Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAmbienteLa Nuova Ecologia lancia il passaparola dei prodotti biologici

La Nuova Ecologia lancia il passaparola dei prodotti biologici

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Hai trovato un prodotto bio ad un prezzo conveniente? Manda un sms a La Nuova Ecologia o Help Consumatori e informa gli altri consumatori

Hai trovato un’offerta davvero conveniente su un prodotto bio? Passaparola agli altri consumatori con un sms o un’email. L’informazione sarà pubblicata dai siti www.lanuovaecologia.it, www.aiab.it e www.helpconsumatori.it che raccoglieranno tutti i “passaparola” e li organizzeranno per città e prodotto, per informare i consumatori sui prezzi più economici del biologico. E’ l’obiettivo di “Passaparola Bio”, l’iniziativa di Legambiente, Aiab e Help Consumatori, per combattere il caro-prezzi e fornire le migliori opportunità d’acquisto a chi vuole comprare prodotti bio.


 

Secondo un’indagine pubblicata sul numero di novembre de La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente il consumo responsabile è in costante crescita dal 2003, un avanzamento fisiologico che ormai può essere considerato un fenomeno culturale. La ricerca svolta dalla Lorien Consulting traccia un profilo degli italiani rispetto ai consumi del bio, suddividendoli in quattro categorie: i convinti, i responsabili, i occasionali e gli indifferenti. Ben il 26% della popolazione rientra tra i “convinti” dell’acquisto biologico perchè lo sceglie quotidianamente nel fare la spesa, mentre il 27%, si dichiara “responsabile” ovvero compra prodotti biologici tutte le settimane o ½ volte al mese. Il 30% degli italiani appartiene invece agli “occasionali” perché acquista il biologico ½ volte l’anno ed infine il 17% del campione nel è del tutto indifferente al biologico e non lo mette mai nel suo carrello.

Per sostenere la scelta responsabile dei convinti e dei responsabili, ma anche per incentivare gli occasionali e gli indifferenti, Legambiente insieme ad Aiab, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica e Help Consumatori, la prima Agenzia on line di informazione quotidiana dedicata ai consumatori ha creato un indirizzo e-mail e un numero telefonico al quale i consumatori potranno inviare gli sms con i prezzi più vantaggiosi degli articoli biologici che trovano nel fare la spesa, ma anche gli indirizzi dei produttori che vendono al minuto, dei farmers’ market o di nuovi gruppi d’acquisto. Al messaggio sms sarà necessario anteporre un codice (500) indicando poi il nome, l’indirizzo del punto vendita da segnalare e il prezzo del prodotto. Le stesse informazioni potranno anche essere inviate tramite e-mail. Tutte le notizie raccolte, oltre ad essere pubblicate su una pagina dedicata accessibile dal sito de La Nuova Ecologia, Help Consumatori e Aiab saranno inviate come newsletter agli utenti iscritti al http://www.lanuovaecologia.it/NENewsletter.php che periodicamente riceveranno tutte le informazioni fornite dagli utenti.


Il numero del Passaparola Bio è 320 204 30 40. Il costo del messaggio è quello previsto dalla compagnia telefonica e al testo è necessario anteporre il codice 500.

(Esempio: 500 + Città + punto vendita + indirizzo esatto del negozio + prodotto da segnalare + prezzo al kg + firma del mittente del messaggio).

Per inviare il messaggio via e-mail, invece, bisogna scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Flash News

Svelati i segreti delle teste bronzee del Ghiberti

Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti
L'uso dei neutroni fornisce informazioni nuove e uniche, in maniera totalmente non distruttiva e non invasiva."Questa nuova tecnica - spiega Carla Andreani, docente di Fisica della materia a "Tor Vergata"- permette, tra l'altro, di comprendere come sono stati realizzati gli artefatti e se sono stati già restaurati. Inoltre, aiuta adeterminare il miglior modo per conservarli". L'Italia è all'avanguardia in queste analisi che ora vengono applicate ai Beni Culturali dopo un'esperienza più che ventennale nella ricerca di base.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates