Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaVinto il quarto premio al Concorso “FQXi Essay Contest 2011 - Is Reality Digital or Analog?”, con de

Vinto il quarto premio al Concorso “FQXi Essay Contest 2011 - Is Reality Digital or Analog?”, con de

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Il 6 Giugno 2011 Tommaso Bolognesi, dell'ISTI di Pisa, ha vinto il quarto premio al concorso per saggi scientifici "Is Reality Digital or Analog"? bandito da FQXi - Foundational Questions Institute (http://www.fqxi.org/), con il lavoro: 'Reality is ultimately digital, and its program is still undebugged'. L'Istituto statunitense FQXi (http://fqxi.org/) catalizza, sostiene e dissemina la ricerca su temi concernenti i fondamenti della fisica e della cosmologia, e in particolare su nuove frontiere e idee innovative mirate a una profonda comprensione della realta', ma tali da non poter facilmente usufruire delle convenzionali fonti di finanziamento.  L'Istituto annovera, fra i suoi membri, quattro premi Nobel per la fisica.
Gli scopi del Concorso, bandito nel Novembre 2010 e terzo di una seria iniziata nel 2008, erano i seguenti:
  •  promuovere e sostenere lo sviluppo di idee rigorose, innovative e influenti su questioni relative ai fondamenti della fisica e della cosmologia;
  •  identificare e ricompensare ricercatori di punta su tali tematiche a carattere fondamentale;
  •  offrire un forum per la discussione e lo scambio di idee in questi campi.
La lista dei vincitori e dei rispettivi saggi, che possono essere scaricati dalla rete, si trova qui: http://fqxi.org/community/essay/winners/2011.1 
Tommaso Bolognesi desidera dedicare questo premio alla memoria di suo fratello Alberto, prematuramente scomparso l'8 Giugno scorso, gia' direttore dell'ISMAC e presidente dell'Area CNR di Milano, in ricordo della sua potente mitezza e bonta'.
 

Flash News



Pietro da Cortona, Ritratto di Urbano VIII, 1627


Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma dedicano una mostra alla storia dell’arazzeria Barberini: Glorie di carta. Il disegno degli arazzi Barberini, a cura di Maurizia Cicconi e Michele Di Monte.
Dal 20 dicembre 2017 al 22 aprile 2018, all’interno del percorso museale, un’intera sala sarà dedicata all’allestimento dei cartoni preparatori per le più importanti serie di arazzi realizzate dalla fabbrica impiantata a Roma nel 1627 dalla famiglia Barberini. Nello stesso periodo il Ritratto di Clemente XIII e Ritratto di Don Abbondio Rezzonico saranno prestati alla mostra Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento in programma a Roma, ai Musei Capitolini.
In mostra tre cartoni preparatori, ciascuno appartenente a uno dei cicli che ritraggono le Storie di Costantino, la Vita di Cristo e le Storie di Urbano VIII.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates