Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comMedicina

Medicina

Pubblicate su Science nuove scoperte sui neuroni a specchio

Valutazione attuale:  / 0

Sul numero uscito venerdì 17 aprile i risultati di una ricerca dei Prof. Fogassi e Rizzolatti dell’Ateneo di Parma

Nell'articolo Mirror Neurons Differentially Encode the Peripersonal and Extrapersonal Space of Monkeys, che compare sul numero attualmente in uscita di Science, assieme a Nature la più prestigiosa rivista mondiale, sono pubblicati i risultati di una recente ricerca sui neuroni specchio, frutto della collaborazione di Leonardo Fogassi e Giacomo Rizzolatti, dei Dipartimenti di Psicologia e di Neuroscienze dell’Università di Parma, con il gruppo di Peter Thier del Dipartimento di Neurologia Cognitiva dell’Università di Tuebingen, comprendente Vittorio Caggiano e Antonino Casile, coautori del lavoro.

Leggi tutto...

Staminali dal liquido amniotico

Valutazione attuale:  / 0

La ricerca di un’équipe dell’Università Politecnica delle Marche indica la necessità di un protocollo di utilizzo. Lo studio è stato accolto in una prestigiosa raccolta delle pubblicazioni più considerevoli in materia.

È stato incluso in una raccolta della Biocell Center degli articoli più significativi usciti nel mondo nel triennio 2006/2009 sulle cellule staminali da liquido amniotico, l'articolo dell’équipe di studio del professor Roberto Di Primio (M. Orciani, M. Emanuelli, C. Martino, A. Pugnaloni, A.L. Tranquilli dei Dipartimenti di Patologia Molecolare e Terapie Innovative-Istologia, di Biochimica Biologia e Genetica, e di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche dell’Università Politecnica delle Marche) pubblicato l’anno scorso sull’International Journal of Immunopathology and Pharmacology.

Leggi tutto...

Il est démontré scientifiquement que le chariot set de sac scolaire est plus bénéfique pour le dos des enfants que le sac à dos

Valutazione attuale:  / 0


Les chercheurs de l’UGR José María Heredia Jiménez et Eva Orantes González, auteurs de ce travail, dans le Laboratoire de Biomécanique du IMUDS (photo : Désiré Maya)

Des chercheurs de l’Université de Grenade, membres de l’IMUDS, ont démontré scientifiquement que le chariot set de sac scolaire est plus bénéfique pour le dos des enfants que le sac à dos. Ont participé à cette recherche 78 écoliers entre 6-12 ans provenant de collèges publics de Grenade, dont 43 filles et 35 garçons. Tous se sont présentés pendant plusieurs semaines au Laboratoire de Biomécanique situé à l’Institut Mixte Universitaire du Sport et de la Santé (IMUDS) avec leur sac à dos ou leur chariot contenant tout leur matériel scolaire habituel.

Leggi tutto...

Un po’ di vino aumenta gli Omega-3

Valutazione attuale:  / 0

Scoperto un nuovo meccanismo per mantenere il cuore più sano

Scienziati dell’Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con i Centri europei del Progetto IMMIDIET, sostengono che un consumo moderato di vino aumenta nell’organismo umano la quantità di omega-3, acidi grassi protettivi contro le malattie cardiache.

Leggi tutto...

Costa meno di un dollaro ed è senza brevetto il nuovo farmaco antimalaria.

Valutazione attuale:  / 0

Costa meno di un dollaro ed è senza brevetto il nuovo farmaco antimalaria.
Si chiama Asaq-Winthrop e contiene estratti di artemisina:  più efficacia terapeutica, ridotti i rischi di resistenza

E’ di pochi giorni fa la notizia che Medici senza Frontiere e la multinazionale farmaceutica Sanofi-Aventis hanno lanciato sul mercato un nuovo farmaco antimalarico senza brevetto, commercializzato col nome di Asaq-Winthrop.

 

Leggi tutto...

Pagina 12 di 14

Flash News

La manifestazione in programma a Verona dal 22 al 24 ottobre 2009

Il polo fieristico di Verona è già al lavoro per un appuntamento internazionale dedicato all’acquacoltura sostenibile nei Paesi del Mediterraneo e del Golfo Persico. La rassegna, organizzata da Veronafiere, prevede due giorni di conferenza scientifica e uno di visita nelle aziende venete più all’avanguardia dal punto di vista produttivo e di gestione dell’acquacoltura e della filiera ittica. Sotto la lente gli aspetti legislativi, di sviluppo sostenibile, le nuove frontiere dell’alimentazione e delle tecnologie più innovative per allevare pesci e molluschi, ma anche un confronto sui costi di produzione e sulle prospettive di mercato.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates