L'Europa dallo spazio
Il satellite Envisat ci offre una nitida immagine di gran parte dell’Europa centrale e dell’Italia centro-settentrionale. Le bianche cime innevate delle Alpi spiccano fra le varie sfumature di marrone delle aree circostanti, ancora ricoperte dalla vegetazione invernale. Leggi tutto...Alla scoperta del Palazzo delle Scienze a Roma
Alla scoperta del Palazzo delle Scienze a Roma - XIII Settimana della Cultura 9-17 aprile 2011 Leggi tutto...Fukushima - Giappone
Segnaliamo alcuni articoli interessanti sulle problematiche del nucleare apparsi su Galileo: Leggi tutto...Fukushima: contaminazione in aumento. Dopo il mare, la carne
Greenpeace - I livelli di Iodio-131 nel mare di Fukushima stanno aumentando velocemente. In 24 ore sono saliti del 30% circa, passando da 3.355 a 4.385 volte la soglia massima ammessa. Ora la TEPCO, l'utility elettrica proprietaria dell'impianto, ammette. Leggi tutto...L' insostenibile fragilità dei tufi
Li hanno estratti con delle trivelle a centinaia di metri di profondità, sotto forme di 'carote ', per studiarne le caratteristiche fisiche, macroscopiche e microscopiche, e il comportamento meccanico sotto l'effetto di vari tipi di stress: pressioni, torsioni, circolazione di liquidi. Poi, hanno messo a nudo i motivi della loro fragilità strutturale, che devono essere ben conosciuti per evitare che molte opere dell'uomo che ne fanno uso possano subire dei danni. Leggi tutto...Londra: il V&A e i nuovi spazi pubblici dell'arte
Nuovi spazi pubblici a Londra, e che spazi! Leggi tutto...LOMS lancia nuove evidenze scientifiche sugli effetti sanitari dellinquinamento acustico urbano in
Il rumore da traffico urbano è responsabile di oltre un milione di anni di vita persi per malattia, disabilità o mortalità prematura nei Paesi occidentali della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Leggi tutto...Grazie a un nuovo progetto di ricerca un passo avanti nella lotta contro la leucemia
Alcuni ricercatori europei hanno descritto come la mutazione genetica più comune trovata nella leucemia mieloide acuta inizia il processo di sviluppo del cancro e come è in grado di collaborare con un gruppo di altre mutazioni ben definito per causare la leucemia conclamata. Leggi tutto...WWF - LORA DELLA TERRA HA COMPLETATO IL GIRO DEL MONDO
UNA COMUNITA’ GLOBALE DI UN MILIARDO DI PERSONE HA LANCIATO UN MESSAGGIO DI IMPEGNO E SPERANZA PER UN FUTURO SOSTENIBILE DEL PIANETA Leggi tutto...Le scosse che rivelano il cuore delle giganti rosse
Grazie ai dati raccolti dalla sonda Kepler è stato possibile indagare quale è il tipo di combustibile che brucia all’interno di stelle simili al Sole ma che si trovano in uno stadio evolutivo più avanzato. Una scoperta importante, che ci permetterà di conoscere meglio quale sarà il destino della nostra stella nei prossimi miliardi di anni. Leggi tutto...L'Italia delle fonti pulite nel Rapporto di Legambiente Comuni Rinnovabili 2011
Morgex, Brunico, Peglio, la Provincia di Potenza: le località simbolo del futuro energetico rinnovabile italiano Leggi tutto...Hydrica Salone Internazionale Tecnologie per lAcqua
Si svolgerà dal 30 marzo al 2 aprile prossimi a Padova, presso la locale Fiera, il Salone Internazionale Tecnologie per l'Acqua - Hydrica. Leggi tutto...STAGE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE SULLE TECNOLOGIE DELL'UOMO DELLA PREISTORIA
Città PISTOIA - Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2011 ore 9 - 17 Leggi tutto...Uniti per la sindrome di RETT
Neuromed incontra l’A.I.R. - Associazione Italiana Rett
30 marzo dalle ore 9 alle ore 16 - Biblioteca Comunale di Afragola (NA) Via Firenze n. 33 Leggi tutto...Aggregati molecolari di poliammine (s-ivNAP) in associazione al DNA genomico.
Uno studio di ricercatori italiani dell'Istituto di Scienze dell'Alimentazione (ISA) del CNR di Avellino, pubblicato sulla prestigiosa rivista Biomacromolecules, suggerisce una nuova visione dei meccanismi di protezione e folding del DNA e, quindi, del rapporto esistente tra la sua struttura e la sua funzione Leggi tutto...Ricercatori europei superano i limiti dello sviluppo della turbina eolica flottante
L'ultima fase di un progetto finanziato dall'UE riguardante lo sviluppo di turbine eoliche flottanti sta per prendere il via al largo della costa della Spagna. Una piattaforma di prova verrà costruita al largo del Golfo di Biscaglia e sarà gestita da ricercatori provenienti dalla Stiftelsen for industriell og teknisk forskning (SINTEF) Energy Research in Norvegia, uno dei 19 partner che compongono il consorzio pan-europeo che porta avanti il progetto. Leggi tutto...Meybod. Gioiello iraniano
Nel deserto dell’Iran, la cosiddetta cerniera tra mondo arabo e asiatico, sorge la città di Meybod Leggi tutto...Novità editoriale per scoprire il meraviglioso mondo degli gli uccelli
Scoprire i segreti dei nostri amici alati, un’avventura da vivere con tutta la famiglia. Una grande novità editoriale di De Agostini che si avvale della collaborazione di LIPU nella realizzazione di preziose e accattivanti schede per guidare le persone alla scoperta e all’osservazione degli uccelli Leggi tutto...Dal nostro team a Fukushima: Evacuare subito la popolazione
Greenpeace - La nostra squadra di radioprotezione è arrivata nella zona di Fukushima. Ieri nel villaggio di Iitate, a 40 km a Nord-Ovest della centrale - e a 20 km oltre la zona ufficiale di evacuazione - abbiamo trovato livelli di contaminazione tali che la popolazione, soprattutto donne incinte e bambini, deve essere evacuata subito. Leggi tutto...Fukushima. Alti livelli di contaminazione
Greenpeace - Ultime notizie sui livelli di contaminazione e sullo stato dei reattori della centrale di Fukushima. Leggi tutto...
Fukushima: gravità verso il livello 6
Greenpeace - Ultime notizie dal Giappone. Abbiamo elaborato questo aggiornamento sulla base di dichiarazioni e informazioni circolate ufficialmente. La situazione é in continua evoluzione e non possiamo garantire l'assoluta attendibilità. Leggi tutto...Altri articoli...
- Liz by Warhol. E' subito asta
- Energie per la pace
- I geni imitano il funzionamento di Facebook
- Nucleare, governo si ferma un anno e prende 24 mesi per strategia
- Pelle di rettile fossilizzato rivela i suoi segreti
- Va a Helsinki il World Design Capital 2012
- Terremoto in Nuova Zelanda
- Un Monet e un Renoir per la scienza
- Con larrivo della primavera lINGV premia gli scolari
- Capolavori impressionisti al Mart di Rovereto