Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiAnche in Piemonte c'era il mare. Un tuffo nel mare del Pliocene con Abele Berni

Anche in Piemonte c'era il mare. Un tuffo nel mare del Pliocene con Abele Berni

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Avvenimento culturale promosso dalla Città di Alba, realizzato dal Museo civico “Federico Eusebio”, con la collaborazione della S.I.M. Sezione Piemonte e il supporto tecnico dell’Associazione Amici del Museo. L'inaugurazione multimediale si terrà venerdì 24 settembre 2010 alle ore 18.00 presso il Museo civico "Federico Eusebio" di Alba.Il venerdì successivo, 1° ottobre, alle ore 18.00, nella stessa sede, la prof.ssa Elena Ferrero dell’Università di Torino terrà la conferenza dal titolo: "FOSSILI, STORIE DI VITA E DI LUOGHI".Fra 5 e 2 milioni di anni fa, durante il Pliocene, il mare "Adriatico" di allora si estendeva nel grande Golfo Padano sino a lambire le pendici delle Alpi. I molluschi che abitavano quelle acque ci hanno lasciato centinaia di specie di conchiglie fossili, solo apparentemente muti testimoni. In effetti gli specialisti vi sanno leggere le vicissitudini climatiche e idrologiche di quel mare, ormai lontano nel tempo. Ciascuno di noi, però, può riconoscere concretamente l’antica presenza del mare pliocenico, attraverso i resti fossili degli animali che lo popolavano, rinvenibili in molte località piemontesi, soprattutto del Roero, dell’Astigiano, dell’Alessandrino e del RoeroLa mostra resterà visitabile sino al 28 febbraio 2011 nell’orario di apertura del Museo (martedì-venerdì dalle ore 15.00 alle 18.00, sabato e festivi dalle ore 10.30 alle 17.30), ingresso gratuito.Museo civico Archeologico e di Scienze Naturali "Federico Eusebio", Alba, via Vittorio Emanuele II n. 19 (via Maestra), ingresso nel cortile della Maddalena. 

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates