Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comMedicina

Medicina

Acqua minerale in bottiglia: attenti agli estrogeni

Valutazione attuale:  / 2

Acqua minerale in bottiglia: attenti agli estrogeni

Secondo un recente studio condotto da alcuni ricercatori del Dipartimento di Ecotossicologia Acquatica dell'università di Francoforte, l'acqua minerale in bottiglie di plastica contiene xestrogeni, sostanze di sintesi che imitano l'azione degli estrogeni. Responsabili della contaminazione sarebbero le sostanze chimiche con cui sono fabbricati i contenitori di plastica. I risultati della ricerca sono stati pubblicati il 10 marzo scorso sulla rivista Environmental Science and Pollution Research.

Leggi tutto...

Africa, assistenza medica a portata di cellulare

Valutazione attuale:  / 0
Il progetto-pilota partirà in Ghana alla fine del 2009. Medici, infermiere e assistenti sanitari che lavorano nelle aree rurali del Paese potranno chiamare un call centre per avere informazioni e consigli da medici esperti su diagnosi e terapie. Leggi tutto...

Norvegia, pianta "ricoverata" per studiare il Parkinson

Valutazione attuale:  / 0

Arabidopsis thaliana
Credit: Leo Michels - Source: http://www.imagines-plantarum.de/
I laboratori dell'università di Stavanger, in Norvegia, ospitano una paziente molto particolare: si chiama Arabidopsis thaliana ed è una piantina,  diffusa in tutti i continenti, che potrebbe aiutare gli scienziati a scoprire perché i malati di Parkinson sono soggetti ad una graduale perdita di cellule nervose. E' la prima volta che una pianta viene usata  per analizzare i meccanismi che si nascondono dietro malattie neurovegetative come il Parkinson. Il motivo? Le piante hanno molte proteine in comune con gli umani, come sottolinea Simon G. Møller, responsabile del Centro di Ricerca sugli Organelli (CORE).

 

Leggi tutto...

La malattia mentale nei Paesi in via di sviluppo

Valutazione attuale:  / 1

La malattia mentale nei Paesi in via di sviluppo. Se ne discute a Rimini dal 21 al 24 Aprile

Secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi nel mondo sono 450 milioni le persone afflitte da disturbi mentali più o meno gravi, ma solo il 9% dei malati riceve cure adeguate. Inutile dire che la maggior parte delle persone che non ricevono un'assistenza idonea vive nei paesi a basso reddito, spesso in condizioni di isolamento ed emarginazione.

Leggi tutto...

Naso elettronico contro il tumore del cervello

Valutazione attuale:  / 0
Un naso elettronico progettato dalla NASA per monitorare la qualità dell'aria sulla navetta spaziale Space Shuttle Endeavour può essere usato anche per “annusare” le differenze tra le cellule cerebrali sane e quelle tumorali. I risultati dello studio-pilota offrono nuove opportunità per combattere i tumori del cervello. Leggi tutto...

Altri articoli...

Pagina 14 di 14

Flash News

Il Presidente Enrico Panzini durante l'intervento


Martedi, 6 giugno, alle ore 17,00 presso l'Abbazia di Montecassino, nella Sala San Benedetto, si è tenuto il Convegno sulla Legge Regionale sui Cammini del Lazio. Questa legge, votata all'unanimità dal Consiglio Regionale del Lazio nel febbraio scorso, dispone in sostanza la realizzazione, manutenzione, gestione, promozione e valorizzazione della rete dei cammini del Lazio (Rcl). Di questa rete fanno parte i grandi itinerari culturali europei – come la via Francigena – i percorsi storici, religiosi, culturali e paesaggistici ritenuti meritevoli di tutela da leggi nazionali o regionali comprese le vie consolari. Tra queste ultime sia quelle che collegano Roma e il resto del territorio, sia le strade che immettono in queste ultime. Faranno parte della rete anche i percorsi escursionistici, quelli delle aree naturali protette e i pellegrinaggi di tradizione religiosa popolare centenaria nel cui itinerario è compresa una basilica. La legge riconosce quattro nuovi itinerari: il Cammino di San Benedetto, il Cammino di San Francesco, il Cammino della Luce-Via Amerina e il Cammino Naturale dei Parchi. Quest'ultimo è stato ideato, realizzato e fortemente sostenuto dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates