Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.eu

Agenziadistampa.eu

Visualizza n. 
# Titolo Autore Data pubblicazione Visite
31 Berlinale 2017: 8 film cofinanziati dal programma MEDIA in gara per gli Orsi d’oro e d’argento Scritto da Commissione Europea 09 Febbraio 2017 1211
32 Sei un giornalista e hai domande sulle politiche e sulle iniziative della Commissione europea? Scritto da Commissione Europea 13 Febbraio 2017 1541
33 Tolleranza zero per molestie e abusi sessuali Scritto da Commissione Europea 02 Novembre 2017 1050
34 Dal 24 giugno al Museo di Roma in Trastevere Ostkreuz. Scritto da Comuncato stampa Museo di Roma in Trastevere 25 Giugno 2017 1132
35 Radioattività ambientale: anche in Calabria nessun allarme Rutenio 106 Scritto da Comunicato Arpacal 20 Ottobre 2017 2644
36 ART CITY Bologna 2 - 3 - 4 febbraio 2018 Scritto da Comunicato Artefiera 29 Gennaio 2018 1231
37 Fairylands Festival Scritto da Comunicato Bambini di Roma 12 Luglio 2017 1063
38 Roma Summer Fest, due mesi di musica all'Auditorium Scritto da Comunicato Comune di Roma 16 Aprile 2018 1315
39 Ambiente: dal 1 gennaio i sacchetti per frutta e verdura diventano a pagamento Scritto da Comunicato Federconsumatori 05 Gennaio 2018 1150
40 Stanze d’artista Scritto da comunicato Galleria Arte Moderna 16 Giugno 2017 3091

Pagina 4 di 29

Flash News

Un test per scoprire la presenza di latte importato in un prodotto derivante da materie prime italiane, come la mozzarella di bufala campana Dop. È quanto elaborato dall’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato su Food Chemistry

 I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) hanno messo a punto un sistema in grado di rilevare una delle forme di adulterazione più comuni della mozzarella di bufala campana DOP. Lo studio, pubblicato su Food Chemistry, attraverso l’analisi proteomica delle caseine ha permesso di riconoscere dei marcatori molecolari indicatori della presenza di latte e/o cagliata di bufala di provenienza straniera, miscelati con latte prodotto in Italia. Questa scoperta consentirà di realizzare test di routine veloci ed economici per individuare eventuali adulterazioni di latte e formaggi da bufala campana con materie prime provenienti al di fuori dell’area di produzione.

“Il latte delle nostre bufale ha caratteristiche genetiche che lo differenziano da quello proveniente da altri paesi. Grazie a questo studio si potrà finalmente smettere di dubitare circa la provenienza della tanto apprezzata mozzarella di bufala Campana DOP”, afferma Simonetta Caira, ricercatrice Cnr-Ispaam e coordinatrice dello studio. “La metodica analitica messa a punto potrà essere applicata sia sul latte o cagliata in arrivo al caseificio sia sul prodotto finale presente sui banchi del supermercato. In tal modo si potrà garantire la qualità e la genuinità delle merci lungo tutta la filiera di produzione”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates