Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Eventi

Il Paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano

Valutazione attuale:  / 0


Dal 20/01/2025 ore 14.00 al 30/01/2025 ore 18.00

Ssede centrale Cnr
Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma

Un maschio di volpe rossa (© Bruno D'Amicis)

Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità, in collaborazione con il Cnr. Ingresso gratuito con prenotazione.

Leggi tutto...

Fantasia e tecnologia tra i banchi di scuola

Valutazione attuale:  / 0
Torna ‘InvFactor - anche tu genio!’, il concorso per studenti inventori delle scuole superiori, organizzato dal Consiglio nazionale delle ricerche in cooperazione con la Commissione europea. Nove le invenzioni selezionate: dal robot che gioca a morra all’accompagnatore digitale per non vedenti, dal detergente alla cipolla al test per creme di bellezza. In finale scuole di Bologna, Cagliari, Catania, Fermo, Lecce, Rimini, Roma e Sassari. La premiazione il 9 settembre prossimo.  Leggi tutto...

Da Parmigianino a Piazzetta: disegni bizzarri dalla Collezione dei Duchi d'Este

Valutazione attuale:  / 0

Una collezione principesca nella dimora di un Duca: la Reggia di Ferrante Gonzaga a Guastalla, nel Reggiano, finalmente tornata al suo antico splendore, ospita una mostra che racconta una segreta passione di una altra dinastia, quella degli Este, per il collezionismo di disegni. Due Case ducali, imparentate da secoli, che ebbero con Margherita, figlia di Alfonso III, il "Duca Cappuccino", andata in sposa al duca Ferrante III di Guastalla, l'ultimo matrimonio Este - Gonzaga, nel 1648.

Leggi tutto...

Il museo Peggy Guggenheim dedica una retrospettiva a Carlo Cardazzo

Valutazione attuale:  / 0

CARLO CARDAZZO. UNA NUOVA VISIONE DELL’ARTE
Collezione Peggy Guggenheim
1 novembre, 2008 – 9 febbraio, 2009

In questo 2008 che vede la celebrazione dei sessant’anni dall’arrivo di Peggy Guggenheim a Venezia, il museo dedica una preziosa esposizione a un personaggio centrale nella cultura italiana e internazionale del XX secolo: il veneziano Carlo Cardazzo (1908-1963), che con la collezionista americana ebbe una intesa intellettuale e di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita.

Leggi tutto...

Milano - Apertura straordinaria del Museo del ‘900 in occasione del Fuori Bit

Valutazione attuale:  / 0
In occasione del Fuori Bit (www.fuoribit.it), l’evento collegato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è prevista un’apertura straordinaria del Museo del Novecento. Nelle serate del 17, 18 e 19 febbraio, il museo resterà aperto fino alle ore 23:00, con ingresso gratuito. Leggi tutto...

Pagina 4 di 16

Flash News

In data 28-03-2007
Comunicato Stampa Argon 

Anno 4
Edizione Marzo 2007
 

Il vaccino per i subtipi di HPV 6, 11, 16 e 18

Gardasil® è il primo vaccino approvato in Europa e nel mondo per prevenire il cancro del collo dell’utero e le altre patologie correlate ai tipi 6, 11, 16 e 18 di Papillomavirus Umano che si manifestano prima del cancro e che vanno oltre il collo dell’utero: 

• Lesioni genitali precancerose del collo dell’utero (CIN 2/3) e della vulva (VIN 2/3)
• Condilomi genitali

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates