Utilità clinica dei biomarcatori*
*Relazione da: L'HPV e il vaccino a 2 anni dall'esordio. II Incontro Ospedale Cristo Re. Roma, 19 giugno 2009
Il cervicocarcinoma è una neoplasia ancora molto frequente nel mondo: è al secondo posto tra le neoplasie femminili. Ogni anno vengono diagnosticati circa 510.000 nuovi casi di cervicocarcinoma invasivo, l’80% dei quali nei paesi in via di sviluppo. Nei paesi industrializzati negli ultimi 50 anni l’incidenza e la mortalità del tumore hanno subito una riduzione del 50% grazie alla diffusione del pap-test e allo screening organizzato. Tuttavia, nonostante il cervicocarcinoma sia suscettibile di una efficace azione preventiva grazie allo screening, mostra tuttora una mortalità elevata.
Leggi tutto...Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html
Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.
Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50