Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati Stampa

Comunicati Stampa

L’interno di una “culla stellare” ripreso per la prima volta con l’interferometria infrarossa

Valutazione attuale:  / 0
Da anni ormai l’astronomia sfrutta osservazioni simultanee di oggetti celesti con più strumenti per ottenere immagini sempre più dettagliate. Leggi tutto...

Nature: In pubblicazione lo studio sullo scaricamento parziale dell’energia nella faglia che ha gene

Valutazione attuale:  / 0
Le probabilità che il Cile sia colpito da un nuovo terremoto distruttivo, dopo quello di magnitudo 8.8 del febbraio 2010 verificatosi a largo della costa di Maule in Cile, invece di diminuire, sono cresciute. Leggi tutto...

150 anni di storia sismica in Italia

Valutazione attuale:  / 1
In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia il Laboratorio di cartografia digitale e sistemi informativi geografici della Sede Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha voluto ricordare 150 anni di storia sismica in Italia con la realizzazione di una mappa commemorativa. Leggi tutto...

Nasce a Spleto Centro Euro-Mediterraneo di Documentazione

Valutazione attuale:  / 1
Grazie a una partnership tra il Comune di Spoleto e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce oggi a Spoleto un Centro di Documentazione di nuova concezione sugli eventi estremi e i disastri. Leggi tutto...

Con l’arrivo della primavera l’INGV premia gli scolari

Valutazione attuale:  / 0
Il 23 Marzo alle ore 10:30,  presso la sede capitolina dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in via di Vigna Murata, 605, si svolgerà la premiazione dei bambini che hanno realizzato i disegni per il calendario scolastico 2011 dal titolo: “Scienziato anche io! la scienza e gli scienziati visti dai bambini”.

Leggi tutto...

Pagina 24 di 39

Flash News

Le eccellenze Cnr nel settore dei biomateriali in mostra dal 22 al 25 febbraio a Napoli. Vasi biodegradabili, biofilm per prolungare la vita degli alimenti, packaging e imballaggi ricavati dai residui vegetali in un convegno che si è svolto  oggi, presso la Mostra d’Oltremare

La plastica è da sempre tra i principali imputati per l’impatto ambientale provocato dai rifiuti. A Napoli, i ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare (Icb-Cnr),  insieme ai loro colleghi dell’Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri (Ictp-Cnr) e dell’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa-Cnr) del Consiglio nazionale delle ricerche di Pozzuoli e Avellino, stanno lavorando da tempo sull’estrazione di polisaccaridi dagli scarti della lavorazione industriale dei pomodori, ottenendo materiale plastico biodegradabile.
Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates