Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

WWF: Accordo globale sul clima a portata di mano grazie ai risultati di Cancun

Sabato mattina i governi di tutto il mondo hanno posto le basi teoriche per giungere a un accordo globale per combattere i cambiamenti climatici prendendo una serie di impegni per compiere i relativi passi in avanti in occasione dei negoziati della Conferenza sul clima a Cancun. Leggi tutto...

Migliorare la sicurezza alimentare in America centrale

L’Italia finanzia un progetto agricolo regionale per quattro paesi. Leggi tutto...

La bellezza della bellezza

Coscienza e comunicazione come elementi distintivi della specie umana. Leggi tutto...

Vertice internazionale per dare nuovo stimolo al Trattato sulle Risorse Fitogenetiche

Un innovativo fondo per la condivisione dei benefici faciliterà la tutela e l’utilizzo delle specie vegetali a rischio. Leggi tutto...

Ecco VST, l’esploratore italiano dei cieli del Sud

Sulla montagna del Cerro Paranal, in Cile, a oltre 2600 metri di quota, nel bel mezzo del deserto di Atacama, il più arido al mondo, c’è un nuovo strumento tutto italiano accanto ai quattro giganteschi telescopi europei che compongono il Very Large Telescope (VLT): è il telescopio VST (VLT Survey Telescope), con il quale l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) contribuisce ad una prestigiosa joint venture con l’European Southern Observatory, proprietario dell’Osservatorio di Paranal Leggi tutto...

Clima – Summit di Cancun

WWF: “E’ POSSIBILE CHIUDERE NEGOZIATI POSITIVAMENTE: AMBIZIONE INGREDIENTE FONDAMENTALE” Leggi tutto...

DAL WWF IL “DEC-ALBERO” PER UN NATALE SOSTENIBILE

Dagli addobbi ai regali, dal cenone ai viaggi: per essere ‘green’ anche in tempo di crisi Leggi tutto...

L'origine - un Viaggio tra Scienza e Arte

“Vedere un mondo in un granello di sabbia, E un cielo in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel cavo della tua mano e l’eternità in un’ora”     Gli Auguri dell’Innocenza William Blake

Leggi tutto...

Il fumo ti fa brutta

Ricercatori del San Gallicano identificano una nuova forma di acne e la correlano al fumo di sigaretta. Leggi tutto...

La filosofia come risposta al bullismo

In occasione della nona giornata internazionale della filosofia, l’associazione Nuova Acropoli ha organizzato una interessante conferenza dal titolo: ”Essere giovani essere idealisti oggi. Una risposta al bullismo e ad altri disagi giovanili”. Leggi tutto...

Il salotto sul Tevere. Apre al pubblico a Roma la Casa Museo Alberto Moravia

La macchina da scrivere, ancora al suo posto sopra la scrivania nello studio, è quella che ha accompagnato un'intera generazione di scrittori, quella Olivetti Lettera 22 che lo accomunava - fra gli altri - con un altro grande come Indro Montanelli, forse l'unica scelta che li mise d'accordo. Leggi tutto...

Ego te benedico. Da Renzo Piano un nuovo premio per architetti under 40

Due giurie: la prima fatta da ragazzi giovanissimi che selezionano 12 finalisti, la seconda fatta solo da Renzo Piano che sceglie il migliore. Leggi tutto...

Nuovi progressi nel campo della nanotecnologia

Per la prima volta in assoluto, alcuni scienziati nel Regno Unito hanno dimostrato che è possibile costruire una struttura molecolare tridimensionale (3D) su una superficie. Leggi tutto...

Da uno studio nuove informazioni sull'orologio biologico delle piante

Alcuni scienziati hanno rivelato come gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno. Questi risultati hanno gettato nuova luce su come gli esseri viventi reagiscono al cambiamento dei ritmi della luce del giorno e potrebbero aiutarci a capire meglio gli effetti del jetlag e dei turni lavorativi. Leggi tutto...

Nasce "EPOS", European Plate Observing System, un Super-Laboratorio virtuale

Una nuova iniziativa darà ai ricercatori delle scienze della terra un accesso continuo ai dati prodotti in Europa

Leggi tutto...

Il nuovo piano per la difesa dei boschi dagli incendi

Il nuovo piano per la difesa dei boschi dagli incendi della Provincia autonoma di Trento presentato in un convegno al Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Il giorno 23 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, presso l'Aula Magna del Museo Tridentino di Scienze Naturali a Trento si terrà un convegno di presentazione del nuovo Piano per la Difesa dei boschi dagli incendi, organizzato dall'Assessorato all’Agricoltura, foreste, turismo e promozione, dal Servizio Foreste e fauna P.A.T. e dal Museo Tridentino di Scienze Naturali. Leggi tutto...

Primo censimento del Camoscio nei Monti Sibillini nell’ambito del Progetto LIFE - Coornata

Più di trenta volontari, coadiuvati dagli agenti del corpo Forestale dello Stato e dai tecnici del Parco,hanno rilevato quasi tutti gli esemplari di questa specie presenti nel Parco. Leggi tutto...

L’archeologia a portata di smartphone

Navigare con il proprio cellulare tra musei e siti archeologici virtuali. È una delle molte novità presentate ad ‘Archeovirtual’, mostra delle tecnologie per i beni culturali organizzata dall’Itabc-Cnr nell’ambito della Borsa mediterranea del turismo archeologico. Dove l’Istituto presenta anche la prima rete europea dei virtual museum. Leggi tutto...

Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente.

2000 - 2010: oggi la Green Innovation è motore di sviluppo. Leggi tutto...

Scienziati controllano il flusso della luce con un transistor completamente ottico

Il modo in cui la luce si propaga è una questione che assilla le menti di molti scienziati. Ricercatori tedeschi e svizzeri hanno gettato nuova luce su questo problema riuscendo a capire come deviare la luce in modo completamente ottico su un chip. Leggi tutto...

32° mostra di minerali, fossili e conchiglie

 

32° MOSTRA DI MINERALI, FOSSILI E CONCHIGLIE - Roma

4 - 5 dicembre 2010

 

Leggi tutto...

Pagina 59 di 89

Random Image

800px_phyllopteryx_taeniolatus1.jpg

Site Map

Flash News

Scegliere la situazione (apparentemente) meno conveniente per trarne un vantaggio successivo. Un ragionamento ‘inibitorio’ tipico degli umani che ora uno studio dell’Istc-Cnr rileva anche nei cebi dai cornetti, scimmie non antropomorfe. A dimostrazione che alcune nostre capacità cognitive hanno origini più lontane di quanto finora ipotizzato.Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates