Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiFonti di energia rinnovabile

Fonti di energia rinnovabile

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 

Dal 23 al 27 marzo il progetto RESBOAT, finanziato dall'UE, organizza una serie di conferenze sulle fonti di energia rinnovabile

Si tratta di cinque avvenimenti tematici che si svolgeranno nel corso di una crociera sul Danubio. Ciascun avvenimento affronterà temi specifici sulle politiche, le valutazioni nazionali, le tecnologie di punta e le migliori pratiche nel campo delle fonti di energia rinnovabile (RES).

La crociera partirà da Vienna (Austria), toccherà Bratislava (Slovacchia), Budapest (Ungheria), Vukovar (Croazia), e si concluderà a Belgrado (Serbia). La sessione di Vienna sarà dedicata alle tecnologie per la produzione d'elettricità da fonti rinnovabili, mentre quella di Bratislava si occuperà della poligenerazione di calore ed elettricità. A Budapest e Vukovar si parlerà invece rispettivamente di edifici ecologici, biocarburanti e carburanti alternativi per motore. La sessione conclusiva di Belgrado tratterà infine delle tecnologie di riscaldamento e raffreddamento rinnovabili.

Per maggiori informazioni:
www.resboat.org

Termine d'iscrizione: 6 marzo 2009

 

Flash News

 

Una rilettura ideale della cultura artistica di Roma in circa 180 opere lungo il Novecento fra Modernità e Tradizione
Galleria d’Arte Moderna
Via Francesco Crispi 24 – Roma
29 marzo 2018 – 28 ottobre 2018


Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi: ROMA CITTÀ MODERNA. Da Nathan al Sessantotto è una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi. La mostra, a cura di Claudio Crescentini, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Organizzazione Zètema Progetto Cultura. Presentate oltre 180 opere, tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti dalle collezioni d’arte contemporanea capitoline, in una rilettura ideale della cultura artistica di Roma, una città ipercentrica, seppur multiculturale, nella quale, nei decenni, si sono andate sedimentando diversità e univocità non sempre o non solo in conflitto fra di loro. Proprio come nella specificità cronologica individuata che, lungo il Novecento, si svolge fra Modernità e Tradizione, da Ernesto Nathan, Sindaco di Roma (1907-1913) di dichiarata ispirazione mazziniana negli anni di complessa gestione della capitale, fino al decennio dei grandi movimenti di massa e della rivoluzione artistica e culturale ormai universalmente identificata col nome dell'anno in cui si manifestò in maniera più preponderante: il Sessantotto.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates