Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comPaleontologia

Paleontologia

Scoperta in Australia la più antica “mamma” fossile del pianeta

Valutazione attuale:  / 0
E’ stata scoperta in Australia la più antica “mamma” fossile del pianeta. Ha 380 milioni di anni ed è una femmina di Placoderma, rinvenuta nell’area di Gogo con un piccolo embrione e il cordone ombelicale ancora attaccato. Il Placoderma è un tipo di vertebrato ormai estinto, molto simile agli attuali pesci, che visse tra il Siluriano superiore e il Devoniano superiore. La scoperta è sorprendente perché l’esemplare, ribattezzato Materpiscis attenboroughi in onore del documentarista David Attenborough, appartiene ad una specie finora sconosciuta e costituisce la più antica testimonianza di una nascita nel regno animale. Le più antiche tracce giunte fino a noi di animali vivipari, ossia animali i cui embrioni vengono protetti all’interno del corpo materno, risalgono ai rettili marini del Giurassico, al massimo 180 milioni di anni fa.
Leggi tutto...

Pagina 2 di 2

Flash News

Il ranking Arwu dell'Università di Shanghai pubblicato ad agosto 2017 conferma che l'Ateneo si colloca in testa alla classifica italiana nella fascia 151-200
La Sapienza si conferma tra le migliori università al mondo. Il 15 agosto 2017 la Jiao Tong University di Shanghai ha pubblicato la classifica internazionale Academic Ranking of World Universities 2017 che presenta le 500 migliori università a livello globale. La Sapienza si colloca in testa agli atenei italiani nel range 151-200 (posizione che mantiene dal 2014), insieme all'Università di Padova, unico altro ateneo italiano presente nella fascia. Seguono nel range 201-300 le università di Bologna, Milano, Pisa, Torino e il Politecinico di Milano. Complessivamente sono 16 gli atenei del nostro Paese nelle prime 500 posizioni su 1300 università censite e su circa 17.000 stimate nel mondo. A partire da quest'anno sarà pubblicato anche l'elenco delle università nel range 501-800.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates