Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comScienza e Società5 più piccoli Comuni del Gargano col Carpino Folk Festival

5 più piccoli Comuni del Gargano col Carpino Folk Festival

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Da sempre impegnata nella realizzazione di progetti intesi a dare al Gargano una identità territoriale forte, legata alla cultura e alle tradizioni popolari, l'Associazione Culturale Carpino Folk Festival si è resa promotrice, con l’apporto fondamentale dei 5 più piccoli comuni del Gargano del progetto "L’AUTENTICITA’ E LE TIPICITA’ IMMATERIALI DEL GARGANO”.  

Su 700 domande presentate da tutta Italia per tre diverse sezioni del bando all’ANCI in virtù dell’accordo annuale attuativo dell’art.3 dell’accordo quadro sottoscritto dal Ministero della Gioventù, ANCI e UPI, sono solo 41 i progetti vincitori del finanziamento. Tra essi, nella graduatoria nazionale, il progetto che vede Carpino come capofila si è piazzato tra i primi posti.


Lunedì 28 febbraio 2011 – con inizio ore 18,00 - si terrà una conferenza di presentazione del progetto presso il Palazzo Barone di Carpino “Centro culturale Andrea Sacco” alla presenza di tutti i partner e con la partecipazione dell'Assessore regionale alla cultura e al Turismo Silvia Godelli e del Presidente della Provincia On. Antonio Pepe.

Saranno presenti l'Assessore provinciale alla cultura e al turismo Billa Consiglio, il Presidente della commissione provinciale alla cultura Rocco Ruo, quindi Rocco Manzo, Rocco Lentinio, Marco Camporeale, Carmine D'Anelli e Domenico Piero Afferrante, sindaci e rappresentanti istituzionali del partenariato composto dai Comuni di Carpino, Poggio Imperiale, Serracapriola, Rodi Garganico e Peschici.

La conferenza sarà coordinata dal presidente dell'Associazione Culturale Carpino Folk Festival Michele Ortore e dal Responsabile del Progetto del Comune di Carpino (comune capofila) Marcello Russi.


La finalità è rendere i giovani "protagonisti" nella valorizzazione delle espressioni dei saperi, degli usi e costumi, e delle pratiche tradizionali che caratterizzano la quotidiana esistenza delle comunità e del territorio pugliese.

Flash News



Una ragazza su tre si sposa prima dei 18 anni nei paesi in via di sviluppo, e una su nove prima del 15. Costringendo bambine e adolescenti a lasciare gli studi, questa pratica limita le loro prospettive future. I rischi maggiori riguardano le ragazze che, ancora troppo giovani per figliare, spesso incorrono in gravi complicazioni da gravidanza e parto che possono causarne la morte. L'11 Aprile, gli esperti e i membri delle commissioni parlamentari (DROI e FEMM) hanno discusso sul da farsi.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates