Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati Stampa150 ANNI - Giovedi 17 marzo 2011 WWF 13 oasi aperte da Nord a Sud

150 ANNI - Giovedi 17 marzo 2011 WWF 13 oasi aperte da Nord a Sud

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia il WWF apre gratuitamente tredici oasi da Nord a Sud. Il verde della macchia mediterranea nell'Oasi di Monte Arcosu, il bianco dell'airone nella laguna diOrbetello, il rosso del tramonto con i fenicotteri nell'Oasi di Burano saranno la bandiera ideale che

accompagnerà questa giornata speciale.

 Una giornata per riscoprire il valore della natura del nostro Paese, troppo spesso dimenticata e una

piccola anticipazione della ormai tradizionale Giornata Oasi nazionale che si terrà il 22 maggio.

 Le oasi aperte gratuitamente con visite guidate per gruppi e famiglie giovedi 17 marzo sono, da Norda Sud:Valle Averto (Venezia), Bosco di Vanzago (Milano), Valpredina (Bergamo), Orti Bottagone(Livorno), Rocconi, Burano e Orbetello (Grosseto), Macchiagrande (Roma), Ripabianca di Jesi(Ancona), Alviano (Terni), Persano (Salerno), Monte Arcosu (Cagliari),

Le Cesine (Lecce).

 “Le oasi WWF sono una testimonianza concreta di quello che l’Italia ha saputo fare negli ultimi 50anni per salvare il patrimonio naturale. Le oasi sono un grande parco nazionale diffuso che dalle Alpialla Sicilia ha salvato una costellazione di piante, animali, acque e paesaggi. Ora questo patrimoniodi biodiversità, che rappresenta un tassello importante della biodiversità del nostro paese che è la piùimportante d’Europa, è a disposizione di tutti ora e per le generazioni future” ha detto Fulco Pratesi

Presidente onorario e fondatore del WWF Italia.

 Nell’anno del 150esimo il WWF Internazionale compie 50 anni e il WWF Italia ben 45.Una collezione di bellezze dal nord al sud del paese vanno a comporre un tricolore ideale compostodal verde dei boschi ancora intatti, delle cavallette e dalle raganelle sorprese nelle pozze, il biancodelle farfalle Aporia crataegi e della neve delle Alpi e dell’Elleboro in fiore, il rosso delle stelle

marine e dei coralli del Mediterraneo, del gatto selvatico, il rosso fuoco della farfalla Licaena dispar.

 Fotogallery disponibile suhttp://upload.wwf.it/annobiodiversita/file/Oasi_WWF/150%20ANNI/

Flash News

Porte aperte il 28 e 29 marzo all'ESRIN, lo stabilimento dell'Agenzia Spaziale Europea in Italia che sorge a Frascati (RM), per l'ormai abituale Open Day di primavera per le scuole elementari e medie. L'Open Day offre agli studenti la possibilità di incontrare senza mediazioni la scienza dell'Agenzia Spaziale Europea, 'toccando con mano' le frontiere della ricerca spaziale europea.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates