Comunicati Stampa
La Prima Pietra contro lautismo
Valutare i livelli linguistici, sociali e cognitivi del bambino autistico attraverso la routine di gioco e la vita di tutti i giorni e monitorare da remoto la risposta al trattamento mediante un tablet pc, grazie a un modello condotto dai genitori con la supervisione on-line dell’equipe medico-psicologica.
Leggi tutto...Nuove soluzioni per la simulazione quantistica
Un prototipo di simulatore che replica la struttura del grafene apre la strada a una nuova classe di nano-dispositivi per studiare il mondo quantistico. Frutto di una collaborazione tra laboratorio Nest dell'Istituto nanoscienze del Cnr e Columbia University, è pubblicato sulla rivista Science Leggi tutto...
Vinto il quarto premio al Concorso FQXi Essay Contest 2011 - Is Reality Digital or Analog?, con de
Il 6 Giugno 2011 Tommaso Bolognesi, dell'ISTI di Pisa, ha vinto il quarto premio al concorso per saggi scientifici "Is Reality Digital or Analog"? bandito da FQXi - Foundational Questions Institute (http://www.fqxi.org/), con il lavoro: 'Reality is ultimately digital, and its program is still undebugged'. Leggi tutto...
Una ragnatela di grafene per catturare molecole magnetiche
Ha una sensibilità mai ottenuta in precedenza il dispositivo realizzato dai ricercatori dell'Istituto di nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Nano-Cnr) capace di misurare il campo magnetico con la precisione di una singola molecola, utilizzando un foglio di grafene come una ‘ragnatela’ capace di intrappolare molecole magnetiche. Un risultato che segna un passo avanti nel campo della spintronica e potrebbe avere applicazioni nella realizzazione di memorie ad alta densità e di sensori molecolari. Leggi tutto...
Cnr.it, gli Highlights
Presentata oggi a Roma la seconda edizione, in lingua inglese, della pubblicazione del Consiglio nazionale delle ricerche che contiene i risultati scientifici più significativi ottenuti dai ricercatori nel biennio 2009-2010 Leggi tutto...