Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbiente

Ambiente

Foreste e cambiamento climatico nel Mediterraneo

Valutazione attuale:  / 0

Creata una nuova partnership per affrontare le sfide relative alle foreste

Leggi tutto...

Il riscaldamento globale

Valutazione attuale:  / 0
Il crescente numero di incendi di vasta scala potrebbe contribuire al riscaldamento globale
La FAO chiede strategie integrate per la gestione degli incendi boschivi ed il monitoraggio delle emissioni da essi provocate

Leggi tutto...

Anti-locust programme in Central Asia and Caucasus

Valutazione attuale:  / 0
Locusts threaten food security of 20 million

Leggi tutto...

Il crescente numero di incendi di vasta scala potrebbe contribuire al riscaldamento globale

Valutazione attuale:  / 0
La FAO chiede strategie integrate per la gestione degli incendi boschivi ed il monitoraggio delle emissioni da essi provocate

Leggi tutto...

Dannosa ruggine del grano

Valutazione attuale:  / 1
In data 12-04-2007
Fao Comunicato Stampa

Anno 4
Edizione Aprile 2007

Dannosa ruggine del grano si sta diffondendo dall’Africa allo Yemen
Creata una partnership per monitorare ed evitare l’ulteriore diffusione del pericoloso fungo

 – Un nuovo e virulento fungo che attacca molte varietà di grano si è propagato dall’Africa orientale allo Yemen, nella Penisola Arabica, ha reso noto oggi la FAO.

 

La ruggine dello stelo (Puccinia graminis), detta anche ruggine nera del grano, è in grado di causare gravi danni alle coltivazioni e distruggere interi campi di grano. Si stima che almeno l’80 per cento di tutte le varietà di grano piantate in Asia ed in Africa siano soggetti a questo ceppo. Le spore della ruggine del grano vengono trasportate dal vento per lunghe distanze, attraverso interi continenti.


Leggi tutto...

Pagina 6 di 19

Flash News


Museo di Roma a Palazzo Braschi
16 giugno -15 ottobre 2017

 

Con una scelta espositiva di oltre 200 opere grafiche, equamente ripartite tra la Fondazione Giorgio Cini e le collezioni del Museo di Roma di Palazzo Braschi, è data piena illustrazione alla variegata attività di Giovan Battista Piranesi (1720-1778), il grande incisore e architetto votato alla riscoperta dell’archeologia, che applicò la matrice vedutistica della propria formazione veneta a una immediata passione per le grandiose rovine di Roma, dove si trasferì nel 1740. La mostra “Piranesi. La fabbrica dell’utopia” promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, con l’organizzazione dell’Associazione MetaMorfosi e Zètema Progetto Cultura, è a cura di Luigi Ficacci e Simonetta Tozzi e presenta un’ampia selezione delle opere più significative del grande veneziano, straordinario incisore all’acquaforte e figura centrale per la cultura figurativa del Settecento europeo.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates