Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaROGO TIBURTINA: ALLO STUDIO UNA CLASS ACTION

ROGO TIBURTINA: ALLO STUDIO UNA CLASS ACTION

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
“L’incendio della Stazione Tiburtina provocherà tanti problemi a chi viaggia, soprattutto in questi giorni di esodo estivo, ma è fondamentale che si stabilisca un piano d’emergenza adeguato per fornire assistenza ai consumatori”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), in riferimento al rogo scoppiato ieri alla seconda stazione ferroviaria di Roma. “Aspettiamo gli esiti delle indagini della Procura di Roma e di Rete Ferroviaria Italiana affinché si scoprano al più presto le responsabilità di quanto accaduto -afferma Dona- ma in questo momento è più urgente ripristinare il servizio e limitare i danni”.  L’incendio, scoppiato alle 4 di domenica mattina e spento solo nel tardo pomeriggio di ieri, ha, infatti, spaccato in due l’Italia per ore, causando ritardi  in tutte le stazioni. Nonostante si continui a lavorare per ripristinare il servizio, la viabilità nazionale ne risentirà, probabilmente, per tutto il mese, così come, sono previsti forti disagi sul trasporto pendolare.“Visto quanto accaduto, forse, sarebbe il caso di rivedere il piano dei trasporti della Capitale potenziando i mezzi sostitutivi -afferma Dona- così come ci auguriamo che ‘Ferrovie dello Stato’ offra a chi viaggia la necessaria assistenza ed adeguati risarcimenti per i disagi subiti.”

Flash News

Sette incontri a Bologna per parlare di temi sui quali la scienza incontra la vita dei cittadini

Sette temi raccontati e discussi da chi li studia, partendo però da competenze, opinioni o sensibilità diverse. Non per scontrarsi ma per capirsi, capire di più, trovare nuove idee. E soprattutto arricchire i punti di vista dei cittadini. Per dialogare tutti insieme sulla scienza.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates