Obama: sarà il National Institute of Health a decidere quando è etico e legale finanziare la ricerca sugli embrioni con fondi federali
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama revoca le restrizioni imposte nel 2001 dall’amministrazione Bush al finanziamento pubblico alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. Il National Institute of Health (NIH) avrà 4 mesi di tempo per stabilire le linee-guida su come distribuire i finanziamenti federali alla ricerca.
Obama ha annunciato ufficialmente la sua decisione nel corso di una cerimonia alla casa Bianca, alla quale hanno partecipato anche i ricercatori. Il presidente ha firmato un memorandum con il quale si impegna a ristabilire l’ integrità della scienza nell’iter decisionale del governo. L’obiettivo di Obama è quello di mantenere fede agli impegni assunti in campagna elettorale perché, aggiungono i suoi portavoce, scienza e tecnologia devono tornare ad occupare i primi posti tra gli obiettivi nazionali del paese. E’ una decisione importante quella di Obama, che ancora una volta ha saputo prendere le distanze dalla politica del suo predecessore, accusato da scienziati e politici di mescolare la religione con le decisioni scientifiche, non solo in tema di cellule staminali, ma anche si clima, energia e contraccezione.
Entusiastico il commento di ricercatori e scienziati: “Questa decisione - afferma Robert Lanza dell’Advanced Cell Technology del Massachusetts - segna la fine di un lungo capitolo di repressione nella storia della scienza. E’ la ‘proclamazione di emancipazione’ delle cellule staminali”. Ben diverso, invece, il commento della Conferenza dei vescovi americani per bocca del cardinale di Filadelfia, Justin Rigali, che definisce la decisione di Obama «una triste vittoria della politica sulla scienza e l'etica».
Oggi negli Stati Uniti l’uso di fondi federali per la ricerca sulle cellule staminali embrionali è limitato da una legge, il Dickey Amendment, approvato dal Congresso degli Stati Uniti nel 1995. La legge proibisce di utilizzare fondi federali “per creare embrioni umani a scopo di ricerca o per finanziare ricerche che distruggono embrioni umani”. I fondi federali, secondo questo emendamento, possono essere utilizzati solo per fare ricerca su cellule create usando fondi privati.
Francesco Defler