Comunicati Stampa
LE SCELTE DEL MINISTRO GELMINI
Giovanni Bignami alla guida dell’INAF. Profumo al CNR, Saggese confermato all'ASI, Giovanni Fabrzio Bignami alla guida dell'INAF. Sono alcune delle 11 nomine fatte dal ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Maria Stella Gelmini, al termine del processo di selezione.
Leggi tutto...Nord Kivu: sospesa la distribuzione di aiuti umanitari causa scontri
L'ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nella provincia del Kivu Settentrionale, nella Repubblica Democratica del Congo, ha sospeso la distribuzione di aiuti umanitari agli sfollati a causa del riaccendersi degli scontri. Centinaia di persone sono fuggite dalla zona di Rutshuru da quando, il fine settimana scorso, sono ripresi i combattimenti.
Leggi tutto...
Emergenza Ossezia: interventi umanitari per i profughi
Al via il ponte aereo di aiuti umanitari UNHCR per i civili in fuga dall'Ossezia del Sud
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha dato il via ad un ponte aereo d'emergenza per rafforzare le proprie scorte di aiuti umanitari nella regione del Caucaso, dove è forte la preoccupazione per la sorte dei civili coinvolti nel conflitto nell'Ossezia del Sud.
Leggi tutto...Somalia: sempre più grave la crisi a Mogadiscio
Il recente riacutizzarsi dei combattimenti a Mogadiscio, la capitale somala, sta causando un nuovo esodo dalla città. Circa 7mila persone hanno abbandonato le loro case in fuga dalle nuove violenze, che hanno causato un numero elevato di morti e circa 200 feriti tra i civili. Tra le vittime molti sono i bambini e le donne. L'esodo dalla città martoriata dalla guerra va ad aggravare una situazione già di per sé drammatica nel paese, dove oltre un milione di persone sono già sfollate. Nel solo 2007 circa 700mila persone erano fuggite da Mogadiscio, rimanendo poi in insediamenti provvisori in varie parti del paese. Gli ultimi scontri impediscono inoltre agli sfollati interni che vivono nelle aree intorno alla città di far ritorno a casa.
Leggi tutto...
Alimentazione: meglio gli alimenti italiani
"Meglio gli alimenti italiani": l'Unione Nazionale Consumatori pubblica la nuova guida al mangiar sano
Come si fa a riconoscere un alimento italiano? Non è semplice, afferma l’Unione Nazionale Consumatori, che a questo argomento ha dedicato un opuscolo intitolato “Meglio gli alimenti italiani” e pubblicato in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Leggi tutto...