Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiUrbania. L'inferno e il paradiso delle città

Urbania. L'inferno e il paradiso delle città

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Bologna: a gennaio appuntamento con il festival internazionale di urbanistica

Giunto alla 4ª edizione il festival internazionale di urbanistica di Bologna, promosso e ideato dalla Provincia di Bologna e dall'Urban Center, nel 2009 si presenta con una nuova veste e un nuovo nome: Urbania.

Abitare, la rivista di architettura e design diretta da Stefano Boeri, collabora alla nuova edizione di Urbania in qualità di media partner e per la direzione artistica.
Urbania,è una ricerca polifonica e plurale intorno ai temi della vita nelle città, dell'economia delle città, della scrittura delle città.

Urbania è la città plurale, le diverse possibilità, i diversi modi e i differenti mondi che si aprono nel grande caleidoscopio di storie e prospettive dello scenario metropolitano contemporaneo.

Urbania, "tutto ciò che è inerente alla città": in tre giorni di incontri e dibattiti si esploreranno, insieme a urbanisti, architetti, artisti, rappresentanti delle istituzioni e autori, italiani e internazionali, temi come la necessità di affrontare la crisi ecologica anche attraverso gli strumenti della progettazione e della pianificazione urbana, le emergenze finanziarie e la casa, l'architettura residenziale a basso costo, le problematiche connesse al consumo del suolo e alle risorse limitate. Si tratta di questioni complesse: l'inferno e il paradiso delle città in cui abiteremo nei prossimi anni.

Urbania vuole essere un happenig, non solo per addetti ai lavori, ma aperto a tutti i cittadini, un luogo dove interagire e confrontarsi con le testimonianze di alcuni grandi protagonisti del mondo dell'architettura, dell'economia, della pubblica amministrazione, dell'arte e della letteratura su "tutto ciò che è inerente alla città".

Urbania, le idee e le storie delle nostre città

Urbania
giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 gennaio 2009
Bologna - Salaborsa, Piazza Nettuno 3
Orario: 10.00 - 22.00
Biglietti: ingresso libero fino ad esaurimento posti

Cos'è: A Bologna, tre giorni di lezioni, dialoghi e incontri con urbanisti, architetti, politici e scrittori, italiani e internazionali: una ricerca polifonica per parlare di economia delle città, di vita nelle città, di scrittura sulle città.
Urbania racconta la città plurale, le diverse possibilità, i diversi modi e i differenti mondi che si aprono nel grande caleidoscopio di storie e prospettive dello scenario metropolitano contemporaneo.
Tre giorni per immaginare l'inferno e il paradiso delle città in cui abiteremo nei prossimi anni.
Ospiti: Intervengono alcuni tra i grandi protagonisti italiani e stranieri del mondo dell'architettura, dell'economia, dell'arte, della letteratura e della politica

Contatti: Segreteria Organizzativa Urbania
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 348 093 4553?
Info: www.urbaniafestival.it

Exibart

http://www.exibart.com/

Flash News

Antartide: sotto i ghiacci alla scoperta della biodiversità

E’ talmente grave il pericolo che si corre nel riconoscere una costa in questi mari gelati e sconosciuti, che io oso asserire che nessuno potrà mai penetrare più in là di quanto mi venne concesso e le terre che possono trovarsi al sud non saranno mai toccate da piede umano”.

Era il 1774 e il grande navigatore inglese James Cook, al comando dei velieri Resolution e Adventure, fu il primo ad oltrepassare il circolo polare antartico. Quando scrisse queste parole, però, non sapeva che dopo di lui molti altri uomini si sarebbero avventurati nel “cuore bianco della Terra”.

 

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates