Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

Come si diventa collezionisti? A Bologna e Milano ci fanno un corso. Griffato Christie’s…

Come si diventa collezionisti d’arte contemporanea? Leggi tutto...

Porto Torres, in mare migliaia di litri di carburante

Legambiente: “Incidente inammissibile. L’azienda ripristini le condizioni del litorale” Leggi tutto...

IL PARADISO DEI ‘BIRDWATCHERS’ E’ UN’OASI WWF

Le Cesine, in Puglia, vince il premio degli appassionati di natura Leggi tutto...

Terremoto d’Haiti un anno dopo

Il sostegno all’agricoltura decisivo per la sicurezza alimentare ed un futuro sostenibile Leggi tutto...

Quanto è bella l'Italia da quassù". Parola di Paolo Nespoli, intervistato da RAI 2

Dalla Stazione Spaziale agli schermi di Rai 2. Intervistato da Giancarlo Magalli durante il programma I fatti vostri andato in onda il giorno dell'Epifania, Paolo Nespoli ha scherzato con il conduttore: "In che guaio mi sono messo", ha detto riferendosi alla sua lunga permanenza nello spazio. Leggi tutto...

AGILE scopre il sussulto del Granchio

Il satellite italiano AGILE  scopre una forte e improvvisa emissione di raggi gamma proveniente dalla famosa Nebulosa del Granchio.  Il sorprendente risultato, confermato dalla missione Fermi,  riscrive capitoli interi dei testi di astrofisica.

Leggi tutto...

Sacchetti di plastica addio

WWF: “DOPO 50 ANNI LA RIVINCITA DELLA SPORTA ECOLOGICA”

A conti fatti la busta usa e getta fa male all’ambiente e al portafogli Leggi tutto...

Obiettivo 'migrazioni'. Di alfabeti

Una linea di ricerca condotta dall’Iliesi Cnr in collaborazione con Unesco e Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie mira alla traduzione sincronizzata dei testi filosofici mediante l’allineamento nelle lingue di alfabeto non romano, come ebraico, arabo, farsi e cirillico. L’innovativo programma sarà presentato a Roma, il prossimo 10 gennaio. Leggi tutto...

Spagna vicino all’obiettivo energetico europeo: le rinnovabili coprono il 35% del fabbisogno elettri

Legambiente: Per il nuovo anno auguriamo all’Italia di seguire l’esempio spagnolo Leggi tutto...

Museo nel deserto? Il Qatar apre il nuovissimo Arab Museum of Modern Art

Non ci piacciono i luoghi comuni, ma stavolta la tentazione è troppo forte: c'è qualcosa che si avvicina di più all'idea di "cattedrale nel deserto” della foto che vedete sopra? Del resto, il deserto non manca: si tratta infatti del Mathaf, il nuovissimo Arab Museum of Modern Art inaugurato da pochi giorni a Doha, Qatar Leggi tutto...

OpenAIRE: inizia un nuovo “Secolo dei Lumi”?

Il 2 Dicembre, in una cerimonia ufficiale tenuta all’Università di Ghent, in Belgio,  Neelie Kroes,  vice-presidente della Commissione Europea e  responsabile della “Digital Agenda” della stessa Commissione, ha annunciato l’avvio operativo di OpenAIRE Leggi tutto...

“Smart Inclusion” approda al Regina Margherita di Torino

È stato inaugurato oggi presso il Reparto di Oncoematologia Pedriatica il progetto di teledidattica, intrattenimento e gestione dei dati clinici per i bambini lungodegenti, voluto da Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Telecom Italia e CNR Leggi tutto...

Prevenire il randagismo a tutela anche di fauna e allevamenti

La soluzione del problema del randagismo passa prioritariamente dall’impegno delle istituzioni e dalla responsabilizzazione dei proprietari dei cani per tutelare indirettamente orsi, lupi e tutta la fauna selvatica, domestica  gli allevamenti sull’Appennino. Leggi tutto...

Governo ancora concentrato su smaltimento e non sul trattamento rifiuti, una ricetta che non funzio

La prevista conversione in legge del decreto sui rifiuti in Campania, che oggi ha registrato il voto della Camera prima di passare al Senato,  dimostra inequivocabilmente il perdurare di una situazione emergenziale sebbene il Governo, solo per motivi di immagine politica, abbia dichiarato cessata l’emergenza rifiuti in Campania dal 1 gennaio di quest’anno. Leggi tutto...

Betlemme: al via il restauro della Natività

I gravi segni del tempo e lo stato di generale abbandono in cui si trova la Basilica più cara al mondo cristiano, saranno presto cancellati grazie a un progetto internazionale di restauro, capofila l’Italia, che vede i ricercatori dell’Ivalsa-Cnr impegnati nella verifica delle strutture lignee dell’edificio Leggi tutto...

L’Ino-Cnr realizza l’‘amplificatore perfetto’

I ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica sono riusciti ad aumentare l’intensità di debolissimi impulsi luminosi senza introdurre alcun rumore aggiuntivo Leggi tutto...

A Sumatra le ultime foreste delle tigri minacciate da industria della carta cellulosa

Una delle principali aziende mondiali ottiene ‘concessioni’ per radere al suolo la foresta pluviale di Sumatra compromettendo  i più importanti territori della tigre in Indonesia Leggi tutto...

Un ammasso di galassie riscrive la storia del cosmo

Si chiama JKCS041, ed è un ammasso di galassie prodigio: è talmente antico da mettere in crisi i più accreditati modelli di formazione delle galassie e degli ammassi di galassie Leggi tutto...

Una ricerca identifica il gene LMO1 tra le cause del neuroblastoma.

Ricercatori napoletani fanno un'importante scoperta per la lotta ai tumori dei bambini.
Lo studio, finanziato dall'associazione Open onlus, è stata pubblicata dalla rivista "Nature".

Leggi tutto...

‘HS Amica’, il primo apparecchio medicale a logo Cnr

Il termoablatore prodotto da Hospital Service è il primo apparecchio medicale con logo del CNR, che ne ha brevettato la tecnologia originaria. Ormai presente nelle sale operatorie di molti paesi quale aiuto per chirurghi e radiologi interventisti , rappresenta un passo avanti nella lotta ai tumori Leggi tutto...

Fisica: scoperto un nuovo stato della materia soffice

Un gruppo di ricerca internazionale che vede protagonisti il Cnr e la Sapienza ha scoperto la prima prova sperimentale del cosiddetto gel di equilibrio. Lo studio, durato sette anni, è stato pubblicato su Nature Materials e apre prospettive interessanti nel campo delle nanotecnologie. Leggi tutto...

Pagina 58 di 89

Random Image

220px_spottedquoll_2005_seanmcclean.jpg

Site Map

Flash News

Fab@Home, ovvero la fabbrica dei sogni. Nasce in America la prima stampante tridimensionale “fai-da-te”

Fab@home, ossia “fabbrica in casa”. Questo il nome con cui due giovani ricercatori della Cornell University hanno lanciato sul mercato il loro ultimo gioiello tecnologico: una stampante tridimensionale – collegata ad una computer – che occupa più o meno lo stesso spazio di una stampante tradizionale, ma anziché stampare ‘a getto d’inchiostro’, stampa ‘a getto di plastica’.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates