Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: Home

Acquacoltura Med 2009: convegno internazionale per la filiera ittica

La manifestazione in programma a Verona dal 22 al 24 ottobre 2009

Il polo fieristico di Verona è già al lavoro per un appuntamento internazionale dedicato all’acquacoltura sostenibile nei Paesi del Mediterraneo e del Golfo Persico. La rassegna, organizzata da Veronafiere, prevede due giorni di conferenza scientifica e uno di visita nelle aziende venete più all’avanguardia dal punto di vista produttivo e di gestione dell’acquacoltura e della filiera ittica. Sotto la lente gli aspetti legislativi, di sviluppo sostenibile, le nuove frontiere dell’alimentazione e delle tecnologie più innovative per allevare pesci e molluschi, ma anche un confronto sui costi di produzione e sulle prospettive di mercato.

Leggi tutto...

XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

 

XIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. Dal 23 al 29 Marzo 2009

Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di mobilitare tutte le competenze e le energie del Paese per favorire la più capillare diffusione di una solida e critica cultura tecnico-scientifica. In particolare, la Settimana stimola l'apertura di efficaci canali di comunicazione e di scambio tra l'universo della società civile (che vede in prima fila il mondo della scuola), da un lato, e l'articolato complesso del Sistema Ricerca (università, enti di ricerca pubblici e privati, musei, aziende, associazioni, ecc.), dall'altro.

Leggi tutto...

Prevenzione Tubercolosi: i raggi ultravioletti

Tubercolosi: lampade a raggi ultravioletti per combattere il rischio di contagio negli ospedali

Secondo uno studio pubblicato recentemente su PLOSMedicine, i raggi ultravioletti potrebbero ridurre del 70% la diffusione della tubercolosi nelle corsie degli ospedali e nelle sale d'attesa. I ricercatori hanno studiato la trasmissione della Tbc tra pazienti infetti e cavie di laboratorio e si sono accorti che basta installare delle semplici luci ultraviolette negli ospedali per diminuire il contagio, anche nel caso di ceppi resistenti ai farmaci.

 

Leggi tutto...

Il rischio tubercolosi negli immigrati e nei viaggiatori

Il recente caso di TB cavernosa in una prostituta nigeriana venuta a morte ha riportato all’attenzione generale il rischio TB nella popolazione immigrata e di conseguenza nella popolazione italiana. La tubercolosi rappresenta ancora un problema sanitario di grande importanza a livello globale. Leggi tutto...

Accordo CNR-PA per la salute digitale

Salute in Rete. Siglata intesa tra CNR e Ministero della Pubblica Amministrazione per accelerare la digitalizzazione dei servizi sanitari

Firmato dal ministro Renato Brunetta e dal Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luciano Maiani, un accordo per accelerare il processo di digitalizzazione nel settore. Tre i progetti individuati: fascicolo sanitario elettronico, digitalizzazione dei servizi ed e-learning per i bambini ricoverati

Leggi tutto...

Ancient Charm: i neutroni per l'arte

Svelati i segreti delle teste bronzee del Ghiberti

Ghiberti
Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti
L'uso dei neutroni fornisce informazioni nuove e uniche, in maniera totalmente non distruttiva e non invasiva."Questa nuova tecnica - spiega Carla Andreani, docente di Fisica della materia a "Tor Vergata"- permette, tra l'altro, di comprendere come sono stati realizzati gli artefatti e se sono stati già restaurati. Inoltre, aiuta adeterminare il miglior modo per conservarli". L'Italia è all'avanguardia in queste analisi che ora vengono applicate ai Beni Culturali dopo un'esperienza più che ventennale nella ricerca di base.

Leggi tutto...

Le donne e la scienza

Le donne e la scienza. Premiate a Parigi 15 giovani scienziate che si sono distinte nella ricerca

Giunto alla decima edizione, il premio “International Fellowships” patrocinato dall' UNESCO e dall'Oréal [1], ha premiato anche quest'anno 15 giovani scienziate per il loro contributo alla ricerca scientifica. La cerimonia si è svolta nella sede dell'UNESCO a Parigi il 4 marzo scorso.

Leggi tutto...

Nuova etichettatura del glutine

I prodotti alimentari costituiti o contenenti uno o più ingredienti ricavati da frumento, segale, orzo, avena o da loro varietà incrociate, lavorati per ridurre il contenuto di glutine, dovranno contenere nel prodotto finito un livello di glutine non superiore a 100 milligrammi per chilo, riportando in etichetta la dicitura “con contenuto di glutine molto basso”. Leggi tutto...

L’utilizzo dei computer nelle neuroscienze

L’utilizzo dei computer nelle neuroscienze. Leggere le attività del cervello e simularle

Continuano gli appuntamenti del ciclo “Mente e Cervello” con giovani ricercatori dell’Università di Padova. Organizzati dalla Scuola Galileiana dell’Ateneo Patavino, gli incontri si terranno nell’aula magna del Collegio Morgagni di via S. Massimo 33, a Padova, giovedì 19 e venerdì 20 marzo, alle ore 18.00.

Leggi tutto...

Radar anti inquinamento

Progettato nuovo dispositivo per misurare la qualità dell’aria nelle nostre città

Il sistema nasce dalla collaborazione fra Survey Satellite Technology Ltd, università di Leicester e EADS Astrium. Il dispositivo, installato a bordo dei satelliti, rileva la presenza di piccolissime quantità di gas nell’atmosfera con un livello di precisione senza precedenti.

Leggi tutto...

ISTAT: gli italiani e le tecnologie

Rapporto Istat sull'utilizzo delle tecnologie

Il rapporto Istat "Aspetti della vita quotidiana", uscito da pochi giorni, mostra la disponibilità nelle famiglie italiane verso le nuove tecnologie, l'utilizzo che ne fanno e le attività svolte con Internet.

Leggi tutto...

Tag my Museum

Tag my Museum. E' il cellulare la guida ipertecnologica al museo

È una “caccia al tesoro” - o meglio una “caccia ai contenuti” - attraverso la tecnologia dei Tag, codici a barre bidimensionali. Un progetto sperimentale realizzato per la prima volta in Italia nei Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, in collaborazione con la Fondazione IBM Italia ed IBM.

 

Leggi tutto...

Egitto: La tomba di Djehuty e il Libro dei Morti

Scoperta a Luxor camera sepolcrale interamente decorata con i geroglifici tratti dal Libro dei Morti

Ieri l'egittologo spagnolo José Manuel Galan del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (CSIC) ha presentato i risultati della sua ultima campagna di scavi in Egitto. La campagna ha portato alla luce una camera sepolcrale di 3.500 anni fa, con il soffitto e le pareti interamente ricoperti di geroglifici tratti dal Libro dei Morti.

Leggi tutto...

L'ESA lancia GOCE, la prima missione Earth Explorer

Questo pomeriggio, il satellite Gravity field and steady-state Ocean Circulation Explorer (GOCE) sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è stato lanciato in orbita terrestre bassa, quasi eliosincrona, da un razzo Rockot decollato dal cosmodromo di Plesetsk nella Russia settentrionale. Leggi tutto...

eCommerce e mercato unico online

Un'indagine sull'eCommerce, realizzata dalla Commissione Europea, conferma che tra il 2006 e il 2008 la percentuale di persone che ha acquistato almeno un oggetto è passata dal 27% al 33%, mentre è stabile la percentuale di chi ha acquistato beni provenienti da un paese diverso rispetto al proprio (dal 6% al 7%). Sono oltre 150 milioni gli europei che ogni anno stanno su Internet. Leggi tutto...

ICT: tagli emissioni gas serra entro il 2015

ICT: la Commissione europea raccomanda tagli alle emissioni di gas serra entro il 2015

La Commissione europea ha rivolto un invito ufficiale al settore dell’Information and Communication Technologies (ICT): tagliare le emissioni di CO2 del 20% entro il 2015, in cambio dei benefit che l’industria riceverà dall’Unione Europea per sviluppare nuove tecnologie eco-sostenibili.

Leggi tutto...

I Giardini Nascosti: grande festa di primavera

'I GIARDINI NASCOSTI': Alla scoperta delle meraviglie del Lazio. Quattro weekend tra i colori, la magia, l’incanto, i segreti di 7 giardini storici privati

Prende il via il primo giorno di primavera, sabato 21 marzo, la quarta edizione dell’iniziativa I GIARDINI NASCOSTI, promossa dall’Associazione culturale Amarilli in collaborazione con l’Assessorato al turismo della Regione Lazio e l’Agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e Lazio.

Leggi tutto...

Hiroshige. Il maestro della natura in mostra a Roma

Per la prima volta in Italia e a Roma 200 opere di uno dei più grandi giapponesi di ogni tempo

La Fondazione Roma, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele organizza a Roma, presso il proprio spazio espositivo, il Museo Fondazione Roma (già Museo del Corso) - dal 17 marzo al 7 giugno 2009 - la mostra Hiroshige. Il maestro della natura.
 

Leggi tutto...

Specie a rischio: WWF disegna la mappa mondiale dell'effetto clima

WWF: 10 ‘GRANDI SPECIE’ A RISCHIO

I cambiamenti climatici sono una  minaccia globale: l’orso polare, i pinguini, l’elefante africano, le tartarughe marine, le tigri delle paludi del Sunderbans,  le balene e i delfini, gli oranghi, gli albatross, i canguri e le barriere coralline come simbolo della biodiversità a rischio

Leggi tutto...

Si è concluso ieri il summit di Copenhagen sui cambiamenti climatici

"Cambiamento climatico: rischi, sfide e decisioni globali". A Copenhagen migliaia di scienziati da tutto il mondo per tracciare le linee-guida sul futuro del Pianeta

Si è concluso ieri il summit di Copenhagen sui cambiamenti climatici
Conferenza stampa summit Copenhagen
“Climate Change: Global Risks, Challenges and Decisions”.  E’ il titolo del summit internazionale, che si è concluso ieri a Copenaghen, al quale hanno partecipato oltre duemila scienziati di 80 paesi e ospiti illustri come Rajendra K. Pachauri, presidente in carica del Comitato intergovernativo Onu sui cambiamenti climatici (Ipcc). Obiettivo dell'incontro era di fare un bilancio dei cambiamenti climatici e offrire linee-guida ai rappresentanti dell’Onu che si riuniranno alla fine del 2009 nella capitale danese.

 

Leggi tutto...

Lezioni di biologia a ritmo di rap

Quando la biologia e la musica si incontrano, i ragazzi imparano di più. Parola di Nalini Nadkarni

Che cosa hanno in comune una lezione di biologia e la musica rap, nata nei quartieri neri di New York? Possono avere molto in comune se la musica diventa un modo per avvicinare gli studenti delle periferie urbane alla natura e ai suoi misteri. Nalini Nadkarni, una ricercatrice dell’ Evergreen State College, Washington, ha scoperto che i corsi di botanica o una gita nella foresta possono diventare molto più interessanti quando si svolgono “a ritmo di rap”. Certo, non è facile per una seria professoressa, non più giovanissima, improvvisarsi rapper. Nalini, però, sfrutta il talento musicale di chi il rapper lo fa di professione: George “Duke” Brady, un artista californiano noto anche come C.AU.T.I.O.N.

Leggi tutto...

Pagina 68 di 89

Random Image

220px_spottedquoll_2005_seanmcclean.jpg

Site Map

Flash News

Cambiamenti climatici: bisogna rafforzare i sistemi alimentari per scongiurare drammatiche perdite economiche

Il riscaldamento degli oceani, la maggiore frequenza di cicloni tropicali, di inondazioni e di periodi di siccità rischiano di avere effetti devastanti sulla produzione alimentare dei Paesi insulari del Pacifico, ha avvertito oggi la FAO.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates