Una nuova politica globale proibisce l'esecuzione, il finanziamento, il sostegno e la giustificazione dei test su animali, risparmiando la vita a migliaia di ratti e criceti
In seguito a lunghe discussioni con PETA Stati Uniti nell'arco di più di 11 anni, Kellogg Company, il leader mondiale nella produzione di cereali, ha adottato una nuova politica globale che mette fine all'uso di animali in esperimenti nocivi e mortali per i prodotti o ingredienti alimentari, quando non esplicitamente richiesto per legge – una pratica che la società ha perseguito per quasi 65 anni.
Già nel 2007 PETA Stati Uniti ha esortato Kellogg a smettere di condurre e finanziare esperimenti su animali. Negli anni seguenti, la società si è impegnata a ridurre al minimo e limitare la portata dei test sugli animali, ha richiesto l'ispezione di tutti i laboratori utilizzati per gli esperimenti e ha eliminato i test sugli animali nei propri centri di ricerca. La sua nuova politica globale, recentemente finalizzata, vieta l'esecuzione, il finanziamento, il sostegno e la giustificazione dei test su animali.
Leggi tutto...Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html
Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.
Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50