Il fattore "Q" nella meccanica quantistica
Tutto si muove! Ma in un mondo dominato da dispositivi elettronici è facile dimenticare che tutte le misurazioni prevedono il movimento, che sia il moto di elettroni attraverso un transistor o il semplice spostamento di un elemento meccanico. Una nuova ricerca finanziata dall'UE suggerisce che la meccanica quantica potrebbe avere la risposta su quando il moto si esaurirà.Leggi tutto...
Astronomi scoprono il più antico ammasso di galassie mai identificato
Astronomi finanziati dall'UE hanno scoperto e misurato la distanza dell'ammasso di galassie più lontano e antico mai individuato. Leggi tutto...Il 28 e 29 Marzo lo spazio apre le porte: Open Day allESRIN, a Frascati
Porte aperte il 28 e 29 marzo all'ESRIN, lo stabilimento dell'Agenzia Spaziale Europea in Italia che sorge a Frascati (RM), per l'ormai abituale Open Day di primavera per le scuole elementari e medie. L'Open Day offre agli studenti la possibilità di incontrare senza mediazioni la scienza dell'Agenzia Spaziale Europea, 'toccando con mano' le frontiere della ricerca spaziale europea.Leggi tutto...
Colmare la disparità uomo donna in agricoltura
Il nuovo rapporto FAO SOFA 2011 spiega perché è decisivo investire sulle donne Leggi tutto...Abbracciamo la Cultura
Legambiente (Muroni):“Favorire la Cultura vuol dire sostenere la democrazia e il futuro del Paese” Leggi tutto...150 anni di Italia, 150 anni di scienza
Presentata oggi a Genova la nona edizione del Festival della scienza. Nel programma il Cnr promuove tra l’altro un progetto di divulgazione scientifica che ripercorre la ricerca italiana dal 1861 a oggi come un viaggio in sei città Leggi tutto...ANIMALS UNITED
Molto spesso i film di animazione per bambini sono sviluppati con la finalità di trasmettere un messaggio pedagogico attraverso l'intrattenimento. Leggi tutto...Cultura e tecnologia fanno immagine
Riconoscimento visuale automatico per la tutela del copyright delle immagini, sistemi interattivi per musei, libri e cataloghi fotografici ‘parlanti’. Sono alcune delle opportunità al centro dell’accordo tra Alinari 24 Ore e Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Cnr Leggi tutto...AGROALIMENTARE: UN ACCORDO PER LA COMPETITIVITA MADE IN ITALY
Sviluppare la ricerca per sostenere la produzione di qualità, sicura e ambientalmente compatibile. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto da Consiglio nazionale per le ricerche, Coldiretti e Fondazione per il clima e la sostenibilità (Fcs) Leggi tutto...DONNE INFORMATE: ISTRUZIONI PER LUSO PER VIVERE AL MEGLIO LE CURE ONCOLOGICHE
Prendere il sole, fare una dieta o assumere un integratore, confrontarsi con la voglia di maternità o con il diritto al lavoro sono atti istintivi, desideri e bisogni comuni di ogni donna. Leggi tutto...LEONI (WWF): LITALIA STA PER SPEGNERE IL SUO SOLE
Dichiarazione di Stefano Leoni, Presidente del WWF Italia, alla conferenza stampa delle aziende delle energie rinnovabili e associazioni ambientaliste di fronte al Ministero dello Sviluppo Economico Leggi tutto...FIRMATO ACCORDO TRA CNR E REGIONE SICILIANA
Sottoscritta oggi con l’assessorato regionale per l’Istruzione e la formazione professionale, l’intesa prevede tra l’altro il reclutamento di giovani ricercatori, la valorizzazione del personale in organico, infrastrutture di livello europeo e internazionalizzazione delle attività Leggi tutto...5 più piccoli Comuni del Gargano col Carpino Folk Festival
Da sempre impegnata nella realizzazione di progetti intesi a dare al Gargano una identità territoriale forte, legata alla cultura e alle tradizioni popolari, l'Associazione Culturale Carpino Folk Festival si è resa promotrice, con l’apporto fondamentale dei 5 più piccoli comuni del Gargano del progetto "L’AUTENTICITA’ E LE TIPICITA’ IMMATERIALI DEL GARGANO”. Leggi tutto...Videomaker, performer e vj. Con qualche novità e uno sguardo verso est, a Roma torna LPM...
Anche quest’anno la primavera romana ospiterà un grande evento dedicato alla sperimentazione audiovisiva: il Live Performers Meeting.
Leggi tutto...Data mining. Dai motori di ricerca ai motori di risposta
Cnr e Fondazione Bordoni si confrontano sugli algoritmi che producono conoscenza, cioè le tecniche in grado di estrarre informazioni di grande valore dai dati digitali. L’incontro è stata l’occasione per presentare l’accordo quadro tra le due istituzioni di ricerca Leggi tutto...WWF: LA LEGGE MANCA LOBIETTIVO - IL CRACK DELLE GRANDI OPERE
IL COSTO DEL PROGRAMMA E’ GIA’ LIEVITATO DEL 280% , NEL DOSSIER WWF “SINDROME NIMBY NO GRAZIE” I VERI MOTIVI DEI RITARDI DELLE OPERE Leggi tutto...Fertilità, anche l'uomo ha il suo orologio biologico
«Con il passare degli anni diminuisce la capacità riproduttiva maschile: infezioni trascurate, inquinamento, alimentazione errata e stress le cause», spiegano gli specialisti del centro di Medicina della riproduzione ProCrea Leggi tutto...Continua lallerta salute nelle maggiori città italiane colpite da smog
La situazione ambientale relativa alle emissioni di polveri sottili da trasporto urbano rimane critica nelle maggiori città italiane. Leggi tutto...WWF: LORA DELLA TERRA PARTE SUL WEB
Al via la campagna globale WWF che vuole dare al mondo un futuro sostenibile Marco Mengoni inaugura i video-messaggi dei testimonial Leggi tutto...L'Islam in Italia ed in Europa
All’indomani del tragico attentato che, il 31 dicembre appena trascorso, ha colpito una chiesa cristiana in Alessandria d’Egitto causando la morte di oltre venti fedeli, l’associazione INTERSOS ha organizzato un incontro per promuovere il dialogo interculturale e per discutere il tema della libertà di religione in Italia. Leggi tutto...Da Madrid: animata e frizzante, è Just Madrid la novità fieristica spagnola
"Molto meglio di Arco” è più o meno il commento diffuso tra gli operatori in uscita dalla fiera Just Madrid. Leggi tutto...Altri articoli...
- Torna Nevediversa, la campagna di Legambiente per un turismo che non consuma la montagna
- Asma? Eliminare fumo, muffe e smog
- Al Carnevale di Viareggio in difesa del mare
- Nasce a Spleto Centro Euro-Mediterraneo di Documentazione
- Un complotto in alto mare
- Anche noi, nelletere. E il Castello di Rivoli si fa la sua web tv
- Politica comunitaria della pesca
- La scienza a colori
- Lamore è un bacio di Gustav Klimt. Ecco la top ten dellarte romantica
- Cosa pensano i napoletani del porta a porta?