Eventi
Cancelli Aperti - La Catacomba di Domitilla e il suo Museo
Domenica 24 Settembre 2017
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, dopo i recenti restauri, visita alla complessa rete di gallerie e alla basilica semipogea, riccamente affrescate, poste sulla via Ardeatina nel sito dell'antica proprietà di Flavia Domitilla, esponente di un'importante famiglia romana convertitasi al cristianesimo. (Torcia invididuale)
Ora e luogo dell'appuntamento: Ore 10.30, via delle Sette Chiese 282
Durata della visita: 1 ora e 30 circa
Costo: gratuito
Numero massimo di partecipanti: 20
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione su: eventbrite.it
NB. Sarà possibile acquistare un massimo di 2 biglietti a persona per ciascuna visita.
Concorso fotografico ''Obiettivo Terra''
8ª edizione
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono l'ottava edizione del concorso fotografico nazionale di fotografia geografico - ambientale "Obiettivo Terra", in occasione della 47ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile 2017), per valorizzare il patrimonio ambientale, il paesaggio e le peculiarità enogastronomiche, storico-culturali e sociali dei Parchi Nazionali e Regionali d'Italia.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 21 marzo 2017.
Per info sul regolamento : http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=39966
Autismo. Anche Roma Pineto parkrun e Caffarella parkrun aderiscono alla campagna che ha come testimonial il campione Giammarco Tamberi - Al Parco Urbano del Pineto e al Parco della Caffarella sabato mattina alle 9.00
Anche a Roma il 6 aprile parkrun, con i suoi eventi attivi in tutta Italia (https://www.parkrun.it/events/), sostiene la campagna “Un taglio per l’Autismo”, che ha come testimonial il campione di salto in alto Gianmarco Tamberi - https://www.youtube.com/watch?v=EbxnN1AXx6Q
Nella nostra città si svolgeranno infatti due dei 15 eventi previsti in tutta Italia, dove si potrà correre o camminare innalzando l’attenzione e la consapevolezza sull’Autismo.
Per chi volesse coniugare la passione civile con quella per la corsa o la camminata all’insegna del benessere e del sano divertimento, parkrun - il più grande evento podistico internazionale - offre la possibilità di partecipare gratuitamente sabato 6 aprile aderendo, nella settimana in cui cade la “Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo”, all’iniziativa “Un taglio per l’autismo”.
Tutti coloro che lo vorranno, potranno presentarsi al via di uno dei 15 eventi parkrun attualmente attivi in Italia con la barba e/o i capelli rasati a metà per rappresentare il disagio di coloro che stanno a metà tra la faccia pulita e la faccia oscurata dall’indifferenza altrui. I più audaci inoltre potrebbero spingersi a colorare sia la barba sia i capelli con tonalità di blu, colore scelto per rappresentare l'Autismo in campo internazionale. Le donne possono cimentarsi in look eccentrici che prevedono tagli con parziali rasature. Entrambi i gesti sono chiaramente atti eclatanti finalizzati all'innalzamento del livello di attenzione e consapevolezza attorno al mondo dell'autismo.
Come sempre, lungo i percorsi saranno presenti i volontari di parkrun che gestiranno i vari eventi.
Per chi volesse correre o camminare a parkrun ricordiamo che la partecipazione è assolutamente gratuita. Basta registrarsi al link www.parkrun.it/register scaricare il proprio codice a barre, stamparlo e portarlo con sé ad uno degli oltre 1700 eventi attivi nel mondo!
Per informazioni:
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: 3493600815 - 3357019126
Candidatura UNESCO World Heritage List
SOSTIENI LA CANDIDATURA PER L’INSERIMENTO DEL PARCO NAZIONALE DELLA SILA NELLA "WORLD HERITAGE LIST"UNESCO
Il Parco della Sila ti appartiene e può divenire "Patrimonio dell'Umanità"
Un Prestigioso Riconoscimento ed una Grande Opportunità di visibilità Internazionale per il territorio, la Calabria e l'intero Paese.
Il Parco Nazionale della Sila, con il suo straordinario serbatoio di biodiversità floristico e faunistico, ha avviato e sta completando il lungo e complesso procedimento per la candidatura come sito naturale iscritto nella "World Heritage List - Unesco". L'auspicata e ambiziosa dichiarazione di unicità, oggetto della candidatura, è mirata a comprovare l' "outstanding universal value" (l'eccezionale valore universale) del bene candidato in base a determinati rigorosi criteri. In particolare, l'aspetto naturale di maggior valore per il Parco Nazionale della Sila è rappresentato dal Pino Laricio.
Leggi tutto...Un fungo da Mondiale: la sfida torna il primo fine settimana di Ottobre
Quattro edizioni di successo, centinaia di appassionati, decine di squadre, anche in rappresentanze di diversi Paesi: a Cerreto Laghi, tra le province di Reggio e Emilia e Massa Carrara, nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, sono già iniziati i preparativi per l'edizione 2017 del Campionato Mondiale del Fungo.
Gli iscritti sono già più di quattrocento e una quarantina le squadre che sabato 7 e domenica 8 ottobre parteciperanno al Mondiale, ideato dal blogger parmigiano Fra' Ranaldo - stimato Architetto Fabrizio Rinaldi – dal Parco Nazionale e dalla cooperativa 'I Briganti di Cerreto', in collaborazione con il Comune di Ventasso, la rivista 'Passione funghi e tartufi' e l'associazione 'A passeggio nel Bosco'. Il numero dei partecipanti è sicuramente destinato a salire.
Leggi tutto...