Comunicati Stampa
Inaugurazione della mostra "Un Re, un Guerriero, un Eroe"
Inaugurazione della mostra "Un Re, un Guerriero, un Eroe"
La tomba 36 della necropoli sabina di Eretum
La mostra illustra il più importante ritrovamento avvenuto nella necropoli di Colle del Forno, che si trova all'interno dell'Area della Ricerca di Roma 1 del CNR, pertinente all’abitato arcaico della città sabina di Eretum. Il sito è stato scavato dall’equipe di archeologi e ricercatori guidata da Paola Santoro, direttore dell’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico - Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISCIMA - CNR). Leggi tutto...
Dimmi come dormi, ti dirò quanto ti stressi
Il Centro Extreme composto da Ifc-Cnr, Scuola Sant’Anna e Università di Pisa, studiando con un metodo innovativo la qualità del sonno dei sei astronauti impegnati nella simulazione del viaggio verso Marte, ha svelato correlazioni che consentiranno di misurare oggettivamente i livelli di stress individuale
Leggi tutto...Toccare per vedere
Ricercatori dell’Istituto di neuroscienze hanno dimostrato come un segnale tattile può interagire con un segnale visivo non appena le due informazioni arrivano al cervello. I risultati saranno utili a comprendere i meccanismi di plasticità che si instaurano dopo un danno sensoriale. La ricerca è pubblicata su Current Biology Leggi tutto...
Che memoria quel neurone!
Identificata per la prima volta la funzione essenziale di PC3/Tis21/BTG2 nello sviluppo neuronale e nel processo di formazione delle memorie. I risultati, pubblicati sulla rivista internazionale Plos One, sono stati dimostrati da una équipe di ricercatori del Cnr, dell’Università Lumsa e della Fondazione Santa Lucia
HS Amica, il primo apparecchio medicale a logo Cnr
Il termoablatore prodotto da Hospital Service è il primo apparecchio medicale con logo del CNR, che ne ha brevettato la tecnologia originaria. Ormai presente nelle sale operatorie di molti paesi quale aiuto per chirurghi e radiologi interventisti , rappresenta un passo avanti nella lotta ai tumori Leggi tutto...