti che il governo vorrebbe realizzare, non può avvenire all’oscuro delle popolazioni e senza condivisione”.

 A Saluggia, dove è al momento custodito l’85% dei rifiuti nucleari italiani, senza informare la popolazione, partono le barre per l’impianto di trattamento di La Hague; nessuno dice che i rifiuti radioattivi torneranno poi in Italia, nessuno dice come saranno solidificati e portati via da Saluggia i rifiuti radioattivi liquidi, quelli che da oltre trent’anni costituiscono un rischio enorme. Intanto, all’oscuro della popolazione, va avanti l’autorizzazione per i nuovi depositi. 

Flash News

Una grande libreria d'arte, che si occuperà di pittura, scultura, ma di arti visive in senso allargato, dalla fotografia al disegno. Che però ha in programma anche delle esposizioni d'arte, e già si fanno nomi di big come Ai Weiwei, e Michal Rovner. Top level, adeguato del resto al nome di chi ha disegnato il nuovo spazio, nientemeno che sir Norman Foster. Ottocento metri quadrati ricavati da un ex garage, Ivorypress - questo il nome della struttura - vuole essere “un luogo, fiancheggiato da una farmacia e lavanderie a secco, dove la gente può arrivare in bus e visitarlo tranquillamente dopo le sue compere”, come ha rivelato a El Pais la titolare, l'intraprendente Elena Ochoa. Prevista anche una sezione “museale”, con libri d'artista di Francis Bacon, Cai Guo Qiang, Eduardo Chillida, Anselm Kiefer.

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates