Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbiente

Ambiente

Asia, una soluzione all'avvelenamento da arsenico

Valutazione attuale:  / 0

Il "ciclo dell'arsenico" e la contaminazione dei grandi fiumi dell'Asia

C'è chi lo definisce "il più grande avvelenamento di massa della storia". Secondo i dati diffusi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono più di 140 milioni le persone che nel sub-continente asiatico bevono ogni giorno acqua proveniente da falde acquifere contaminate con arsenico. Ogni anno, l'esposizione cronica a questa sostanza fa ammalare di cancro migliaia di persone in India, Bangladesh, Cambogia, Myanmar [1]. Le prime segnalazioni di contaminazione delle acque risalgono agli anni ottanta, quando gli epidemiologi trovarono consistenti tracce di arsenico  nel delta del Gange, in Bangladesh.

 

Leggi tutto...

Cina: sviluppo economico e impatto ambientale

Valutazione attuale:  / 0

Il settimanale BusinessWeek premia la 'Top Ten' delle industrie cinesi eco-sostenibili

Un mese fa l'edizione cinese del settimanale economico BusinessWeek ha premiato l'impegno delle industrie cinesi e delle multinazionali nel promuovere misure eco-sostenibili in Cina. La giuria, composta da esperti e giornalisti di BusinessWeek, ha selezionato10 aziende da una rosa di 60 candidati. La scelta si è orientata verso aziende che producono tecnologie verdi o che limitano l'impatto ambientale dei processi produttivi, riducendo le emissioni di CO2 e l'uso di risorse.

Leggi tutto...

Pine Bark Beetle: lo scarabeo più infestante degli Stati Uniti

Valutazione attuale:  / 0

Un piccolo scarabeo sta distruggendo le foreste di conifere degli Stati Uniti

Si chiama "pine bark beetle", ossia scarabeo della corteccia di pino, il coleottero che minaccia da anni la sopravvivenza di intere foreste sulle Montagne Rocciose degli Stati Uniti, tra il Wyoming e il New Mexico.

Leggi tutto...

La diga delle Tre gole

Valutazione attuale:  / 1
In data 10-07-2007
Veronico Rocco
Anno 4
Edizione Maggio 2007


“La Grande Muraglia del XXI secolo”: così è stata ribattezzata la diga delle Tre Gole da quando, nel 1992, l’allora Primo Ministro della Cina, l’ingegnere Li Peng, fece approvare al Congresso del Popolo di Pechino l’ambizioso progetto di imbrigliare le acque del mitico Chang Yang, più noto in occidente come Yangtze o “Fiume Azzurro”, il primo corso fluviale della Cina e il terzo nel mondo [1]. Leggi tutto...

Cambiamenti climatici: l'India tra i Paesi più colpiti

Valutazione attuale:  / 1
L'India è uno dei Paesi più colpiti dalle catastrofi naturali provocate dai cambiamenti climatici. Lo sostiene un'indagine realizzata da Germanwatch, una nota organizzazione non governativa tedesca, che ha presentato i risultati durante la conferenza sui cambiamenti climatici in corso a Poznan dall'1 al 12 dicembre. Leggi tutto...

Pagina 16 di 19

Flash News

Allevamenti ittici a rischio di tossicità: problemi e prospettive della “rivoluzione blu”

Una recente segnalazione della Food and Drug Administration solleva importanti interrogativi sul futuro della cosiddetta “rivoluzione blu”: l’acquacoltura.
Secondo quanto riportato dalla FAO [1], sono state rinvenute tracce di melamina [2] - una sostanza tossica – nei mangimi utilizzati in alcuni allevamenti ittici degli Stati Uniti e del Canada. Le indagini conducono alla Cina: sarebbero state, infatti, due ditte cinesi ad esportare la materia prima vegetale destinata alla preparazione dei mangimi adulterati.
Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates