Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Eventi

Flavia Bustreo, candidata italiana alla guida Oms, presenta il suo programma all’Istituto Superiore di Sanità

Valutazione attuale:  / 0

Equità, diritto alla salute e evidenza scientifica

Equità, diritto alla salute, promozione di reti internazionali di collaborazione e medicina basata sull’evidenza scientifica, risposte tempestive ed efficienti alle emergenze sanitarie. Sono i cardini del programma che Flavia Bustreo, candidata dal Governo Italiano alla guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha oggi illustrato in una conferenza stampa all’Istituto Superiore di Sanità, dove ha spiegato quali sono secondo lei le sfide che l’Organizzazione Mondiale della Sanità dovrà affrontare nei prossimi cinque anni e quale è la sua visione per il futuro dell’Organizzazione.

Leggi tutto...

LA CONSERVA DELLA NEVE

Valutazione attuale:  / 0

27 – 28 – 29 SETTEMBRE 2024

 

Torna finalmente La Conserva della neve! L’appuntamento per conoscere ed esplorare le nuove forme di arte e architettura del verde è il 27 – 28 – 29 settembre 2024 nella prestigiosa cornice del Museo Orto Botanico di Roma.

Leggi tutto...

In Sardegna torna la FestadelMare

Valutazione attuale:  / 0
Dal 10 al 12 settembre tante attività dedicate al mareDal 10 al 12 settembre a S.Lucia di Siniscola torna FESTADELMARE il Festival Nazionale di Legambiente sul mare; tre giorni di dibattiti, giochi, festa, concerti, enogastronomia, artisti di strada con un unico filo conduttore: il mare. Leggi tutto...

La scienza in piazza: dialoghi

Valutazione attuale:  / 0

Sette incontri a Bologna per parlare di temi sui quali la scienza incontra la vita dei cittadini

Sette temi raccontati e discussi da chi li studia, partendo però da competenze, opinioni o sensibilità diverse. Non per scontrarsi ma per capirsi, capire di più, trovare nuove idee. E soprattutto arricchire i punti di vista dei cittadini. Per dialogare tutti insieme sulla scienza.

Leggi tutto...

2 FEBBRAIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE ZONE UMIDE

Valutazione attuale:  / 0
40 anni dalla convenzione (1971-2011): la LIPU ricorda l’importanza di una tutela effettiva di questi “serbatori” di biodiversità Leggi tutto...

Pagina 12 di 16

Flash News

Fab@Home, ovvero la fabbrica dei sogni. Nasce in America la prima stampante tridimensionale “fai-da-te”

Fab@home, ossia “fabbrica in casa”. Questo il nome con cui due giovani ricercatori della Cornell University hanno lanciato sul mercato il loro ultimo gioiello tecnologico: una stampante tridimensionale – collegata ad una computer – che occupa più o meno lo stesso spazio di una stampante tradizionale, ma anziché stampare ‘a getto d’inchiostro’, stampa ‘a getto di plastica’.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates