Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbiente

Ambiente

Egitto: fertilizzanti e fogne triplicano la pesca nel delta del Nilo

Valutazione attuale:  / 0
Il 95% dell’agricoltura egiziana occupa appena il 5% del territorio, dove si concentra anche la maggior parte della popolazione, lungo le fertili sponde del Nilo e sui 25.000 Km quadrati che ricoprono il delta del fiume. Leggi tutto...

In Asia meridionale scarseggiano le risorse d’acqua dolce

Valutazione attuale:  / 0

Allarme fiumi: un dossier delle Nazioni Unite svela lo stato di salute di tre grandi bacini dell’Asia

L'UNEP (United Nations Environment Programme), in collaborazione con l’Istituto Tecnologico dell’Asia, ha appena pubblicato un dossier sullo stato di salute di tre dei maggiori fiumi del sub-continente asiatico: il Gange-Brahmaputra-Meghna (che bagna Nepal, India, Bangladesh, Bhutan e Cina) l’Indo (che attraversa India, Pakistan e Afghanistan) e l’Helmand (che nasce sui monti Paghman, in Afghanistan, e attraversa Iran e Pakistan).

Leggi tutto...

Tecnologie d’avanguardia per la gestione sostenibile dei rifiuti

Valutazione attuale:  / 0
Per assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente, la gestione sostenibile dei rifiuti deve prevedere l’adozione di una serie di azioni che incoraggino il riciclaggio dei rifiuti e il recupero di energia dalla loro termodistruzione.
Leggi tutto...

Cina: meno fertilizzanti chimici per ridurre l’inquinamento da azoto

Valutazione attuale:  / 0

Uno studio pubblicato su PNAS dimostra che la Cina può ridurre l’uso di fertilizzanti chimici senza danni per la produzione agricola

Secondo uno studio pubblicato su 'Proceedings of the National Academy of Sciences' (PNAS) il 16 febbraio scorso, l’inquinamento da azoto in Cina può essere combattuto riducendo l’uso di fertilizzanti chimici nelle campagne senza danneggiare i raccolti.

Leggi tutto...

Copenhagen: presentati gli scenari climatici realizzati dall’ENEA

Valutazione attuale:  / 0
Al congresso convocato dall’IPCC su "Climate Change: Global Risks, Challenges and Decisions",  che si sta svolgendo a Copenhagen in questi giorni e che produrra' un executive summary per la United Nations Climate Change Conference (COP-15, Kyoto2) di Dicembre, sono stati presentati gli scenari climatici prodotti dall'ENEA con  il primo Regional Earth System ad alta risoluzione per la regione Mediterranea.
Leggi tutto...

Pagina 4 di 19

Flash News

 

A rischio oltre la metà delle specie di squali nel Mediterraneo, percentuale più alta rispetto al resto degli oceani

42 SPECIE DI SQUALI E RAZZE SONO A RISCHIO

Il WWF lancia un appello a tutti i paesi del Mediterraneo, affinchè mettano in atto le misure vincolanti emanate dalla Commissione Generale della FAO per la Pesca nel Mediterraneo e dalla CITES, recentemente adottate e che potrebbero migliorare la gestione della pesca e del commercio di squali e razze e aiutare il recupero delle 42 specie appartenenti a questo gruppo e ancora minacciate. Oltre la metà delle specie presenti nel Mediterraneo, infatti, sono a rischio: si tratta della percentuale più alta rispetto al resto degli oceani.

In occasione dello Shark Awareness Day (giornata mondiale dedicata allo squalo, il 14 luglio) il WWF ricorda come, in un Mediterraneo surriscaldato, popolazioni sane di squali e razze svolgano anche un ruolo ‘insospettabile’ e importante nel mitigare l’impatto dei cambiamenti climatici, aumentando con la loro presenza e attività il sequestro del carbonio e supportando la biodiversità marina.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates