Notizie
RDC: quasi 120mila bambini sfollati dall’inizio dell’anno a causa dell’escalation delle violenze
Dall'inizio dell'anno, circa 120.000 bambini[1] sono stati costretti ad abbandonare le loro case nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), a causa di un'ondata di terribili violenze nell’est del Paese. Lo dichiara Save the Children, ricordando che domenica alcune bombe sono esplose nella città di Chebumba, uccidendo almeno due adulti e ferendo quattro bambini. Ieri invece è stata attaccata la città di Minova, nel Sud Kivu, dove l’Organizzazione opera attraverso i suoi partner: le vie d'uscita dalla città sono attualmente interrotte e l'accesso agli aiuti umanitari bloccato. Il personale ha riferito di bambini feriti e di altri non accompagnati alla disperata ricerca dei loro genitori.
Abbattuto avvoltoio Capovaccaio appena rilasciato in natura
Ispra denuncia grave episodio di bracconaggio in Sicilia
E’ stato rinvenuto ieri, in provincia di Trapani, il corpo di uno dei due capovaccai rilasciati nel mese di agosto a Matera dall’Ispra e dal Centro Rapaci Minacciati di Grosseto. Ritrovato dai Carabinieri forestali di Palermo, dopo la segnalazione effettuata dai ricercatori dell’Istituto l’esemplare, appartenente ad una specie particolarmente protetta, è stato sottoposto subito a radiografia e l’esame ha confermato la presenza di numerosi pallini nel corpo.
Si tratta di un grave atto di bracconaggio contro una specie in via d’estinzione, appartenente alla famiglia degli avvoltoi, alla cui reintroduzione in natura sta lavorando Ispra nell’ambito del progetto europeo LIFE “Egyptian vulture” (nome con cui è conosciuta la specie a livello internazionale). L’animale abbattuto era uno dei due esemplari nati in cattività lo scorso mese di maggio in Toscana e rilasciati in natura poche settimane fa nel Parco della Murgia Materana. “Clara”, il nome del giovane esemplare abbattuto, aveva spiccato il volo nei giorni scorsi con la sorella “Bianca”, dopo aver trascorso un periodo di ambientamento nel Parco del materano. Al momento erano in volo sulla Sicilia alla volta del Nord Africa. I movimenti degli uccelli erano monitorati h24 dai ricercatori dell’Ispra, grazie al sistema GPS posizionato sugli esemplari, verificando così, in tempo reale, la rotta seguita.
Leggi tutto...7,2 milioni di bambini rifugiati non vanno a scuola. Al via la campagna “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati” per garantire loro accesso all’istruzione
Dall’1 al 23 febbraio 2025 la campagna “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati” di UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, può essere sostenuta inviando un SMS al numero solidale 45588 o chiamando da rete fissa, contribuendo così ad assicurare l’accesso a scuola a migliaia di bambini in fuga da conflitti e violenze.
Leggi tutto...Impatto sugli ecosistemi e sugli esseri viventi delle sostanze sintetiche utilizzati nella profilassi anti-zanzara
Amministrazioni pubbliche, aziende private e singoli cittadini svolgono ogni anno ripetuti interventi antiparassitari per combattere l’eccedente presenza di zanzare ed altri insetti considerati nocivi nelle aree antropizzate, riversando ingenti quantitativi di pesticidi nell’ambiente sia domestico che esterno.
Queste attività possono causare danni all’ambiente e alla salute umana.
Gli autori di questo rapporto, studiosi di varie discipline, hanno deciso di raccogliere in modo unitario i dati separatamente elaborati e presentati da ciascun specialista su questo delicato argomento durante convegni, conferenze e seminari.
Le sostanze maggiormente impiegate sono state analizzate in funzione dei diversi effetti sui vari elementi delle comunità ecologiche, della persistenza nel tempo e nello spazio, e delle altre caratteristiche chimico-fisiche al fine di inquadrarne i potenziali effetti nei confronti degli ecosistemi acquatici, anfibi e terrestri.
Pubblicazione disponibile solo in formato elettronico
http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/quaderni/ambiente-societa/Quad_AS_10_15_ProfilassiAntiZanzare.pdf
Intoxicación con repelentes de insectos en aerosol
https://medlineplus.gov/spanish/ency/article/002763.htm
Stando alle ultime notizie le api stanno scomparendo con gravi ripercussioni sui raccolti.
Sulle schede degli insetticidi chimici (piretroidi, esteri fosforici, ecc.) è proprio dichiarato che tali prodotti uccidono questi utili insetti.
http://www.infozanzare.info/prodottichimici.php
"Guerra naturale alle zanzare"
http://www.infozanzare.info/naturaamica.php
Zanzara tigre: come difendersi grazie a tre piante di origine Nord africana
http://www.infozanzare.info/rimedi.php
Dalla genomica nuovi strumenti per la lotta alla malaria in Africa
https://www.scienzaonline.com/medicina/item/1777-dalla-genomica-nuovi-strumenti-per-la-lotta-alla-malaria-in-africa.html
Dalla genomica nuovi strumenti per la lotta alla malaria in Africa
https://www.scienzaonline.com/medicina/item/2111-salute-da-enea-nuovo-metodo-biotecnologico-contro-la-zanzara-tigre.html
SIMIT – Malaria e Chikungunya: nessuna meraviglia per gli specialisti
https://www.scienzaonline.com/medicina/item/1561-simit-%E2%80%93-malaria-e-chikungunya-nessuna-meraviglia-per-gli-specialisti.html
Studio FBK sul virus Zika pubblicato dalla rivista internazionale PNAS
https://www.scienzaonline.com/medicina/item/210-studio-fbk-sul-virus-zika-pubblicato-dalla-rivista-internazionale-pnas.html
Zanzare e terrorismo psicologico: cui prodest? ...
https://www.scienzaonline.com/scienze-naturali/item/438-zanzare-e-terrorismo-psicologico-cui-prodest.html
Uso de insecticidas: contexto y consecuencias ecológicas
Conseguenze dell'uso di insetticidi sulla salute umana, sugli ecosistemi agricoli (insetti benefici...), sull'ambiente, nel suo senso più ampio (api, uccelli, paesaggi e comunità) e la selezione di tratti che conferiscono resistenza agli insetticidi.
http://www.scielo.org.pe/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1726-46342008000100011
Zanzare: si possono prevenire le punture? ...
https://www.scienzaonline.com/scienze-naturali/item/436-zanzare-si-possono-prevenire-le-punture.html
E’ possibile difendersi realmente dalla “ZANZARA TIGRE”?
https://www.scienzaonline.com/eventi/item/898-e-possibile-difendersi-realmente-dalla-zanzara-tigre.html
Pipistrelli: scienza e zanzare ...
https://www.scienzaonline.com/scienze-naturali/item/430-pipistrelli-scienza-e-zanzare.html
Le ultime api
Il fenomeno della moria delle Api a causa dei nuovi pesticidi
https://www.agenziadistampa.eu/lista/96-zoologia/609-le-ultime-api.html
http://www.infozanzare.info/
Gaza, al via la campagna di vaccinazione antipolio nella Striscia per oltre 590 mila bambini
Prosegue la risposta all'emergenza polio nella Striscia di Gaza, con una campagna di vaccinazione di massa in programma dal 22 al 26 febbraio 2025. Il nuovo vaccino orale antipolio di tipo 2 (nOPV2) sarà somministrato a oltre 591.000 bambini di età inferiore ai 10 anni per proteggerli dalla polio. Questa campagna fa seguito al recente rilevamento di poliovirus in campioni di acque reflue a Gaza, segnalando una circolazione continua nell'ambiente, che mette a rischio i bambini.
Altri articoli...
- Científicos españoles crean una bioimpresora 3D de piel humana
- Una slot per amica: solitudine ed esclusione sociale spingono a giocare di più alle slot machine
- Crisi ambientale e guerra in Ucraina: la “tempesta perfetta” per grano, filiera del frumento e pasta
- Fauna italiana: scoperte sette nuove specie, tutte toscane
Sottocategorie
-
Ultime
Le ultime notizie dal Joomla Team