Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAstronomiaUna doppietta per i Planet hunters

Una doppietta per i Planet hunters

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Oltre 40.000 navigatori del web stanno partecipando al progetto che permette di elaborare con il proprio pc i dai raccolti dal telescopio Kepler. E in un mese hanno già individuato due pianeti extrasolari. Prima doppietta segnata dai Planet Hunters, i cacciatori domestici di pianeti. Sono i 40.000 navigatori del web che hanno aderito al progetto ideato dalle Università di Yale, di Oxford e dal Planetario Adler di Chicago. Comodamente seduti a casa, davanti ai loro computer, i “planet hunters” hanno analizzato la luce emessa da 150.000 stelle per identificare quei segni che possono indicare la presenza di pianeti in orbita. E magari non il solito pianeta gigante gassoso ma uno di tipo roccioso e simile alla Terra. Obiettivo quasi del tutto raggiunto visto che dopo appena un mese dall’apertura della caccia sono già stati individuati due pianeti extrasolari, uno dei quali roccioso.I due pianeti orbitano attorno alle loro stelle con periodi che vanno da 10 a 50 giorni e hanno dimensioni da due volte e mezzo sino a otto volte quelle della Terra. Uno dei due sembra inoltre essere di tipo roccioso, anche se purtroppo non si trova alla giusta distanza dalla stella per poter sperare di trovarvi condizioni di abitabilità.La luce delle stelle è stata raccolta dal telescopio spaziale Kepler, che sta individuando decine di pianeti extrasolari e centinaia di candidati. Con numeri così elevati il team scientifico preposto alle analisi è obbligato a selezionare solo i candidati più probabili, posticipando o scartando gli altri. E’ qui che si inseriscono i planet hunters che possono scovare pianeti tra gli oggetti messi da parte. In questo caso avevano individuato 10 candidati di prima fascia che sono subito stati segnalati al team di Kepler. L’analisi successiva di questi dieci ha portato all’identificazione di due pianeti sicuri.Considerato che questa prima doppietta è stata ottenuta in poche settimane è probabile che nei prossimi mesi i cacciatori di pianeti segnino altri punti sul loro tabellino. E chissà che non siano loro a trovare il tanto atteso primo pianeta abitabile. 

Flash News



Pietro da Cortona, Ritratto di Urbano VIII, 1627


Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma dedicano una mostra alla storia dell’arazzeria Barberini: Glorie di carta. Il disegno degli arazzi Barberini, a cura di Maurizia Cicconi e Michele Di Monte.
Dal 20 dicembre 2017 al 22 aprile 2018, all’interno del percorso museale, un’intera sala sarà dedicata all’allestimento dei cartoni preparatori per le più importanti serie di arazzi realizzate dalla fabbrica impiantata a Roma nel 1627 dalla famiglia Barberini. Nello stesso periodo il Ritratto di Clemente XIII e Ritratto di Don Abbondio Rezzonico saranno prestati alla mostra Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento in programma a Roma, ai Musei Capitolini.
In mostra tre cartoni preparatori, ciascuno appartenente a uno dei cicli che ritraggono le Storie di Costantino, la Vita di Cristo e le Storie di Urbano VIII.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates