Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

Incrementare la produzione alimentare nelle “aree granaio” in Africa

Incrementare la produzione alimentare nelle “aree granaio” dell’Africa
Nuova collaborazione tra le agenzie delle Nazioni Unite di Roma e AGRA

Una collaborazione senza precedenti tra i principali protagonisti dello sviluppo agricolo mira ad incrementare in maniera significativa la produzione alimentare nelle “regioni granaio” dell’Africa, a collegare la produzione alimentare locale al fabbisogno della popolazione e ad intervenire nelle aree dell’Africa a maggiore coltivazione agricola – o zone agro-ecologiche – per creare opportunità per i piccoli agricoltori.
Leggi tutto...

Incrementare la produzione dei piccoli agricoltori

Iniziativa FAO per incrementare la produzione dei piccoli agricoltori
Aiuti agli agricoltori dei paesi più poveri al mondo

La FAO ha avviato attività d’emergenza per 17 milioni di dollari per arginare gli effetti del rialzo dei prezzi alimentari che rischiano di aggravare pesantemente la situazione degli 862 milioni di persone che soffrono la fame e di spingerne milioni verso la povertà estrema e la fame.
Leggi tutto...

Con 30 miliardi di dollari il mondo può sconfiggere la fame

Con soli 30 miliardi di dollari il mondo può sconfiggere la vergogna della fame
“È finito il tempo delle parole, bisogna passare ai fatti”

Facendo notare che “è finito il tempo delle parole, bisogna passare ai fatti”, il Direttore Generale della FAO Jacques Diouf ha lanciato oggi un vibrante appello ai leader del pianeta affinché si impegnino con 30 miliardi di dollari all’anno per rilanciare l’agricoltura e prevenire la minaccia futura di conflitti per il cibo.
Leggi tutto...

Andromeda accende la luce su Pechino

Andromeda accende la luce su Pechino, tra arte e design, si inaugura il Klubb Rouge
Dalla collaborazione tra Imaad Rahmouni e Andromeda nasce un lounge restaurant che caratterizzerà le notti olimpiche della capitale cinese

Anteprima mondiale delle prime immagini del Klubb Rouge, l’atteso ristorante dell’astro nascente del design Imaad Rahmouni, che aprirà a Pechino per animare le notti olimpiche.
Il locale si caratterizza per un grande spazio lungo 46m e occupato, nella sua parte centrale, da un lungo bancone di 18 metri, sovrastato da una vera e propria installazione: una cascata di vetro e luce realizzata da Andromeda.
Leggi tutto...

3 milioni di persone sieropositive ricevono oggi farmaci salvavita

Tuttavia milioni di persone non hanno ancora accesso alle misure di prevenzione e ai trattamenti

Ginevra/Parigi, 3 giugno 2008 – La fine del 2007 ha segnato un importante passo in avanti nella storia dell’epidemia di HIV/AIDS. Secondo un nuovo rapporto lanciato ieri, 2 giugno, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dal Programma congiunto delle Nazioni Unite sull’HIV/AIDS (UNAIDS) e dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) circa tre milioni di persone, nei paesi a basso e medio reddito, ricevono farmaci antiretrovirali.
Leggi tutto...

Il robot manovrato a distanza dal pensiero

Il robot manovrato a distanza direttamente dal cervello umano, per tramite di un computer che legge il pensiero trasmesso con tre elettrodi poggiati sul cuoio capelluto: non è più fantascienza, è già una realtà del presente che è stata esibita oggi per la prima volta in pubblico da scienziati di Padova e di Venezia con un esperimento eseguito a  margine del “Discovery on film”, la rassegna del documentario scientifico al Museo Civico di Rovereto.

Leggi tutto...

Scoperta in Australia la più antica “mamma” fossile del pianeta

E’ stata scoperta in Australia la più antica “mamma” fossile del pianeta. Ha 380 milioni di anni ed è una femmina di Placoderma, rinvenuta nell’area di Gogo con un piccolo embrione e il cordone ombelicale ancora attaccato. Il Placoderma è un tipo di vertebrato ormai estinto, molto simile agli attuali pesci, che visse tra il Siluriano superiore e il Devoniano superiore. La scoperta è sorprendente perché l’esemplare, ribattezzato Materpiscis attenboroughi in onore del documentarista David Attenborough, appartiene ad una specie finora sconosciuta e costituisce la più antica testimonianza di una nascita nel regno animale. Le più antiche tracce giunte fino a noi di animali vivipari, ossia animali i cui embrioni vengono protetti all’interno del corpo materno, risalgono ai rettili marini del Giurassico, al massimo 180 milioni di anni fa.
Leggi tutto...

Tiroide? Mai più bizze

Identificato da una équipe del Cnr di Cagliari un gene che regola i livelli dell'ormone TSH (Thyroid stimulating hormone) e la funzionalità tiroidea. E’ possibile che questo gene possa costituire un bersaglio per il trattamento di alcune patologie endocrine che colpiscono circa il 10% della popolazione mondiale. Lo studio è stato pubblicato sull’American Journal of Human Genetics
Leggi tutto...

Giornata mondiale senza tabacco.

Comunicato stampa Università degli Studi di Verona 29 maggio 2008
Giornata mondiale senza tabacco. La ricerca contro il fumo all’Università di Verona

Rimane alto il numero dei fumatori in Italia. Secondo un’indagine di Doxa condotta nel 2007,  sono ancora tanti i giovani col vizio della sigaretta: rispettivamente il 23,5% della popolazione di età superiore ai 15 anni e il 20% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni.
Leggi tutto...

Una terapia genica per la Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker

Comunicato Stampa  Parent Project 29 maggio 2008

Exon skipping: una terapia genica per la Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker

Nell’ottica di una terapia genica per la DMD, l’ostacolo piu’ importante e’ rappresentato dalle enormi dimensioni del gene della distrofia: 2.4 Mb, il piu’ grande gene contenuto nel nostro DNA. Cio’ fa si che la normale sostituzione genica non si presenta come un approccio possibile. Nel corso degli anni, sono state ideate diverse strategie alternative tra cui quella dell’exon skipping, una tecnica che mira ad eliminare il “danno molecolare” modificando direttamente l’RNA messaggero che codifica per la distrofina..
Leggi tutto...

Contrari all’importazione delle carni decontaminate con cloro

Il Sottosegretario Martini ribadisce la posizione contraria all’importazione delle carni di pollo decontaminate con cloro

Il Sottosegretario con delega alla salute Francesca Martini, appreso che la Commissione Europea, su pressione degli Stati Uniti, presenterà una proposta di Regolamento dell’Unione Europea intesa ad autorizzare l’importazione di carni di pollame decontaminate con l’utilizzo del cloro, ribadisce quanto già espresso in seno al Consiglio dei Ministri Europei, a Bruxelles, lo scorso 19 maggio, in merito alla totale contrarietà a tale iniziativa.

Leggi tutto...

I prezzi dei prodotti agricoli rimarranno alti

Secondo un nuovo rapporto OCSE/FAO potrebbe aumentare la volatilità

Parigi/Roma, 29 maggio 2008 - I prezzi dei prodotti agricoli dovrebbero rallentare rispetto ai recenti picchi, ma per i prossimi 10 anni si prevede che si stabilizzeranno ben al di sopra dei livelli bassi dell’ultimo decennio, secondo l’ultimo rapporto congiunto OCSE/FAO “Agricultural Outlook 2008-2017 .
Leggi tutto...

Testamento Biologico

Testamento Biologico, Modena
Associazione Luca Concioni: Rispetto della volontà dei malati, un atto dovuto
Soccorso civile garante della libertà di scelta

Dichiarazione di Alessandro Capriccioli, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica e responsabile del portale "Soccorso Civile"

Il Decreto con il quale Guido Stanzani, Presidente di Sezione del Tribunale di Modena, ha preso atto dell'intenzione di una donna ammalata di SLA di non essere trachostomizzata allorché se ne fosse manifestata la necessità, affidando al marito il ruolo di "garante" della sua volontà, è la prova che in Italia il testamento Biologico è già in parte operante, anche in assenza di un specifica normativa che lo disciplini.
Grazie a quel Decreto, quando le condizioni di salute della donna sono ulteriormente precipitate la sua volontà è stata rispettata, con l'assistenza dei medici ma senza l'imposizione di terapie non richieste.
Leggi tutto...

L’ENEA a Cuba per un progetto di collaborazione internazionale

Al via le attività per lo sviluppo delle competenze ambientali e dei processi marini rivolte ai giovani ricercatori dei Caraibi

Parte il 26 maggio nella baia di Cienfuegos a Cuba e si  concluderà il 6 giugno prossimo un corso internazionale di formazione (Regional Advanced School) dedicato alle metodologie fisiche e matematiche per lo studio dei processi marini delle aree costiere, “Physical and Mathematical tools for the Study of Marine  processes of Coastal Areas". Leggi tutto...

La scienza per i giovani? Interessante ma inutile

Da un’indagine dell’Irpps-Cnr emerge che il principale canale di informazione scientifica dei giovani resta la scuola, seguito da internet e tv. La ricerca appassiona i ragazzi, che però non credono serva a risolvere tutti  i problemi né che sia una professione di prestigio. Gli scienziati ai loro occhi sono appassionati ma poco considerati

Leggi tutto...

Creme solari e barriere coralline

Le barriere coralline, che offrono riparo e protezione a migliaia di specie di pesci, crostacei, molluschi, sono tra gli ecosistemi più ricchi di biodiversità del pianeta e rappresentano una preziosa fonte di nutrimento per oltre mezzo miliardo di persone. Oggi, però, il 60% di questi straordinari quanto fragili ecosistemi rischia di scomparire dai nostri oceani. L’innalzamento della temperatura dell’acqua, le malattie di origine batterica, gli ultravioletti, la pesca illegale, gli agenti inquinanti costituiscono una grave minaccia alla sopravvivenza del reef e degli organismi che lo popolano.
Leggi tutto...

Biodiversità agricola: indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo

Gran parte delle varietà vegetali e animali di cui ci nutriamo stanno scomparendo: un danno per la nostra cultura e la nostra salute. In occasione della giornata della Biodiversità, il 22 maggio, verrà presentata la campagna “Diversità per la vita”, in collaborazione tra Isa-Cnr e Bioversity International
 

Nel 20° secolo, circa il 75 per cento delle varietà vegetali pre-esistenti è andato perduto. Attualmente, tre quarti dell’alimentazione mondiale sono sostenuti da appena 12 specie vegetali e cinque animali. Un terzo circa delle specie viventi sono a rischio estinzione. Delle 7.100 varietà di mela che crescevano negli Usa nell’800, 6.800 non si trovano più. Sono scomparsi anche il 95 per cento delle 500 varietà di fagioli e l’81% dei più di 400 tipi di pomodoro un tempo esistenti.
Leggi tutto...

Pannelli solari alle alghe

Pannelli solari alle alghe

Trasformare in energia il calore prodotto in eccesso da piante e alghe: è questo l’obiettivo di una ricerca recentemente pubblicata su Science e condotta dall’università di Verona in collaborazione con la Berkeley University .

Leggi tutto...

Anche gli insetti usano il cellulare?

Anche gli insetti usano il cellulare? Una ricerca olandese svela che alcuni insetti comunicano fra loro…attraverso le piante

Ci credereste che alcuni tipi di insetti comunicano fra loro a distanza, proprio come facciamo noi quando usiamo il cellulare? A svelarci questo singolare comportamento è uno studio condotto in Olanda dall’ecologista Roxina Soler. Il gruppo di ricerca del Netherlands Institute of Ecology ha scoperto che gli insetti che vivono sottoterra trasmettono dei messaggi a quelli che si trovano all’esterno utilizzando la pianta come “citofono”. Il contenuto di queste informazioni, secondo i ricercatori, non è molto diverso da quello che ci scambiamo noi umani quando chiamiamo un amico al cellulare per sapere dov’è e cosa fa in questo momento o per avvisarlo che stiamo arrivando.
 

Leggi tutto...

Nord Kivu: sospesa la distribuzione di aiuti umanitari causa scontri

L'ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nella provincia del Kivu Settentrionale, nella Repubblica Democratica del Congo, ha sospeso la distribuzione di aiuti umanitari agli sfollati a causa del riaccendersi degli scontri. Centinaia di persone sono fuggite dalla zona di Rutshuru da quando, il fine settimana scorso, sono ripresi i combattimenti.
Leggi tutto...

Somalia: sempre più grave la crisi a Mogadiscio

Il recente riacutizzarsi dei combattimenti a Mogadiscio, la capitale somala, sta causando un nuovo esodo dalla città. Circa 7mila persone hanno abbandonato le loro case in fuga dalle nuove violenze, che hanno causato un numero elevato di morti e circa 200 feriti tra i civili. Tra le vittime molti sono i bambini e le donne. L'esodo dalla città martoriata dalla guerra va ad aggravare una situazione già di per sé drammatica nel paese, dove oltre un milione di persone sono già sfollate. Nel solo 2007 circa 700mila persone erano fuggite da Mogadiscio, rimanendo poi in insediamenti provvisori in varie parti del paese. Gli ultimi scontri impediscono inoltre agli sfollati interni che vivono nelle aree intorno alla città di far ritorno a casa.
Leggi tutto...

Pagina 83 di 88

Random Image

800px_phyllopteryx_taeniolatus1.jpg

Site Map

Flash News

È la fotoreporter sudafricana Jodi Bieber la vincitrice del primo premio assoluto del World Press Photo 2011, il più importante premio mondiale di fotogiornalismo, con una foto che ritrae il volto sfigurato della 18enne afghana Bibi Aisha.Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates