Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaGiornata mondiale senza tabacco.

Giornata mondiale senza tabacco.

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Comunicato stampa Università degli Studi di Verona 29 maggio 2008
Giornata mondiale senza tabacco. La ricerca contro il fumo all’Università di Verona

Rimane alto il numero dei fumatori in Italia. Secondo un’indagine di Doxa condotta nel 2007,  sono ancora tanti i giovani col vizio della sigaretta: rispettivamente il 23,5% della popolazione di età superiore ai 15 anni e il 20% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni.
Dati allarmanti. Molte sono le iniziative per sensibilizzare alla lotta contro il fumo. Anche l’Università di Verona è in prima linea per debellare questa piaga. Da diversi anni il gruppo di ricerca condotto da Cristiano Chiamulera, professore associato in Farmacologia al dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, si occupa dello studio e dell’analisi della dipendenza da nicotina e dei danni provocati dalla sigaretta.
In occasione della “Giornata mondiale senza tabacco” del 30 maggio, il professor Chiamulera è stato invitato all’Istituto Superiore della Sanità per illustrare la decima conferenza annuale della “Società europea per la ricerca su nicotina e tabacco” che si terrà dal 23 al 26 settembre a Roma. La conferenza sarà presieduta dallo stesso Chiamulera e da Giacomo Mangiaracina dell’Università La Sapienza.

L’importante ricerca di base condotta in questi anni ha coinvolto a Verona  il dipartimento di Medicina e Sanità dell’ateneo scaligero e l’Istituto di Medicina delle dipendenze del Policlinico di Borgo Roma.

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates