Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

Liz by Warhol. E' subito asta

 

Il celebre tributo artistico di Andy Warhol alla divina attrice, appena scomparsa, Elizabeth Taylor sarà battuto all’asta Phillips de Pury di New York il prossimo 12 maggio

Leggi tutto...

Energie per la pace

Mentre in Giappone prosegue la conta delle vittime dello tsunami e un manipolo di eroi lotta per limitare gli effetti dei gravissimi danni al reattore nucleare di Fukushima, altre morti e devastazioni interessano il nostro Mediterraneo. Leggi tutto...

I geni imitano il funzionamento di Facebook

I geni interferiscono gli uni con gli altri allo stesso modo in cui il social network Facebook suggerisce amici, è quanto afferma una ricerca pubblicata sulla versione online di Nature Methods. Lo studio è stato in parte finanziato dal progetto CANCERPATHWAYS ("Developmental molecular pathways in Drosophila as a model for human cancer"), che è sostenuto con 3 milioni di euro nell'ambito del tema "Salute" del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE. CANCERPATHWAYS riunisce esperti provenienti da Germania, Spagna, Ungheria, Austria e Regno Unito. Leggi tutto...

Nucleare, governo si ferma un anno e prende 24 mesi per strategia

Legambiente: "Governo camaleonte, l'unica strategia è non andare alle urne con l'incubo del nucleare" Leggi tutto...

Pelle di rettile fossilizzato rivela i suoi segreti

Alcuni scienziati hanno individuato residui di proteine nella pelle di un rettile fossilizzato risalente a 50 milioni di anni fa. Cosa fondamentale, il team ha compiuto questa impresa senza distruggere il campione Leggi tutto...

Va a Helsinki il World Design Capital 2012

La capitale finlandese, sotto esame per un museo Guggenheim satellite, è stata nominata World Design Capital per il 2012 dal Consiglio Internazionale delle Società di Industrial Design (ICSID), con sede a Montreal Leggi tutto...

Terremoto in Nuova Zelanda

Un devastante terremoto di magnitudo 6.3 è avvenuto in Nuova Zelanda. L’epicentro è a Christchurch. Leggi tutto...

Un Monet e un Renoir per la scienza

La Promenade d’Argenteuil, un soir d’hiver 1875 e’ stata venduta ad un’asta a Parigi per 2 milioni e 788.200 euro, tre volte la stima iniziale.

Leggi tutto...

Con l’arrivo della primavera l’INGV premia gli scolari

Il 23 Marzo alle ore 10:30,  presso la sede capitolina dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in via di Vigna Murata, 605, si svolgerà la premiazione dei bambini che hanno realizzato i disegni per il calendario scolastico 2011 dal titolo: “Scienziato anche io! la scienza e gli scienziati visti dai bambini”.

Leggi tutto...

Capolavori impressionisti al Mart di Rovereto

I capolavori del Musée d’Orsay varcano le Alpi per godersi un lungo soggiorno in Italia presso il Mart di Rovereto Leggi tutto...

Ricerche antartiche: nuova struttura e prospettive

Nuovi compiti assegnati dal Miur a Cnr ed Enea per la gestione del Programma nazionale ricerche in Antartide (Pnra) e nuova Commissione scientifica nazionale per l'Antartide (Csna) istituita per la definizione degli obiettivi strategici. Della nuova struttura e delle prospettive si è parlato oggi in un convegno, nella sede del Cnr a Roma Leggi tutto...

Scelta tela di Raffaello per l'Anno della Cultura Italiana in Russia

La Dama con il Liocorno di Raffaello è in mostra a Mosca. Sotto gentile concessione della Galleria Borghese di Roma. Leggi tutto...

Allen sceglie Van Gogh per la locandina del suo ultimo film

Ha scelto lo sfondo della notte stellata di Vincent Van Gogh il regista Woody Allen per rappresentare il suo cielo parigino. Leggi tutto...

Rifiuti Basilicata: luci e ombre il dossier di Legambiente

La Basilicata produce sette volte i rifiuti industriali della Sicilia, tre volte quelli di Campania e Calabria Leggi tutto...

Studio affronta il riscaldamento globale antico

Una nuova ricerca suggerisce che in tempi antichi la Terra abbia subito periodi di forte riscaldamento globale, più frequentemente di quanto ritenuto in precedenza. Leggi tutto...

La Terra dallo spazio: terre mediorientali

In questa immagine del satellite Envisat vediamo raffigurati parte dell’Iran (in alto) e della Penisola Arabica.

Leggi tutto...

Ricercatori tedeschi tracciano la sequenza del terremoto giapponese

La comunità internazionale ha seguito con orrore e sgomento le notizie della devastazione provocata dalla terrificante catena di eventi innescati dal terremoto che l'11 marzo ha colpito la regione di Sendai, in Giappone. Leggi tutto...

Ponza: rubate dai bracconieri le reti per l'inanellamento scientifico

Grave atto di inciviltà e ignoranza: interrotta la ricerca scientifica sulla migrazione per un progetto dell’Ispra e che coinvolge università e istituti europei.  Leggi tutto...

Scienziati scoprono nuovo fungo delle formiche zombie nella foresta pluviale

Ricercatori in Brasile, Regno Unito e Stati Uniti hanno scoperto quattro nuove specie del genere Ophiocordyceps unilateralis, un patogeno fungino specifico delle formiche della tribù Camponotini Presentato sulla rivista PLoS ONE, il fungo appena scoperto non è uno solo ma si divide in quattro diverse specie con capacità di "controllo mentale" sulle formiche Leggi tutto...

Buon compleanno Italia! Auguri dalla Stazione Spaziale Internazionale

Arrivano anche dallo spazio gli auguri per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Leggi tutto...

Fukushima: ecco lo stato dei reattori

Greenpeace - Abbiamo elaborato questo aggiornamento sulla base di dichiarazioni e informazioni diffuse dai media. La situazione é in continua evoluzione e queste informazioni possono essere non del tutto attendibili. Leggi tutto...

Pagina 52 di 89

Random Image

800px_wobbegong.jpg

Site Map

Flash News

Senato Accademico: “La manovra chiude le porte ai giovani ricercatori”

Il Senato accademico della Sapienza ha espresso grave preoccupazione per le misure finanziarie adottate dal Governo riguardo al sistema universitario.
Il Senato, riunito l’8 luglio, ha sottolineato in particolare la gravità dei provvedimenti proposti in materia di turn over. In una mozione approvata nel corso della seduta, il Senato ha rimarcato che “di fronte alla velocità di avanzamento di talune conoscenze, il ricambio dei docenti non può subire limitazioni così drastiche, riducendosi di fatto al blocco dell’ingresso della docenza e della valorizzazione dei giovani ricercatori”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates