Astronomia
TURBOLENZE IN CORSO SULLA NOSTRA STELLA
Tempesta solare in arrivo? Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli annunci di possibili eruzioni solari capaci di danneggiare i sistemi di telecomunicazioni. Ma non c'è alcuna certezza, come sottolinea Mauro Messerotti dell'INAF di Trieste.
Leggi tutto...IPOTESI FORMULATA STUDIANDO I BUCHI NERI
Né spazio né tempo. Gravità, spazio e tempo sarebbero solo un nostro modo di inquadrare fenomeni che si basano su processi fisici ben più profondi e complessi. Da due ricercatori una conclusione suggestiva quanto controversa.
Leggi tutto...DIETRO A COSA SI NASCONDONO I BUCHI NERI?
Pianeti in polvere. La polvere che circonda il centro delle galassie sarebbe prodotta dallo scontro di migliaia di pianeti. Un'ipotesi suggestiva che cerca ora delle conferme.
Leggi tutto...STUDIO SULLE ORIGINI DELLA LUNA
Quanti anni mi dai? Nuove analisi sulle rocce diminuiscono di 200 milioni di anni l'età del nostro satellite. E suggeriscono di rivedere i dettagli sui processi di raffreddamento che hanno portato la Luna a diventare la nostra compagna nel cielo.
Leggi tutto...Bolle di gas a velocità di 700 chilometri al secondo
Dal nucleo della galassia Markarian 509 partono bolle di gas a velocità di 700 chilometri al secondo. Abbiamo sentito Massimo Cappi dell'INAF, tra i ricercatori italiani coinvolti nello studio. Leggi tutto...