Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

Una serra nello spazio

É piccola, ma è una serra per i viaggiatori spaziali – e per te. Paolo Nespoli porterà con se sulla Stazione Spaziale Internazionale una speciale serra ed invita tutti i giovani entusiasti di scienza a condurre l'esperimento insieme a lui. Leggi tutto...

Un aumento delle facoltà intellettive alla base dei progressi tecnologici dell'antichità

Un aumento delle facoltà del cervello ha permesso agli esseri umani dell'Età della pietra di costruire utensili più complessi, è quanto suggerisce una nuova ricerca finanziata dall'UE. In un articolo pubblicato sulla rivista PLoS ONE, il team spiega come sono arrivati a questa conclusione dopo aver studiato un moderno scheggiatore di selce in azione. Leggi tutto...

Due milioni di “.it”

Raddoppia in soli cinque anni la presenza italiana in rete: il duemilionesimo indirizzo Internet a targa italiana è light-stone.it. Il suffisso assegnato dal Registro .it, servizio dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr) di Pisa, si conferma al quinto posto in Europa e al nono nel mondo. Leggi tutto...

Il tonno rosso duramente colpito dal disastro nel Golfo del Messico

La macchia di petrolio nel Golfo del Messico non avrebbe potuto verificarsi in un periodo peggiore per il tonno rosso, appena giunto nella zona per riprodursi Leggi tutto...

Biodiversità - Lanciato il CENUSUS OF MARINE LIFE

WWF: “IL MARE DA I ‘NUMERI’ 3 AZIONI URGENTI PER SALVARLO: AREE MARINE PROTETTE, GESTIONE SOSTENIBILE DELLA PESCA E CONTROLLO SU SFRUTTAMENTO PETROLIO”

Leggi tutto...

ASI, firmati cinque accordi di collaborazione con Nasa, Giappone e Corea

Saggese: “sviluppare nuovi programmi di ricerca per la Stazione Spaziale” Leggi tutto...

Planck scopre un nuovo superammasso di galassie

Il gruppo di astrofisici della Sapienza, impegnati da anni nella ricerca sulla radiazione del fondo cosmico, contribuisce a uno straordinario risultato

Leggi tutto...

“Cacciatori prima della storia”

Tracce antiche in riva al lago scomparso: il sito preistorico di Palù Echen. 

Si conclude venerdì 10 settembre la campagna di scavo che la sezione di Paleontologia Umana e Preistoria del Museo Tridentino di Scienze naturali ha condotto in località Palù Echen, nell’Altopiano di Folgaria

Leggi tutto...

L'Alpha Magnetic Spectrometer arriva in Florida

Uno dei più complessi strumenti scientifici mai costruiti, l'Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-02) è giunto ieri, scortato dagli stessi astronauti che lo porteranno sulla Stazione Spaziale Internazionale, al Kennedy Space Center in Florida da dove verrà lanciato nel 2011 Leggi tutto...

In Sardegna torna la FestadelMare

Dal 10 al 12 settembre tante attività dedicate al mareDal 10 al 12 settembre a S.Lucia di Siniscola torna FESTADELMARE il Festival Nazionale di Legambiente sul mare; tre giorni di dibattiti, giochi, festa, concerti, enogastronomia, artisti di strada con un unico filo conduttore: il mare. Leggi tutto...

Archeologi italiani per i monumenti turchi

Il Ministero della Cultura di Ankara ha finanziato il restauro del teatro romano di Hierapolis di Frigia. Un progetto di restauro ambizioso, elaborato dalla missione guidata da Francesco D’Andria dell’Ibam-Cnr Leggi tutto...

La FAO lancia un sistema di monitoraggio degli incendi sviluppato dalla NASA

Un aiuto per individuare in tempo reale i focolai di incendio. Leggi tutto...

Incendi in Russia

WWF: “CON I BOSCHI VANNO IN FUMO INCALCOLABILI SERVIZI NATURALI UTILI A TUTTO IL PIANETA”

Solo per lo stoccaggio della CO2 persi 200 milioni di dollari. Leggi tutto...

Cina - Piantare pioppi per incrementare la sicurezza alimentare

Milioni di persone traggono benefici da un programma di pioppicoltura avviato dalla FAO e dall’Italia04-08-2010 Leggi tutto...

Toccare per vedere

Ricercatori dell’Istituto di neuroscienze hanno dimostrato come un segnale tattile può interagire con un segnale visivo non appena le due informazioni arrivano al cervello. I risultati saranno utili a comprendere i meccanismi di plasticità che si instaurano dopo un danno sensoriale. La ricerca è pubblicata su Current Biology Leggi tutto...

I giovani astronauti nella foresta incontrano un vero astronauta

Dal Campo "Astronauti nella Foresta" – Ostello "La Foresta di Fontespugna" Castel Rigone (Umbria)- Il 2 luglio 2010 è stato un giorno speciale per i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al 3° turno del Campo estivo Astronauti nella Foresta, organizzato dalla Panda Avventure sotto l'egida del WWF e in collaborazione con l'ESA-ESRIN di Frascati. Leggi tutto...

52 ipermercati Auchan adottano 13 oasi WWF in Italia

LUGLIO 2009: AUCHAN MANDA IN PENSIONE IL SACCHETTO DI PLASTICA

LUGLIO 2010: 52 IPERMERCATI AUCHAN ADOTTANO 13 OASI WWF IN ITALIA

Cultura della sostenibilità e difesa della biodiversità: le coordinate che guidano l’alleanza Auchan-WWF
Leggi tutto...

Greenpeace, Legambiente e WWF: “Sulle rinnovabili il governo punti più in alto”

Le associazioni ambientaliste presentano le proprie proposte su energia verde e clima

L’Italia non si opponga all’obiettivo del 30% al 2020 per la riduzione dei gas serra e punti sull’energia verde come volano di crescita economica

Leggi tutto...

Le attività agricole nelle aree montane e protette

NEL PARCO GRAN SASSO LAGA IL MONTENEGRO STUDIA IL MODELLO ITALIANO

 Assergi  - Una delegazione del Governo del Montenegro da domani, 8 giugno, sarà in visita al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. La visita è parte di uno Study tour patrocinato dalla FAO e della CEI (Iniziativa Centro Europea), finalizzato alla conoscenza delle esperienze più significative nel campo dell’agricoltura nelle aree montane e protette d’Italia.
Leggi tutto...

Ritrovato il Palazzo Reale di Kirbet al-Batrawi (Giordania)

Missione archeologica della Sapienza presenta reperti dell'ultima campagna di scavi

Sono stati presentati oggi a Parigi, nel corso dell’XI Congresso internazionale sulla storia e archeologia della Giordania, i dati raccolti nella campagna di scavi appena conclusa (2009-2010) dalla missione archeologica della Sapienza a Kirbet al-Batrawi in Giordania. Leggi tutto...

Rapporto Censis su alimentazione degli italiani

Rapporto Censis su alimentazione degli italiani Martini: alimentazione fresca e del territorio grande fattore di salute  Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini in merito a quanto emerso dal rapporto Censis-Coldiretti sull’alimentazione degli italiani ha dichiarato:  Leggi tutto...

Pagina 60 di 89

Random Image

180px_koala_ag1.jpg

Site Map

Flash News

DAI CANTI TRADIZIONALI CINESI A VERDI E PUCCINI. LA MUSICA, QUESTO GRANDE LINGUAGGIO UNIVERSALE CHE UNISCE ORIENTE E OCCIDENTE. A Torre del Lago si conclude la full immersion del Coro giovanile della Scuola Superiore Fondamentale di Pechino. Il canto diventerà materia ufficiale del piano didattico del rinomato liceo cinese.

 Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates