Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaAstenersi gggiovani please. Il Premio Maretti accetta solo candidati over 35…

Astenersi gggiovani please. Il Premio Maretti accetta solo candidati over 35…

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Una scelta in controtendenza, con un sempre maggiore numero di premi nazionali orientati a valorizzare esclusivamente novità ed artisti emergenti.

Il famoso e caricaturale - perché spesso vuoto e solo di facciata - gggiovanilismo italico, tante volte sottolineato anche da Exibart.

Il Premio Maretti - Valerio Riva Memorial è insomma forse l’unico premio italiano dedicato ad artisti italiani dai trentacinque anni in su, e che vuole quindi invitare ad una riflessione sul lavoro di quegli artisti già presenti da qualche anno sulla scena, e con un lavoro già caratterizzato. Promosso dalla Fondazione Valerio Riva, in collaborazione con il Centro Pecci di Prato, il premio ora annuncia la selezione degli artisti che parteciperanno alla terza edizione, che si terrà nelle sale espositive del Pecci dal 12 marzo al 25 aprile del 2011.

 

Cinque i curatori selezionatori, ognuno dei quali ha indicato quattro artisti. Laura Barreca ha indicato Manfredi Beninati, Stefania Galegati, Riccardo Previdi, Francesco Simeti; Lorenzo Bruni Armin Linke, Cesare Pietroiusti, Elisabetta Benassi, Roberto Ago; per Chiara Canali la scelta è caduta su Aron Demetz, Davide Coltro, Enrico Lombardi, Giuliana Cuneaz, per Ivan Quaroni su Andrea Zucchi, Giuseppe Veneziano, Paolo De Biasi, Vanni Cuoghi, mentre Eugenio Viola ha scelto Giulia Piscitelli, Giuseppe Stampone, Mariangela Levita, Vedovamazzei.

 Le opere dei finalisti verranno giudicate da una giuria composta da Raffaele Gavarro, Presidente e curatore-coordinatore del premio, Marco Bazzini, Julia Draganovic e Duccio Trombadori. Il vincitore avrà la possibilità di realizzare, in collaborazione con il suo curatore-selezionatore, una monografia bilingue sul proprio lavoro edita dalla Maretti Editore. 

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates