Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaQuanto è bella l'Italia da quassù". Parola di Paolo Nespoli, intervistato da RAI 2

Quanto è bella l'Italia da quassù". Parola di Paolo Nespoli, intervistato da RAI 2

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dalla Stazione Spaziale agli schermi di Rai 2. Intervistato da Giancarlo Magalli durante il programma I fatti vostri andato in onda il giorno dell'Epifania, Paolo Nespoli ha scherzato con il conduttore: "In che guaio mi sono messo", ha detto riferendosi alla sua lunga permanenza nello spazio. In studio per questa seconda "chiamata dallo spazio" (in-flight call) anche il responsabile della comunicazione dei voli spaziali abitati dell'ESA Massimo Sabbatini.L'astronauta ESA di nazionalità italiana ha spiegato che, nonostante i suoi timori, di lavoro da fare sulla Stazione ce n'è sempre tanto. Dopo una sveglia alle sei del mattino, le attività durano più di 12 ore al giorno. Tanto che non è neppure riuscito a trovare il tempo di fotografare l'eclissi di sole del giorno 4. Quanto alle belle immagini che Paolo manda attraverso il suo account di Twitter astro_paolo, l'astronauta ha affermato che l'Italia "è una delle nazioni più riconoscibili dallo spazio" e che poterla osservare da lassù è per lui motivo di gioia.Immancabili le domande di Magalli sul cibo. "Quassù di solito non si ingrassa", ha spiegato Paolo, "anche perchè facciamo più di due ore di esercizi al giorno". E le passeggiate spaziali? "In questa missione non sono previste", ha raccontato Paolo ai telespettatori, a meno che non insorgano situazioni di emergenza. Tutti però speriamo che non accada, anche se – ha ammesso l'astronauta – confesso che andrei volentieri a farmi un giro là fuori".

Flash News

Per la Commissione europea c'è un solo colpevole per la crisi dei rifugiati: i rifugiati stessi.

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati è allarmato dalla Comunicazione della Commissione Europea relativa alla riforma del sistema d'asilo. L'arrivo di quasi 1.5 milioni di richiedenti asilo in Europa nel 2015 ha fatto crollare tutto il Sistema Comune Europeo di Asilo, approvato solennemente meno di 3 anni fa. Di fronte all'incapacità di questo sistema di fornire strumenti efficaci per gestire la più grande crisi di rifugiati in Europa dalla II Guerra Mondiale e a seguito della disperata ricerca da parte dei leader europei di trovare soluzioni ad hoc, la Commissione annuncia oggi un enorme pacchetto di riforme che vuole ridisegnare tutto il sistema asilo. Proposte che vanno ben oltre il Regolamento Dublino e che vanno a ledere i diritti fondamentali di richiedenti asilo e rifugiati, senza affrontare le ragioni della crisi umanitaria che sta coinvolgendo milioni di persone costrette alla fuga.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates